#220 - 9 giugno 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Risparmi

di Giuseppe Sanchioni

Quando, al TG di qualche sera fa, ho sentito che un governo amico dell’Europa era la migliore protezione dei risparmi degli italiani ho pensato: finalmente qualcuno pensa a noi e soprattutto ai nostri soldi!
Allora ho rivolto gli occhi al mio salvadanaio di coccio marrone a forma di sacco di patate pieno e con sguardo compiaciuto e sicuro ho pensato: ben detto, questo è quello che ci voleva!
Come in un impeto di sfida e con lo sguardo fiducioso rivolto al futuro, ho afferrato il dindarolo.
Che però, nonostante lo scuotimento, non ha emesso alcun suono perché era vuoto.

Ed allora ho avuto come un sobbalzo e per un attimo ho rivisto come in un flashback i telegiornali della mia vita.
E mi sono passati davanti al rallentatore i fotogrammi degli incubi peggiori: bond che volavano come carta straccia per i default dei paesi sudamericani, azioni che si stracciavano come le aziende italiane quotate coi loro crac, obbligazioni strutturate che camminavano sottobraccio e quelle subordinate e si gettavano dall’orlo di un baratro, fallimenti impopolari delle banche popolari, sbrilluccichio opaco dei diamanti da investimento nelle pubblicità dei giornali.

E allora ho capito che la notizia non era che finalmente qualcuno pensava ai nostri risparmi ma perché finora nessuno se ne fosse mai preoccupato.
E forse, come sempre da noi, ora era un po’ tardi.
Il tempo era scaduto e i nostri risparmi erano evaporati.
Ognuno trovi da solo la morale che più lo convince.
Ma sembra inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.