Il giornale settimanale papale-papale.it non ha scopo di lucro e non ha riferimenti economici; è redatto da un gruppo di amici che scrivono gratuitamente. Nessun compenso a nessun titolo è loro dovuto, salvo diversa disposizione del Direttore.
Le foto utilizzate all' interno sono tratte da Internet e Face Book quindi ritenute prive di diritti. Se fotografie o citazioni fossero coperte da copyright, gli autori, qualora fossero contrari alla pubblicazione, possono inviare una segnalazione al direttore dante.fasciolo@infinito.it o dantfasciolo@gmail.com che provvederà alla tempestiva rimozione, con le scuse per l'involontario inconveniente.
Fra stupri che purtroppo si ripetono e manifestano una vergogna ripugnante, femminicidi di violenza brutale, comportamenti aggressivi nei confronti della donna, crimini aberranti ogni dove, la cronaca segnala ogni giorno ...
Si continua a discutere - ancora recentemente sulla stampa e in Tv - fra articoli di competenti, propositi e slanci di affetto, su funzione, presenza e valore del dialetto nella cultura contemporanea. Mentre si leggono le più diverse opinioni a sostegno o contro e il tema coinvolge i social, ne consegue il riproporsi di antiche diatribe.
Senza la presenza Caritas – mense, pacchi viveri, aiuto fraterno e ininterrotto verso milioni di persone in disagio e in afflizione - milioni di concittadini (assai più di quelli assistiti) sarebbero allo sbando sociale, in abbandono, pur temperato da importanti assistenze pubbliche locali.
Esperienza visivo-letteraria inedita fra disegni, poesia e letteratura : propongono la originalità di ’cartoline’ di memoria nonchè il respiro di sogno coloristico che traspare da ognuna delle illustrazioni
I politici ci parlano mentre fra loro perlopiù si scontrano tra ideologie e programmi. Se ai cittadini arrivano dichiarazioni mirate ad una valutazione precostituita e finalizzata, negli incroci verbali di parte dominano opposizioni senza sconti.
La realtà quotidiana si muove sovente fra fattacci di cronaca (delitti terribili) e compassionevoli storie di contrasti incomprensioni e vicende dolorose. Non possono passare inosservate esperienze agghiaccianti, crimini efferati...
I grandi temi dell’universo sono tornati alla ribalta negli ultimi giorni dopo una serie di articoli pubblicati sulla rivista Astronomy and Astrophysics, dove gli scienziati dell’European Pulsar Timing Array (EPTA) - fra i quali gli scienziati italiani dell’INAF - in collaborazione con i colleghi indiani e giapponesi dell'Indian Pulsar Timing Array (InPTA), riportano risultati ottenuti analizzando dati raccolti in oltre 25 anni
una splendida e originale commedia teatrale rappresentata in occasione dei 135 anni di attività tuttora in atto, unica cooperativa contadina ancora presente in Italia. Quei ‘coraggiosi contadini’ rappresentano un esempio costruttivo e una fonte di solidarietà.
Se le previsioni corrisponderanno alla realtà - si sa che non raramente sono smentite - si potrebbero verificare rincari sui costi delle spiagge con la conseguente riduzione dei tempi di soggiorno.
Si è davanti ad alberi-colonne di un tempio sommerso. Feritoie che non ingabbiano sguardi, pensi li incoraggiano a sbirciare oltre il limite disegnato dalla contingenza.
I Neet necessitano di uno sforzo di formazione che li accompagni e li renda attivi secondo proprie inclinazioni: per evitare che continuino ad ingrossare le fila (pericolose) dei senza domani.
Va molto di moda ascoltare nei dibattiti TV la parola narrazione. Niente di grave in sé, salvo per linguisti e puristi; di fatto accompagna un po’ tutto sino a proporsi come modo di esprimersi valido per ogni frittata.
...ha scoperto la propria strada, l’arte gioia della danza: restandone talmente e positivamente ‘contaminata’ da diventarne una valida stimatissima e indiscussa protagonista in ambito nazionale.
Nel continuo misurarsi su chi ha maggiore ‘appeal’ sugli elettori - tramite consultazioni a date precise (come le recenti amministrative) o sondaggi - la lotta politica si manifesta come esperienza ineludibile di scontro...
Quando l’arte affronta con amore e dedizione il sacro, si accendono le luci delle meraviglie e si rigenerano quelle della fede: è la prima constatazione rasserenante, pur nella inquietudine delle emozioni, che emerge di fronte alle opere - di bellezza maiuscola e di rara verità umana – dello scultore...
a Pace e il rispetto del creato ai primi posti – si scorge la chiara volontà di porre l’uomo, pur con i suoi limiti, protagonista al centro del fare e della storia, così che questa si muova seguendo la strada dell’Amore che si fa Vita.
Dopo la morte del primo figlio, Enrichetta aveva abiurato alla dottrina calvinista ricevendo la fede cattolica, la sua scelta influì grandemente su Manzoni che, come è noto, nel 1810 si convertì definitivamente al cattolicesimo.
...spicca, a pochi chilometri dall’Osservatorio Astronomico con sede a Selargius il segno della tecnologia e scienza contemporanea : il grande e maestoso Radiotelescopio Srt dell’Inaf...
Quando il Gruppo nacque rivelò immediatamente la forza creativa e la sensibilità operativa nella simbiosi fra pittura, poesia e musica, aspetti che si sono manifestati in ben 150 recital di poesia fra gli anni Settanta e il 2023,
E’ la degna memoria di un Artista di assoluto talento, modernissimo in tutto, anche nell’arte sacra: particolarmente nella monumentale e bronzea Via Crucis - 46 metri, un racconto, seguendo il percorso dei vizi capitali nello stretto rapporto fra Cristo e l’uomo (Barabba in primis) che caratterizza il ‘volo’ espressivo di Brolis verso il Cielo.
assegnare un ruolo fondamentale alla umanità dilaniata dalla forza e dalla potenza e piegata dal terrore della violenza permanente: significa contribuire ad un’armonia che è bellezza e senso del convivere. Occorre crederci e dedicarsi non solo a parole bensì con i fatti, con la determinazione di operare per il bene generale.
Riva riprende la frase di Cristo per farne oggetto di una ‘indagine’, o meglio di una ’azione’ estetica, di valore sacro, affidata alle mani sicure di un Artista le cui sculture - di notevoli dimensioni e di rara forza partecipe – si fanno materia e forma di un grido di amore e di sofferenza.
abitazioni allagate e impraticabili, distruzioni in un oceano d’acqua distesasi su città, paesi e frazioni, aziende agricole e industriali sossopra, strade e ponti spazzati via, fiumi e torrenti tracimati come se la sede naturale fossero vie, tratti di autostrada, ferrovie, campagne, case, stabilimenti, danni immensi per miliardi di euro, volontariato ammirevole e generoso.