#342 - 16 dicembre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Verdello (Bg) - Museo del Territorio

Simone Morelli

di Amanzio Possenti

Simone MorelliSimone Morelli

Hanno il sapore delle bellezze dolci e della limpidezza poetica i dipinti di Simone Morelli, artista bergamasco semplice e grande del Novecento, al quale il Comune Verdello (Bergamo) dedica una retrospettiva sui Presepi e sulle Madonne, esprimendo gratitudine ad un compaesano - morto alcuni anni fa- umile quanto eccellente nella dedizione alla pittura ispirata’ nel segno dell’amore al proprio paese ed ora opportunamente gratificato nella memoria locale.

Simone MorelliSimone Morelli

Nativo appunto di Verdello, e qui attivo per tutta la vita, amico fra la sua gente, innamorato cantore dei valori sacri e della propria terra, interprete arguto della familità agreste e delle tipicità casalinghe, artista cristiano del fare con impeto creativo, ha lasciato la testimonianza del credere e del rinnovarsi interiormente: esempio di Pittore innamorato della sua terra, orgoglioso del viverne e trasmetterne ,in centinaia di opere di vario genere le migliori tradizioni.

Simone MorelliSimone Morelli

Le sue Madonne – ricche di profondo pathos - i suoi Presepi - narrati con sensibilità fra fedeltà alla Incarnazione e gusto all’immagine del Bambino – sono ora proposti all’attenzione del pubblico in una invitante mostra presso il ’Museo del Territorio’ di Verdello dal 16 dicembre sino al 7 gennaio 2024, nella lieta tradizione natalizia.

Simone MorelliSimone Morelli

Il programma della esposizione - a cura di Raffaella Morelli e Riccardo Scotti, introduzione del sindaco Fabio Mossali, appuntamento sabato 16 dicembre, presenta un’accurata scelta di studi e opere di Morelli su Madonne e Presepi. Da ammirare. E da amare per la poesia delicata e sensibile,da cristiano convinto che trasmette al fruitore, tra bellezza ed emozioni.

Simone MorelliSimone Morelli

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.