Avvento
di Dante Fasciolo
L'imprevisto
30 aprile
Giornata Mondiale del Jazz
06 - Giornata dello Sport
08 - Giornata del Popolo Rom
12 - Giornata Viaggi dell’Uomo
nello Spazio
16 - Giornata della Voce
22 - Giornata della Terra °°°
23 - Giornata del Libro e del
Diritto d’Autore
25 - Giornata dei Pinguini °°°
26 - Giornata Proprietà Intellettuale
27 - Giornata del Disegno
28 - Giornata Sicurezza sul Lavoro
29 - Giornata della Danza
30 - Giornata del Jazz
°°° Neretto - Leggere articoli
2 aprile 2005
Proclamato Santo
Giovanni Paolo II
insieme a
Giovanni XXIII
27 aprile 2014
Muore Giovanni Paolo II
3 aprile 1881
Nasce Alcide De Gasperi
4 aprile 1968
Muore Martin Luther King
6 aprile 2009
Terremoto dell'Aquila
11 aprile 1987
Muore Primo Levi
12 aprile 1961
Primo uomo nello spazio
15 aprile 1912
Affondamento del Titanic
18 aprile 1948
Prime elezioni della
Repubblica Italiana
25 aprile 1874
Nasce Guglielmo Marconi
26 aprile 1986
Disastro alla Centrale
Nucleare di Chernobyl
30 aprile 1975
Finisce la Guerra in Vietnam
LEGGI NOTE SULLA
MEMORIA DEI GIORNI
Le foto dei monumenti famosi avevano una vita più lunga; diventavano obsolete solo se nell’immagine erano presenti delle persone che tradivano l’anno di scatto, con la moda del momento. Una bella foto con luce fantastica e senza un turista in giro, fatta vent’anni fa è ancora utilizzabile...
...un evento unico e raro che coinvolge in un mese circa più di quattrocento milioni di persone. E’ il Kumbh Mela , anzi Maha Kumbh Mela. La festa ha un’origine antica e come molte altre feste orientali è legata ad una leggenda.
...‘disarmare le parole, le menti e la Terra’ è l’esortazione accorata e attuale di Francesco, sempre più profondamente addolorato dagli orrori delle armi e delle guerre che ne fanno uso indiscriminato...
Bande di minori aggrediscono e si rendono responsabili di gravi episodi in un dilagare di gratuita quanto assurda violenza.
C’è molto da discutere su temi nazionali e internazionali, i pro e i contro favoriscono ’dibattiti da bar’ e accendono personali punti di vista che si dilatano a livello comunitario.
...commedia gentile per raccontare la realtà, il quotidiano familiare, in tutte le sfaccettature: alterna con disinvoltura la prospettiva dei due fratelli (uno dei quali aiutistico), cerando di fare emergere punti di vista ed esigente di entrambi.
Nessuno potrebbe mai definire Marta Abb una «dimenticata». Quand’anche non si considerasse che è stata con la Duse, Vera Vergani, Maria Melato, Emma Gramatica e pochissime altre una delle nostre grandi attrici di prosa nel primo Novecento.
Gli uomini del nostro tempo ti hanno dedicato un giorno di festa, / un inutile esorcismo per nascondere il male che hanno fatto e che faranno ancora.
...di fronte alle conseguenze del cambiamento climatico ed ai suoi, oramai frequenti, disastri, si continua a ragionare ed a prendere provvedimenti con una logica e mentalità non più adatta alla complessità della questione.
Il teatro in carcere rappresenta un efficace strumento di rieducazione e reinserimento sociale, offrendo ai detenuti l’opportunità di esprimersi, riflettere sul proprio vissuto e sviluppare nuove competenze. La pratica teatrale aiuta a rafforzare l’autostima, la gestione delle emozioni e le capacità relazionali, elementi fondamentali per un futuro fuori dal carcere.
Sulle arie virtuosistiche e gli esaltanti pezzi corali della partitura musicale di Gioacchino Rossini (registrazione dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano), lo spettacolo si impone per densità poetica ed emozionale, per vigore espressivo ed intima partecipazione.
Ti ho riconosciuto, amico pinguino, mentre dallo schermo avanzavi in composta fila, coi tuoi fratelli: il passo, commisurato alle zampe, lento, ordinato, maestoso verso un obiettivo preciso.
Venuto da lontano, straniero, dopo tanti papi italiani, hai punteggiato di sorprese il Tuo cammino terreno, e milioni di uomini incontrati in ogni dove hanno sentito il respiro profondo della Tua spiritualità.
La pittura e scultura di Manna si fonda su sogni, ricordi d’infanzia, specificità femminile, con uno intenso contatto di sguardo sulla pittura orientale, principalmente quella giapponese.
Nelle loro opere la luce e i colori danzano insieme sulle note di una sinfonia armonica e coinvolgente.
...è una mostra che affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore. E lo fa attingendo alle interpretazioni che nei secoli grandi artisti hanno saputo elaborare intorno alle figure di Cristo e Maria Maddalena, esplorandone lo straordinario potenziale emotivo.
E lì davanti a tutte le perzone, / se levo li vestiti de broccato, / e dopo che così se fu spojato / nudo, tranquillo, senza soggezzione /...
Hedy Lamarr: Fin da piccola attratta dal mondo della recitazione, a soli 19 anni è la protagonista del primo nudo integrale della storia del cinema, in una scena di Estasi, film cecoslovacco del 1933, che la porta al successo. Poi, inventa il Bluetooth.
In memoria di uno straordinario missionario passionista Cartella litografica ricorda con affetto figura e opere di ‘Baba’padre Fulgenzio
Chi vi ricorda Fred Flinstones? Il mitico antenato di Hanna & Barbera, è la rappresentazione plastica di Trump.
La Grande rivolta
Antonio Lizana incarna la nuova generazione del flamenco, portando con sé il fuoco del cante jondo e la libertà armonica del jazz.
«Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli» diceva Salgari, che è diventato il pioniere e l’archetipo della letteratura di viaggio senza muoversi dal divano. Ecco qui 10 libri di viaggio per viaggiare alla scoperta dell’Africa senza la seccatura dei bagagli.
Nostalgia è un sostantivo femminile, che però nella realtà dei fatti e come fattore iniziatico non viene a sorgere negli ambiti filosofico e letterario, bensì in quello più strettamente medico-scientifico.