settimanale di attualità senza infingimenti

Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Italia Europa
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#365 - 1 Luglio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale
Avviso ai lettori

TEMPO DI FERIE

di Redazione

CARI LETTORI, IL DIRETTORE E LA REDAZIONE AUGURANO A VOI E AI VOSTRI CARI UNA SERENA VACANZA.
ARRIVEDERCI AL PRIMO SETTEMBRE

Leggi tutto

Fotografia

Fiaba Estiva

di Guido Alberto Rossi

Fiaba Estiva

Come in tutte le belle fiabe, il protagonista è un principe e magari anche un eroe nazionale e ovviamente due belle donne e una bambina. Il Principe è Vittorio Emanuele di Savoia, l’eroe nazionale è Totò Schillaci...

Leggi tutto

ULTIM'ORA

-Per aver dissodato il terreno in Iran e iniziato i lavori per il più grande campo di golf al mondo...

VISTO DA LUCIO TROJANO

2 luglio
Giornata Mondiale degli UFO

GIORNATE MONDIALI

LUGLIO

02 - Giornata degli UFO
06 - Giornata delle cooperative
06 - Giornata del bacio
07 - Giornata del cioccolato
08 - Giornata del Mediterraneo
11 - Giornata della popolazione
17 - Giornata delle emoji
18 - Nelson Mandela InteR. Day
20 - Giornata degli scacchi
28 - /3 agosto: Giornata gioventù
29 - Giornata della tigre
30 - Giornata dell’amicizia

MEMORIA DEI GIORNI

Luglio

Luglio

2 luglio 1897
Marconi brevetta la radio

4 luglio 1957
Debutta la nuova Fiat 500

6 luglio 2020
Muore Ennio Morricone

7 luglio 1881
Collodi pubblica Pinocchio

7 luglio 1901
Nasce Vittorio De Sica

10 luglio 1888
Nasce Giorgio De Chirico

12 luglio 1904
Nasce Pablo Neruda

19 luglio 1992
Strage di via D'Amelio

20 luglio 1969
L’uomo sbarca sulla Luna

25 luglio 1927
Muore Matilde Serao

26 luglio 1956
Tragedia Andrea Doria

28 luglio 1914
Scoppia la Grande Guerra

29 luglio 1976
Prima donna italiana ministro

LEGGI NOTE SULLA

MEMORIA DEI GIORNI

Attualità

Post referendum

di Amanzio Possenti

Post referendum

L’insuccesso dei cinque referendum - senza seguito a causa del mancato quorum, ripropone una volta ancora il problema della partecipazione.

Leggi tutto

‘il mondo grida e invoca pace’

Tregua e Speranza

di Amanzio Possenti

Tregua e Speranza

Di fronte all’aggravarsi della guerra in Medio Oriente (lanci di missili, droni, bombardamenti aerei scambiati fra Israele e Iran e irruzione dell’attacco massiccio Usa a tre aree nucleari iraniane), l’allarme mondiale si è fatto gigantesco.

Leggi tutto

Il dilemma

Tregua e pace

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Cinema

SalinaDocFest 2025:

XIX edizione

SalinaDocFest 2025:

È stato presentato ufficialmente a Roma, nella cornice del Cinema Farnese Arthouse, il programma della XIX edizione del SalinaDocFest, che si terrà dal 15 al 20 luglio sull’isola di Salina, nelle Eolie.

Leggi tutto

Marcelo Perez.

Diari di Cineclub - I dimenticati - 121. Marcelo Pérez.


Di

Virgilio Zanolla

Marcelo Perez.

...al momento non abbiamo notizie certe sui suoi primi anni di carriera, ma poiché il personaggio comico di Robinet, con cui guadagnò la notorietà, nacque allora, è da credere che Marcelo si fosse rapidamente fatto strada come attore.

Leggi tutto

Costume e Società

Verità e inganni dell'informazione in rete

Virale

di Amanzio Possenti

Virale

Ecco perchè si deve prestare attenzione responsabile a quel che capita di incontrare in rete, dove, se sono proposte azioni, dichiarazioni e storie quali strumenti di comunicazione...

Leggi tutto

Teatro

Continua sul nostro giornale la pubblicazione dei video di attrici che interpretano i racconti tratti dal poema

Mi svelo ma in animo nuda

Le storie del corpo che ogni donna può raccontare

di Antonio Bruni

Leggi tutto

Solness e il demone del successo: un Ibsen in chiave contemporanea

Solness

di Giuseppe Distefano per exibart

Solness

Il costruttore Solness (1892) un dramma dell’estrema maturità di Henrik Ibsen in cui tutti i temi esistenziali e personali dell’autore norvegese paiono esasperarsi in una trama simbolica complessa e tortuosa, quasi ossessiva.

Leggi tutto

Un forte legame tra la città di Roma e la Regione Abruzzo

Dal tramonto all'alba

Dal tramonto all'alba

Partecipare alla presentazione di questa importante manifestazione culturale è stata anche occasione per ricordare e valorizzare il profondo legame artistico, culturale e territoriale che lega la città di Roma all’Abruzzo.

Leggi tutto

pensierini

Trump e Putin

di Giuseppe Cocco

Trump e Putin

I due vanno d'accordo? No semplicemente sono in sintonia, si direbbe gemelli prepotenti e arroganti col delirio di onnipotenza, separati alla nascita...

Leggi tutto

Scienze

Vertice Sociale Mondiale

Dal 4 al 6 novembre 2025 le Nazioni Unite hanno programmato un “Vertice Sociale Mondiale” dei Capi di Stato e di governo sullo sviluppo sociale globale. Contributo dell'Italia.

Leggi tutto

Ambiente

L'emergenza ambientale in uno studio guidato dall'Università

di Pechino e pubblicato su Forest Ecosystems

Foreste

A un passo dal “punto di non ritorno”

Di Giacomo Galeazzi per In Terris

Foreste

Il problema della deforestazione colpisce molte aree del pianeta. Ma in particolare quelle aree che forniscono legname pregiato e purtroppo sono anche più ricche di biodiversità come le foreste pluviali e tropicali.

Leggi tutto

Lettera aperta

Lettera aperta

...chiediamo un atto di responsabilità politica, amministrativa e morale, anche nel rispetto delle comunità romagnole: la bocciatura del progetto “Badia del Vento”: una ferita alla natura della Toscana e dei territori, anche oltre le linee di confine.

Leggi tutto

Arte

Le immagini evocative dell'artista bergamasco
sulla scia della speranza annunciata del Concilio

Longaretti a Mantova

di Amanzio Possenti

Longaretti a Mantova

Nelle tele si incontra l’iter narrativo caro alla invitante poesia di Longaretti : la forte e significativa esperienza artistico-umana più volte da lui espressa sino a rappresentare uno degli aspetti più originali della sua pittura, ovvero la sofferenza e il dramma dei migranti, che l’artista definiva ‘gli scacciati di notte’...

Leggi tutto

Linea di galleggiamento

Linea di galleggiamento

Sono delle marine dove i protagonisti sono il cielo, il mare e le imbarcazioni, rigorosamente senza presenza umana, quasi barche alla deriva, quasi vascelli fantasma...

Leggi tutto

Progetti e iniziative

Di
Redazione

Progetti e iniziative

La Fondazione RIV contribuirà a realizzare una rete sinergica di fondazioni e realtà culturali e sociali impegnate, in particolare in Sicilia, nel settore dell’arte contemporanea, dell’arte sacra e dell’arte sociale,

Leggi tutto

Arte Contemporanea

Capitali dell'arte

Sono state selezionate dal Ministero della Cultura le città finaliste che si contenderanno il titolo e il contributo ministeriale di un milione di euro destinato alla realizzazione delle attività. Sei i dossier scelti, con il coinvolgimento di otto Comuni italiani.

Leggi tutto

letteratura

Testo in lingua dell'urbe (romanesco)

francesco

di Bartolomeo Rossetti

Disegni di Lucio Trojano


parte decima

francesco

Chiara ci aveva l'anima leggera, / era felice fra 'sti poverelli, / e je tajò, Francesco, li capelli, / così la conzacrava a 'sta maniera.

Leggi tutto

Diario

Conoscenda 2025

Conoscenda 2025

Mary Anning fin da piccola mostra un acuto interesse per la raccolta di fossili, un’attività che impara dal padre, un ebanista che arrotonda le entrate vendendo fossili ai turisti.

Leggi tutto

Un tuffo nella storia:
la mia visita a Palazzo Pitti e ai giardini di Boboli

Pitti e Boboli

di Lorenzo borghese

Pitti e Boboli

Se vi trovate a Firenze, prendetevi il tempo per esplorare questo straordinario complesso. Per ora , fate memoria con le mie fotografie scattate per voi.

Leggi tutto

Storia
Fumetto

Vita da coccinella

di Barbara Calcei in arte Bake

Vita da coccinella

Leggi tutto

Pedrito el Drito

Qualcuno ricorda lo sceriffo più baffuto del West?

...una divertente parodia degli eroi western hollywoodiani: uno sceriffo inflessibile ma pasticcione, dotato di straordinari baffoni e di un'energia inesauribile nel mantenere l'ordine a Tapioka City.

Leggi tutto

Testimonianze

Due nuovi Santi per la Chiesa Cattolica

Frassati / Acutis

di Amanzio Possenti

Frassati / Acutis

Esempio di scelta e dedizione, carità evangelica e testimonianza della fede...

Leggi tutto

animali

Monaco di Baviera - Nymphenburg

Dove i cigni volano

di Nicola Bruni

Dove i cigni volano

Allora, mi sembrò di cadere dalle nuvole, come si suol dire. E mi venne da pensare: se a Monaco di Baviera i cigni volano, è possibile che in qualche altra parte del mondo volino anche i cavalli...

Leggi tutto

Festival

Breda Art Festival

Breda Art Festival

Fino al 7 luglio 2025 va in scena la prima edizione del Breda Art Festival, un progetto culturale che mette al centro il Villaggio Breda nel VI Municipio di Roma, come spazio di rigenerazione urbana attraverso l’arte contemporanea.

Leggi tutto

Danza

Danza

di Giuseppe Distefano per Exibart

Danza

Sono giovanissimi e già con un timbro di qualità, tecnica e interpretativa, che li distingue. Merito della loro formazione in seno alla scuola, sinonimo di professionalità e fucina di talenti, del Balletto di Parma...

Leggi tutto

Anniversari

Asilo Carcano

di Amanzio Possenti

Asilo Carcano

...nella tradizionale festa di fine anno con famiglie e bambini, celebrati 190 anni di fondazione avvenuta appunto nel 1835 ad iniziativa dell’abate Carlo Carcano.

Leggi tutto

Cultura e Società

Roma - Camera dei deputati

Sguardo di Donna

Esempio di cultura inclusiva

di Loredana Fasciolo

Sguardo di Donna

Il Premio 'Sguardo di donna' quest'anno è dedicato alle Sorelle Mirabal, simbolo mondiale della non violenza: rappresenta una preziosa occasione di riflessione sulla parità di genere, la libertà e il valore dell'identità femminile utilizzando proprio l'arte e la cultura ...

Leggi tutto

Musica e Strumenti

Al Museo del Saxofono musiche da film,
arte fotografica e canzone d’autore

Concerto

Concerto

Un doppio appuntamento che ha intrecciato raffinate interpretazioni musicali, narrazioni d’autore e arte visiva, offrendo al pubblico un’esperienza culturale immersiva e dal respiro internazionale.

Leggi tutto

Racconto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 49

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Pagine Preziose

Geografia del gusto

Un viaggio in Italia tra i paesaggi del cibo - Touring Editore

In ogni sapore si nasconde una dimensione geografica e in ogni ricetta c’è una mappa che descrive un luogo, la sua storia, il suo spirito irripetibile.

Leggi tutto

alimentazione

Cioccolata

di cose buone dal mondo

Cioccolata

Il cioccolato, oltre ad essere una gioia per il palato, può offrire anche una serie di benefici per la salute quando consumato con moderazione. Ora, vediamo alcuni dei motivi per cui il cioccolato potrebbe diventare il tuo nuovo alleato di benessere.

Leggi tutto

Piccoli Grandi Musei Italiani

Nominato il nuovo Consiglio Direttivo

Amaci

Leggi tutto

Poesia

Delirio Daltonico

di Angelo Zito

Delirio Daltonico

...e imprevedibile sbuca fuori l’azzurro inconsistente, tenue, / capriccioso e volubile / al pari di bella donna / non sa la durata di sua vita / né gli importa ma ride,...

Leggi tutto

beni culturali e paesaggistici

5 Castelli al Nord Italia

di Paola Pulvirenti

5 Castelli al Nord Italia

Cinque castelli che raccontano una parte della storia del nostro Paese, attraversando territori e di dinastie. Luoghi dove il passato si intreccia con il paesaggio, coniugando funzione difensiva e ricercatezza estetica, potere politico e vita quotidiana.

Leggi tutto

Calendario

Luglio

di Barbara Calcei in arte Bake

Luglio

Mentre Bake si trasformava in un temibile pirata, Ella diventava un’inarrestabile guerriera con il potere di risorgere dalle sue ceneri ogni volta più forte di prima.

Leggi tutto

curiosità

Uno strumento multifunzionale

Gli occhiali

di Roberto Bonsi

Gli occhiali

Gli occhiali, si gli occhiali, ora lo avete compreso perché in questo torrido mese di Luglio 2025, sperando però che il tanto calore estivo diminuisca un po', scriviamo di lenti e di montature, cioè e per l'appunto di occhiali da vista e da sole.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.