#109 - 27 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
archeologia

Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale

Museo del vino - Castiglione in Teverina –Viterbo

La città etrusca di Sermugnano

caso esemplare del processo di trasformazione culturale

Una importante scoperta archeologica, frutto di una sinergia tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR e l’Amministrazione comunale, viene presentata per la prima volta al pubblico il prossimo 8 novembre nel Museo del Vino di Castiglione in Teverina.

La città etrusca di Sermugnano

Si tratta degli eccezionali risultati delle indagini archeologiche condotte tra il 2013 e il 2014 nell’insediamento etrusco del Poggio, presso la frazione di Sermugnano ( tra Orvieto e Civita di Bagnoregio).
Riemergono dal passato un edificio monumentale risalente tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.C. e una grande cisterna abbandonata sul finire del VI sec. a.C., tutte strutture riferibili alla città etrusca.
Ubicato in un contesto paesaggistico di forte impatto emotivo, l’abitato antico sorgeva in posizione dominante a controllo delle vie di comunicazione, strategicamente proteso verso la valle del Tevere e segnato, come gli altri centri ricadenti nel comprensorio dell’Etruria meridionale interna denominato Teverina, da una continuità di occupazione che dal II millennio a.C. giunge sino al VI secolo a.C. per poi riprendere nel IV secolo a.C.; ubicato circa 10 km a sud della rupe di Orvieto, sede della potente città etrusca di Velzna/Volsinii, l’insediamento di Poggio rientra nella sua sfera di influenza culturale.

La città etrusca di Sermugnano

L’eccezionale continuità di vita, unita all’ottimo stato di conservazione del sito per l’assenza (almeno apparente) di fasi edilizie successive a quella etrusca, hanno indotto nel 2012 la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale e l’Università degli Studi di Napoli Federico II ad avviare un progetto congiunto di ricerca con l’obiettivo di indagare un caso esemplare del processo di trasformazione culturale che, a partire dalle premesse protostoriche, ha portato alla formazione e allo sviluppo della cultura etrusca. E i risultati sin qui conseguiti incoraggiano a proseguire le ricerche.

La città etrusca di SermugnanoLa città etrusca di Sermugnano

sba-em.comunicazione@beniculturali.it

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.