 
        
         
        settimanale di attualità senza infingimenti
Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
        
        Direttore responsabile: Dante Fasciolo
        #172 - 12 Novembre 2016
 
         
     
 
 
 
 
	ultim'ora
	
		        
        Chi, Io?....Presiden  d'America!?  
ma và là...scherzetto!?....Nooo!?
Veroooo!?    
Non ci posso credere
che mi abbiano votato....  
         
        
 
        	
 
 
	Visto da Troiano
	
		        
        Gli animali...siamo noi
(vedi articolo)  
         
        
 
        	
 
 
	Giornate Internazionali
	
		        
        14 novembre
Giornata del Diabete  
         
        	
 
 
		
		        
        16 novembre (unesco)
Giornata per la Tolleranza 
         
        	
 
 
	Memoria dei Giorni
	
		        
        12 novembre 2003
Strage di Nassiriya 
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        16 novembre 1945
Viene istituito l’UNESCO
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        18 novembre 1626
Consacrata San Pietro
         
        
 
        	
 
 
 
 
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema - Milano
 
	Al cinema con il naso
 
	...e si potrà sentire il profumo delle scene
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Pensate alla scena di American Beauty, quando una meravigliosa ragazza bionda viene sommersa di petali di rose… sarebbe ancora più indimenticabile se accompagnata dal profumo inebriante di rose rosse con note vellutate di spezie e frutti.
 
    Leggi tutto
 
 
	Cinema profumato
 
 
    
 
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'industria cinematografica dovette affrontare la concorrenza della televisione, che stava rapidamente guadagnando popolarità negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Registi e industriali, per richiamare il pubblico nei teatri, decisero di tentare con alcuni folli espedienti.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Frosinone (Italia)
 
	Investire in ambiente
 
	“Senza investimenti nessun accordo potrà salvare l’ambiente”
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Parchi d'Abruzzo
 
	Orsi... nessuno li ascolta
 
 
    
 
Ecco, questo sarà, è già, l' Orso bruno marsicano di questi anni 2000. Un povero "barbone" che va elemosinando nei paesi ciò che un tempo trovava nella campagna ai bordi delle foreste o anche al loro interno...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Il Palazzo Apostolico  
di Castel Gandolfo
 
	Testo di Andrea Acali - foto di Fabio Beretta
 
 
    
 
E' possibile visitare l’appartamento privato del Papa nel Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. Il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, l’ha definito una reggia. 
Ma nessuno si aspetti una struttura sfarzosa. Piuttosto, un percorso emozionale attraverso le stanze in cui sono vissuti (e in qualche caso morti) numerosi Pontefici.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Mart di Rovereto
 
	Umberto Boccioni. 
Genio e Memoria
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Fondazione Ferrero - Alba (CN)
 
	Il futurismo di Giacomo Balla
 
	Di Roberto Bonsi
 
 
    
 
Il progetto dedicato all’artista Giacomo Balla, è articolato in varie sezioni tematiche: il realismo sociale e la tecnica divisionista; le compenetrazioni iridescenti e gli studi sulla percezione della luce; l’analisi del movimento ed il futurismo. Inoltre, si avvale di svariate attività educative correlate.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Cuori Grassi
 
	di Giada Gentili
 
    
 
Il fumetto, inventato da Mauro Talarico, è incentrato sulle disavventure del giovane Rocco Bonetti, adolescente (16 anni) sovrappeso ossessionato dalla propria obesità, che si impegna e lotta per raggiungere una forma fisica ottimale ma inevitabilmente capitola in prossimità di prelibatezze e leccornie.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Introduzione di Gianfranco Ravasi   
Prefazione di Gennaro Colangelo
 
	La fede e gli artisti
 
	Martina Luise  -  Aracne editrice
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Eclissi
 
	Andrea dell'Asta  -  Edizioni San Paolo
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Stanze quotidiane da una casa di passo
 
	Eremo d'inverno
 
	Claudio Bedussi  -  LP la parola
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Come Rocky Balboa
 
	Duccio Forzano  -  Longanesi Editore
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Con prefazione di Andrea Di Salvo
 
	I cacciatori di piante
 
	Michael Tyler  -  Edizioni DeriveApprodi
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	San Pelagio - Due Carrare  (Padova)
 
	Museo dell'Aria e dello Spazio
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Inaugurato nel 1980, frutto dell’impegno della proprietà e di Maria Fede Caproni, ripercorre l’intera storia del volo umano facendo perno sull’impresa dannunziana; a tale volo è dedicata la parte principale del museo con le stanze abitate dal poeta nel periodo 1917-1919.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	 
 
 
	Amerigo - Storie da utopia
 
	Il delitto di Laura Palmerini
 
	128puntata
 
	di Alessandro Gentili
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Lotterie
 
	di Giuseppe Sanchioni
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.