#160 - 13 giugno 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Una iniziativa Art Forum Wurth Capena

Roma e Comuni limitrofi

Sistema museale Maneat

Musei di Arte Natura Etnografia Archeologia del Territorio

Art Forum Wurth Capena (Roma) promuove per sabato 18 giugno Visite guidate alla scoperta del territorio di MANEAT (Musei di Arte Natura Etnografia Archeologia del Territorio).

Un invito a conoscere il costituendo Sistema Museale MANEAT, attraverso una giornata di visite guidate alle diverse realtà aderenti. Il Sistema unisce musei di arte, natura, etnografia e archeologia, sia pubblici che privati, situati nei Comuni di Calcata, Campagnano di Roma, Capena, Formello, Mazzano Romano, Roma (XV municipio), Sutri e Trevignano Romano.

Sistema museale ManeatSistema museale Maneat

Museo Storico-Etnografico Casolare 311 - Formello.
“Una casa colonica della riforma fondiaria divenuta oggi una casa-museo e una fattoria didattica. Il museo della civiltà contadina, allestito nella stalla e nei magazzini, conserva infatti attrezzi di lavoro manuali e a traino animale, mentre la fattoria, ancora in funzione dagli anni Cinquanta, alleva gli animali e coltiva l'orto.” Sede: Via Santi Martiri, 12, 00060, Formello (RM).

Sistema museale ManeatSistema museale Maneat

Fondazione Barucchello - Roma.
“La Fondazione Baruchello è nata nel 1998 per volontà di Gianfranco Baruchello e Carla Subrizi. È il risultato della donazione che Baruchello ha posto alla base di un’impresa culturale destinata al sostegno e alla sperimentazione dell’arte contemporanea. Circa cinquecento opere tra pittura, scultura, oggetti, cinema e video, una biblioteca di circa quarantamila volumi, manoscritti e archivi, attrezzature video e cinematografiche, superfici esterne per circa undici ettari, edifici, oltre la sede, per residenze, studi d’artista e laboratori, costruiscono la donazione. A questi beni si sono aggiunti nel tempo ulteriori fondi di libri e documenti.”
Sede: Via di Santa Cornelia 695, 00188 Roma.

Sistema museale ManeatSistema museale Maneat

Art Forum Wurth Capena
Museo Civico Archeologico-Virtuale di Narce - Mazzano Romano
“Una parte dei materiali rinvenuti nella campagne di scavo tra il 1889 e il 1902 non fu acquistata dallo Stato, ma venduta sul mercato antiquario. Nel corso del secolo scorso è stato possibile rintracciare parte dei materiali provenienti da Narce nelle collezioni di istituzioni museali europee e degli Stati Uniti. Il MAVNA, secondo specifici accordi con le diverse istituzioni museali internazionali, ospita le ricostruzioni virtuali dei corredi dispersi oggi nel mondo.”
Sede: P.zza Giovanni XXIII, 12, 00060, Mazzano Romano (RM)

Sistema museale ManeatSistema museale Maneat

Museo Civico Etrusco-Romano - Trevignano Romano.
“Probabilmente Trevignano fu il sito della città etrusca di Sabate, di cui però non è stata trovata traccia, se non un'estesa necropoli ad est e ad ovest del paese. Alcuni corredi delle tombe a camera del VII-VI secolo a.C., sono visibili nel museo situato al pianterreno del palazzo del Comune, nella piazza principale del paese. Sede: P.zza Vittorio Emanuele, 3, 00069, Trevignano Romano (RM).

Sistema museale ManeatSistema museale Maneat

Museo dell'Agro Veientano - Formello.
“Il Museo illustra tutte le fasi della storia dell’Agro di Veio, dall’epoca protostorica all’Età del Ferro, dal periodo etrusco orientalizzante e arcaico all’epoca romana, a partire dalla presa della città nel 396 a.C., comprendendo poi tutte le fasi post-antiche. I reperti provengono da tutto l’Agro compreso tra il Comune di Formello e Roma (principalmente XX Municipio).”
Sede: Palazzo Chigi – P.zza San Lorenzo, 3, 00060, Formello (RM).

  Necessaria la prenotazione.
  Per chi volesse usufruire del pullman, prenotazione obbligatoria: 
  museo@comune.formello.rm.it   Tel.: 06-90194240/236

  Informazioni e prenotazioni: 
  Art Forum Würth Capena Viale della Buona Fortuna, 2 00060 Capena (Rm)
  Tel. 06 90103800  Fax 06 90103402
  art.forum@wuerth.it   www.artforumwuerth.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.