#155 - 18 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Museo Marca - Catanzaro

Veronica Montanino

It's a wonderful world

Veronica MontaninoVeronica Montanino

Dedita alla pratica del camouflage e del remix, Veronica Montanino corteggia la mimicry e l’ilinx, la maschera e la vertigine, invita al capogiro, all’allucinazione e al disorientamento.
Niente bussola nei paesaggi che l’artista propone: alto e basso spariscono, figura e sfondo giocano a rimpiattino in una superficie stratificata dove ciò che esce dalla macchia per farsi figura, o lascia il colore per farsi forma, subito si perde col sopraggiungere di un nuovo livello.
Ginnastica della visione che produce miraggi e al tempo stesso nasconde, maculando, striando, zebrando, ocellando ciò che per un attimo appare familiare, ma non lo è.

Veronica MontaninoVeronica Montanino

Oltre sessanta tra quadri di grande formato, assemblaggi e installazioni site specific le opere che il Museo delle Arti di Catanzaro propone per la personale dell’artista, - fino al 22 maggio - sotto il titolo “It’s a wonderful world”, mostra a cura di Giorgio de Finis e Simona Gavioli.

Veronica MontaninoVeronica Montanino

Un viaggio a testa in giù che è lungi dall’essere una fuga nel fantastico, il giro di giostra di un colorato paese dei balocchi alla ricerca di un’infanzia irrimediabilmente perduta, una ipnotica seduzione pop che dispensa facili paradisi artificiali. Tutto questo, la fantasia, il colore, l’artificio, la seduzione sono qui “rivoluzione”, gli strumenti che Veronica Montanino sceglie per ripensare paradigmi sclerotizzati e approdare ad una nuova ecologia della mente.

Veronica MontaninoVeronica Montanino

Il mondo non è bello, ma chi ha detto che non può diventarlo? Cosa ci impedisce di vederlo e conformarci a questa visione? Se la realtà delle cose è dolore, sopraffazione e rovina, allora, dice l’artista, questa realtà va reinventata, rovesciata, ridisegnata. E nessun può farlo meglio dell’arte, che è pratica di ribellione allo status quo. Dopo migliaia di anni di monoteismi sanguinari e pensieri filosofici nichilisti, che hanno decretato le ingiustizie “insanabili” - in quanto connaturate alla condizione umana, poco importa se in ragione di cadute o evoluzioni incompiute - l’artista invita ad abbandonare una volta per tutte le antropologie negative e a riguadagnare, necessità socio-politica, l’immagine iridata e vitale di un mondo nuovo.

Veronica MontaninoVeronica Montanino

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.