Un bivio, un incrocio
di Dante Fasciolo
Dai! Non Prendertela...è la politica!
Addio!... Ti telefono da Marte.
15 giugno
Giornata Mondiale del vento
01 - Giornata dei Genitori
01 - Giornata Comunicazioni Sociali
04 - Giornata Bambini Vittime
05 - Giornata dell’Ambiente °°°
08 - Giornata degli Oceani
12 - Giornata Contro Lavoro Minorile
14 - Giornata Donatore di Sangue
15 - Giornata del Vento
16 - Giornata Della Giocoleria
17 - Giornata Desertificazione
e Siccità
20 - Giornata dei Profughi
21 - Giornata dello Yoga,
21 - Giornata delle Giraffe °°°
23 - Giornata Servizio Nazioni Unite
25 - Giornata del Marittimo
26 - Giornata Contro Abuso e Traffico Illecito di Stupefacenti
27 - Giornata Vittime di Tortura
29 - Giornata Disegno Industriale
29 - Giornata della Sclerodermia
°°°neretto: Leggi articolo dedicato
02-06-1946
L’Italia diventa una Repubblica
05-06-1989
Protesta di Piazza Tienanmen
06-06-1944
Inizia lo sbarco in Normandia
07-06-1929
Nasce lo Stato Città Vaticano
09-06-1934
L’esordio di Paperino
13-06-313
Editto di Milano
16-06-1963
Prima Donna nello Spazio
18-06-1836
Istituito il Corpo dei Bersaglieri
19-06-1910
La prima Festa del Papà
24-06-1497
Vespucci sbarca in America
26-06-1945
Nasce l'ONU
27-06-1980
Strage di Ustica
29-06-1846
Invenzione del Sassofono
LEGGI NOTE SULLA
MEMORIA DEI GIORNI
...come diceva il buon Frank Sinatra: New York è la città che non dorme mai e credo intendesse dire che non si ferma di costruire: nuovi incredibili palazzi, mega negozi e ottimi ristoranti dai conti vertiginosi a partire dalla mancia obbligatoria il cui minimo è il 22%, anche sulle tasse.
Le sue immagini in bianco e nero raccontano con intensità epica le condizioni umane e ambientali del nostro tempo. Le sue opere sono state esposte nei più importanti musei del mondo, dal MoMA di New York alla Tate Modern di Londra, e pubblicate in volumi fotografici divenuti fondamentali nella storia della fotografia contemporanea.
...ritrovare la possibilità di una condizione comune di collaborazione come punta ad essere il nuovo partenariato Regno Unito-Ue appena sottoscritto - è un risultato che depone favorevolmente nello sguardo continentale ad un futuro meno intriso di pre-posizioni.
...ascoltare richiede senz’altro una capacità anche mentale oltre che emotiva e che il verbo indica una disponibilità ad accogliere l’altro facendo proprio uno stile di vita fondato sulla reciprocità dei rapporti...
Occorrono impegni idonei e rilancio di nuovi stimoli, considerata la presenza dei mezzi necessari al proseguimento positivo del cammino. Nei momenti critici, il Bel Paese ha dimostrato di saper cambiare passo, valorizzando storia, cultura, capacità e competenze, nostri invidiabili patrimoni.
Nel panorama suggestivo e in parte misconosciuto del cinema americano nei primi due decenni del Novecento, spicca la figura di un’attrice considerata da molti la prima star femminile nella storia della settima arte; soprattutto a lei se gli spettatori delle prime pellicole presero a interessarsi delle loro interpreti.
Le due accurate costruzioni lignee fanno balenare una dimensione meditativa sull'essere all'interno della città: perché è in questo spazio che vive, declinata in forme di architettura lignea aperta, la dignità della persona libera di capire e creare senza coartazioni esistenzialistiche, derive spiritualistiche, ottimismi apodittici di realtà impossibili.
Il Medioevo fu davvero un periodo “buio”, di barbarie e violenza selvaggia? Non date credito allo stereotipo diffuso nel ’700 dagli Illuministi francesi, i quali oscurarono con un pregiudizio un millennio di civiltà europea (dal 476 al 1492), per la “non illuminata” ragione che esso ebbe un’impronta cristiana...
Un viaggio attraverso il grande talento femminile che ha inciso, segnato e modificato la nostra storia, passando spesso attraverso dure battaglie sociali, discriminazioni e sofferenze. Hanno aderito al progetto, alcune delle firme più prestigiose e talentuose del nostro panorama autoriale.
Io sono Leonor Fini celebra l'eclettismo e il genio di un'artista poliedrica in un percorso intellettuale che intreccia Italia e Francia, ricostruendo le tappe principali della sua carriera artistica e le influenze che hanno plasmato la sua visione.
Si nota come, nella successione dei personaggi di Rumi (soprattutto femminili ma non solo) così come della sua pittura di genere (delle ambientazioni di attese, di dialoghi muti, di complicità, di locali alla moda) si ricava l’inventario di un complessivo allestimento teatrale.
L’opera d’arte esiste già, molto tempo prima che un autore la consacri, svelandola nella realtà. E’ la materia che cerca l’artista, a volte gridando verso di lui e scuotendo la sua immaginazione.
Celebrare il centenario del Cantico delle creature ci conduce a un cambiamento radicale nel nostro rapporto con il creato, che consiste nel sostituire, al possesso, la cura della nostra casa comune. Siamo invitati a riproporre alla società contemporanea «il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo» (Laudato si’ 11).
A Roma chi faceva er su' dovere?, / de santità lì nun ce n'era tanta, / contrastaveno diavolo e acqua santa, / la ricchezza e la forza era ar potere.
Poiché a quel tempo alle donne non è permesso proseguire gli studi oltre le medie, Meitner si prepara da autodidatta agli studi superiori per poi iscriversi alla facoltà di fisica, diventando la prima donna a conseguire il dottorato in questa disciplina all’università di Vienna.
Le due pregnanti coreografie – con dieci danzatori, cinque diversi per ciascuna – sono evocazioni e atmosfere di paesaggi corporei più che geografici, l’esplorazione di una mappa sensoriale dove irrompe l’arcan
Sei ragazzi che, insieme ad altri volontari, hanno ridato vita al Sentiero Bettaci, un antico percorso dimenticato, che oggi conduce tra rovi e memorie fino a un vecchio mulino ad acqua e a un ponte-acquedotto...
Dalle indagini sulla materia oscura alla astrofisica delle onde gravitazionali, dallo studio degli exo-pianeti alla ricerca di vita altrove nel cosmo, dalla fisica dei buchi neri a quella delle stelle di neutroni passando per i test della teoria della relatività generale di Einstein...
In un’epoca dove la comunicazione è spesso gridata, Dimash “sussurra” con il canto le parole più urgenti: rispetto, silenzio, bellezza; ci ricorda che essere artisti, nel senso più profondo, significa anche essere artigiani di pace. “Quando canto, lo faccio per unire, non per dividere. Credo che ogni nota possa toccare l’anima e seminare qualcosa di buono.”
La Laudato si’ non esorta alla fretta. Anzi, annuncia “una grande sfida culturale, spirituale e educativa che implicherà lunghi processi di rigenerazione”! Il contributo che i cristiani potranno dare a questa triplice sfida, con l’approccio dell’ecologia integrale, genererà speranza e contribuirà a plasmare il futuro.
L'atrofizzazione della dimensione narcisistica dell'artista è urgente [La strada dell'atrofizzazione della dimensione narcisistica dell'artista inizia dallo snodo del riconoscimento dell'urgenza di coordinare iniziative artistiche...
...un modo, di sicuro originale, per guardare alla città il più possibile da vicino. Le foto e i testi sono infatti, uno dopo l’altro, un’esortazione alla lentezza, a uno sguardo che cerca di stare dentro alle cose.
...un ardito viaggio solitario di oltre duemilaottocento chilometri, dal sud all’estremo nord della Scandinavia, in spazi sconfinati, tra campagne e foreste, lungo fiumi e laghi, verso la tundra e il Mar Glaciale Artico, fino a terre lontane pressoché disabitate, quasi ai confini del mondo.
Architettura dipinta raccoglie cinquant’anni di opere realizzate dall’autore. La narrazione si sofferma sulla metodologia del lavoro, sulla ricerca costante di riferimenti e, soprattutto, offre uno sguardo completo sull’intera produzione artistica ....
La giraffa è un mammifero tra i più grandi al mondo. Endemico dell’Africa, risulta essere il più alto animale e più grande ruminante terrestre. Esistono 4 specie di giraffe che si suddividono in diverse una sola specie di giraffa – la Giraffa Camelopardalis – che si suddivide in 9 sottospecie, riconoscibili dalla distribuzione e dal colore delle macchie e del manto.
Difficile cambiare rotta, poiché lo scontro partitico-politico non si ferma : e la discussione si fa sempre meno stimolante, negativizzando una finalità che al contrario dovrebbe e potrebbe essere propositiva. E capace di rendere tutti e ciascuno maggiormente consapevoli.
La terra è gravemente malata e altrettanto i suoi abitanti, ma tutti preferiscono credere ai falsi medici mistificatori che prospettano medicine alternative per curare malattie vere raccontando realtà false per tranquillizzare con sirene ammaliatrici.
A San Francesco: Come è difficile scriverti, Francesco. / Il groviglio dei pensieri e le opere dei giornim / imprigionano gli uomini del nostro tempo, / e lo spazio loro riservato è distante e dissimile /dallo spazio che occupa la tua mente e il tuo cuore.
Erano scritti in caratteri maiuscoli su striscioline di carta bianca, incollate su un modulo postale di colore giallo, che veniva piegato a rettangolo e chiuso con una linguetta. Sull’esterno del plico si applicavano due striscioline bianche con il nome del destinatario e il suo indirizzo. Un postino li recapitava rapidamente a domicilio.
C’è un personaggio che ha fatto la storia della musica italiana, ed ancor oggi ha una schiera di ammiratori e di ammiratrici che lo seguono nelle sue varie trasferte canore e nelle sue apparizioni televisive. Ma “bando alle ciance”---
Tutti dovrebbero possedere un biscrigno!..
Al centro dell’opera di Držić c’è l’uomo e la sua umanità. Inoltre, la conferenza ha mostrato i ricchi legami culturali e letterari croato-italiani e il Mediterraneo oltre il Mare Adriatico come lo spazio di incontro e riavvicinamento e non di separazione.