#102 - 1 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Cineteca nazionale – Roma

Fantafestival

Le eroine del cinema fantastico italiano
minirassegna di genere italiano anni' 70-'90

«In occasione della XXXIV edizione il Fantafestival presenta, in collaborazione con la Cineteca Nazionale, nei giorni 6 e 7 settembre, una minirassegna dal titolo Le eroine del cinema fantastico italiano, uno sguardo al cinema di genere italiano dalla fine degli anni Settanta alla fine degli anni Novanta. Sono stati selezionati alcuni autori, diversi fra loro sia per lo stile che per i film realizzati, da Steno a Gabriele Salvatores, da Pasquale Festa Campanile a Flavio Mogherini, da Franco Ferrini a Sergio Stivaletti. Un programma un po' sui generis con dei titoli meno visti nelle varie rassegne di genere presentate in passato». La Rassegna a cura di Adriano Pintaldi & Alberto Ravaioli, direttori del Fantafestival, mette in programma:

sabato 6 settembre

Fantafestival

Dottor Jekyll e gentile signora – regia di Steno.
«Nella lunga filmografia di Steno questo film, pur mantenendo lo stile del maestro della commedia all'italiana, affronta in chiave parodistica il filone dedicato a Dr. Jekyll e Mr. Hide. Il film, sceneggiato dallo stesso Steno con Leo Benvenuti e Piero De Bernardi, si avvale della interpretazione di Paolo Villaggio a metà tra Fracchia e Fantozzi, affiancato da una splendida Edwige Fenech nel pieno della sua bellezza già affermata icona di tante commedie di successo di quegli anni»

Fantafestival

Conviene far bene l'amore - regia di Pasquale Festa Campanile
«Il film, scritto e diretto dallo stesso regista, è la trasposizione cinematografica del suo romanzo. Molto originale l'idea di base che propone, come rimedio alla crisi energetica: una clamorosa scoperta da parte di un eccentrico scienziato ottenuta con l'atto sessuale di due volontari che riescono a far scaturire energia. Nel film appaiono, accanto all'istrionico protagonista Gigi Proietti e a una affascinante Adriana Asti, due giovanissime attrici poco più che ventenni: Eleonora Giorgi e Agostina Belli. Il film può essere catalogato come una commedia erotica con elementi fantascientifici debitrice delle teorie di Wilhelm Reich, autore di La funzione dell'orgasmo»

Fantafestival

La ragazza dal pigiama giallo – regia di Flavio Mogherini
«La ragazza dal pigiama giallo, film un po' anomalo nella filmografia di Flavio Mogherini, non per questo meno interessante, mette in evidenza la straordinaria bellezza di una giovanissima Dalila Di Lazzaro, appena ventiquattrenne, accanto a Michele Placido. Il film impostato su una originale trovata narrativa, è costruito con abilità e ritmo e si conclude con un efficace colpo di scena»

domenica 7

Fantafestival

Nirvana - regia di Gabriele Salvatores
«Nirvana è un film di fantascienza con una trama cyberpunk che utilizza in un modo massiccio effetti speciali generati al computer. Questo film di genere, unico nella filmografia di Salvatores, già insignito del premio Oscar per Mediterraneo, rappresenta nel panorama del cinema italiano, forse, una sorta di risposta all'inimitabile Blade Runnerdi Ridley Scott. Maggior successo commerciale del regista, è il film di fantascienza più premiato dal pubblico. Il Fantafestival gli ha attribuito un Pipistrello d'oro nella cerimonia in cui è stato premiato Michelangelo Antonioni. Nel film, oltre ai protagonisti Christopher Lambert e Emanuelle Seigner, appaiono Stefania Rocca e Amanda Sandrelli»

Fantafestival

M.D.C. Maschera di cera – regia di Sergio Stivaletti
«Il film è basato su un dramma di Gaston Leroux rielaborato in chiave più orrorifica.M.D.C. Maschera di cera segna l'esordio alla regia di Stivaletti, noto creatore di effetti speciali visivi, che si è avvalso della collaborazione di registi affermati come Lucio Fulci e Dario Argento, con cui lui aveva lavorato in precedenza. Nel film appare come protagonista femminile Romina Mondello attrice di cinema, conosciuta soprattutto per le varie serie televisive di successo da lei interpretate»

Fantafestival

Caramelle da uno sconosciuto – regia di Franco Ferrini
«Storico sceneggiatore per registi quali Sergio Leone, Dario Argento, Carlo Vanzina, Carlo Verdone, Maurizio Ponzi, Ferrini firma la sua unica regia con Caramelle da uno sconosciuto, un horror-thriller sul mondo della prostituzione, ispirandosi a maestri come Hitchcock e De Palma. La città è in allarme perché durante la notte un maniaco uccide in modo sadico giovani prostitute finché un solerte ispettore riuscirà a smascherare l'assassino. Nel film appaiono giovani attrici all'inizio della loro carriera come Barbara De Rossi, Marina Suma, Mara Venier, Sabrina Ferilli, Antonella Ponziani, Anna Galiena».

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.