#111 - 17 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

Teatro Vascello - Roma

Being Norwegian

di Alessandro Gentili

Being Norvegian di David Greig sarà in scena al Teatro Vascello fino al 23 novembre per la regia di Roberto Rustioni interpreti R. Rustioni e Elena Arvigo - collaborazione dell'Associazione Fattore K e Olinda onlus.

Being NorwegianBeing Norwegian

Una notte, in Scozia, ai nostri giorni. Un uomo di circa quarant'anni e una donna sui trenta si incontrano per caso.
Sean accoglie Lisa nel suo caotico appartamento: si sono conosciuti poco tempo prima in un pub.
Uno spazio e un tempo che sembrano sospesi in una realtà quotidiana ruvida e dura.
Nell'imbarazzo di quell'intimità non prevista, gli oggetti diventano degli appigli cui legare le frasi, per evitare quei secondi di silenzio che, nella legge delle nuove relazioni, sembrano a volte pesare come ore.

Being NorwegianBeing Norwegian

L'incontro casuale di due individui in cerca della propria identità consente di immergersi negli stati d'animo irrequieti e turbolenti dell'uomo contemporaneo.
L'atmosfera rende il grottesco quotidiano di tante situazioni comuni e mostra la complessità second cui si evolvono, nello spazio di un semplice dialogo notturno fra un uomo e una donna, le distanze, gli avvicinamenti e il magnetismo dei caratteri.

Being NorwegianBeing Norwegian

Il testo di David Greig, giovane autore scozzese contemporaneo descritto come uno dei drammaturghi più interessanti e audaci della sua generazione (Daily Telegraph), crea attraverso l'espositiva sincerità dei dialoghi una trasparenza emotiva che attira immediatamente l'amicizia e la muta confidenza del pubblico.

Being NorwegianBeing Norwegian

                         promozione@teatrovascello.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.