Amanzio Possenti
Il giornale settimanale papale-papale.it non ha scopo di lucro e non ha riferimenti economici; è redatto da un gruppo di amici che scrivono gratuitamente. Nessun compenso a nessun titolo è loro dovuto, salvo diversa disposizione del Direttore.
Le foto utilizzate all' interno sono tratte da Internet e Face Book quindi ritenute prive di diritti. Se fotografie o citazioni fossero coperte da copyright, gli autori, qualora fossero contrari alla pubblicazione, possono inviare una segnalazione al direttore dante.fasciolo@infinito.it o dantfasciolo@gmail.com che provvederà alla tempestiva rimozione, con le scuse per l'involontario inconveniente.
Termometro del caldo
e della instabilità psicologica
Io, speranza
di Amanzio Possenti

Occorre non concederle troppo spazio, è necessaria una reazione pronta e sensibile, con l’aiuto dell’equilibrio e della saggezza, affinchè la instabilità non si cronicizzi. Deve costantemente emergere la capacità di tornare noi stessi, subito.
Leggi tutto
Rigenerare la democrazia
di Amanzio Possenti

Se democrazia è il senso proprio di un agire comunitario al bene contrastando ogni forma visibile o nascosta di autocrazia o peggio dittatura, la scelta cattolica fondata sul bene comune si fa prossima e persuasiva
Leggi tutto
Nel costante dialogo
il futuro possibile
Europa
di Amanzio Possenti

Parlamento e commissione europei sviluppano, con convinzione e volontà, forti scelte di pace come hanno fatto e stanno facendo da sempre...
Leggi tutto
Caporalato duro a morire
Oltre l'indignazione
Sfruttamento
di Amanzio Possenti

Lo sfruttamento di lavoratori impiegati a centinaia nelle campagne, spesso a disposizione del caporalato - fenomeno grave ma sul quale si ascoltano soltanto parole di indignazione
Leggi tutto
Festival a cura dell'Associazione Altobrembo
dedicato all’arte, alla storia e alle tradizioni culturali del territorio
Terre dei Baschenis
di Amanzio Possenti

Alla scopetta dei tesori d’arte nelle terre dei Baschenis, ovvero in undici paesi dell’ Alta Val Brembana (Bergamo), è in programma un grande, inedito e significativo percorso culturale per tre mesi...
Leggi tutto
Un fenomeno in crescita nell'indifferenza
Uno schiaffo per un Paese fra i sette più industrializzati
La poverta'
di Amanzio Possenti

E noi privati cittadini? Non lasciamo scorrere senza un cristiano senso di aiuto la povertà sotto i nostri occhi e non restiamo indifferenti: è una realtà drammatica che ci interpella tutti, in concreta solidarietà ed attenzione.
Leggi tutto
Tra conflitti religiosi, cultura corrente, scontro sui diritti civili.
Il Dibattito
di Amanzio Possenti

La cultura del tempo, spesso priva del ‘Valore Dio’, invero inestimabile ed essenziale, cerca vie estranee e considera questa propria modalità intellettuale come segno di libertà di pensiero, nel quale l’uomo si sentirebbe autonomo protagonista...
Leggi tutto
L'inesistente "Bacchetta Magica"
Il Bel Paese
di Amanzio Possenti

Mentre viviamo una fase (delicata) di ripresa economica - gli indicatori riassumono bene il concetto di fuoriuscita da lunghi tempi di debolezza, considerata connaturale allo spirito dell’italiano, geniale quanto poco attento agli alti e bassi del bilancio...
Leggi tutto
Lo ha detto la TV
Italia chiacchierona
di Amanzio Possenti

Italia, patria delle discussioni infinite e delle chiacchiere a gogò? Parrebbe di sì ad ascoltare-vedere i molti show televisivi dal calcio da altri sport alla politica, all’intrattenimento, alla socializzazione. Ogni partecipante o invitato ha la sua da dire, per approvare o disapprovare, per sostenere o contrastare: non si può negare che in Italia esista un livello di dibattiti altrove poco praticabili.
Leggi tutto
Ricordi: 70 anni fa
Scuola: Maturita'1954
di Amanzio Possenti

Oggi la Maturità trova un grosso spazio su giornali, Tv e social: sembra trattarsi di un momento -amplificato- di..vita o di morte, quando è soltanto un pur significativo spazio di accesso dalla fase degli studi a quella dell’Università o ancor meglio alla realtà della vita o del lavoro.
Leggi tutto
Primo: sconfiggere l'indifferenza
Poverta' trasversale
di Amanzio Possenti

Mentre la povertà preme ed è presente in tutto il Paese suscitando ovunque angustie e difficoltà, diventa allarmante il fatto che è divenata trasversale, colpendo in varie categorie sociali el asciando tracce di evidenti disagi che si immaginavano lontanissimi.
Leggi tutto
Azzano (Bergamo)
Biblioteca dedicata all'artista
Franco Dotti
di Amanzio Possenti

Non si può dimenticare che grazie alla sua Arte nel segno dello spazio fu più volte invitato, spesso come unico italiano, ad esporre sue opere al Gran Palais di Parigi. Ma restano anche testimonianze importanti in Bergamo e in città lombarde in portali di chiese.
Leggi tutto
Santa Maria del Fonte
L'Apparizione del 26 maggio 1432
Caravaggio santuario
di Amanzio Possenti

L’Apparizione della Vergine alla Beata Giannetta il 26 maggio 1432 e lo zampillio dell’ acqua in località Mazzolengo, la costruzione dell’imponente tempio mariano fra architettura di alto profilo storico-ambientale-artistico e il valore dei dipinti custoditi, la scelta dei visitatori al Sacro Fonte, l
Leggi tutto
Evento singolare
Come si vive la realtà sulle virtù cristiane
Deposizione ok
di Amanzio Possenti

Don Bepo è stato un prete notissimo, attivo e benvoluto, lo raccontano i volumi che lo riguardano: parroco di montagna in alta Valle Brembana, cappellano in guerra, padre spirituale in Seminario, direttore del quotidiano ’L’Eco di Bergamo’(1929-1932), fondatore del Patronato San Vincenzo (‘istituzione - scrive il volume ‘Don Bepo,’edito da SeE Sesaab - che accoglie bambini e giovani nello stile di San Giovanni Bosco’...
Leggi tutto
Fino del Monte (Bergamo)
Luca dall'Olio
di Amanzio Possenti

...la grande ricerca dell'artista bresciano, che - ricorda Franca Pezzoli - ‘espone 20 dipinti molto pieni della sua personalità e grande voglia di vivere.
Leggi tutto
Svolta di un'antica disputa
Innominato
di Amanzio Possenti
Dalla lettura dei Quaderni del Weiliero
Leggi tutto
Elezioni alla porta
Con quale spirito ci presentiamo all'appuntamento?
di Amanzio Possenti

...sarà una consultazione dedicata alla conta dei voti fra i partiti in lizza oppure un vero impegno sulle scelte europee del prossimo quinquennio?
Leggi tutto
“un uomo di fede, un sacerdote senza cedimenti"
"un prete-giornalista, attento ad informare sulla condizione della Chiesa"
Ancora su Mazzolari
di Amanzio Possenti

Don Primo Mazzolari,
il ‘prete scomodo’
Per una Chiesa rinnovata
aperta ai poveri
a 65 anni dalla morte
Rapporti con don Spada
e L’Eco di Bergamo
Leggi tutto
.
l' uomo non sia succube della tecnologia
Francesco al G7
di Amanzio Possenti

...ha abituato il mondo ad iniziative un tempo lontanissime da interventi in prima persona di un pontefice.
Leggi tutto
Vita civile e politica statica
Perenne labirinto
di Amanzio Possenti

Si discute molto, il che è positivo ma forse troppo spesso lo si fa poco serenamente fra i partiti, per cui tutto diventa complesso, inagibile, intrattabile, negativo e nuoce ad una costruzione di comuni interessi
Leggi tutto
Il nuovo documento della Chiesa
Dignitas infinita
di Amanzio Possenti

...tutto ciò che viola la dignità della persona, già presente nel Concilio Vaticano II° e qui ribadito...
Leggi tutto
Cronaca deluttuosa
di Amanzio Possenti

Due fatti di natura diversa emergono dalle ultime cronache: le sette vittime sul lavoro nell’esplosione di una centrale idroelettrica e il problema del voto (pagato) di scambio.
Leggi tutto
San Sperate (Sardegna) il Giardino Sonoro
Pinuccio Sciola
di Amanzio Possenti
Pietra come suono, pietra che ’parla’ il linguaggio della musica, dolce e invitante: ecco la scoperta dell’artista Pinuccio Sciola e della sua opera in un angolo della Sardegna, laddove il turista, che non si ferma a prendere il sole sulle spiagge assolate di un mare azzurrissimo, incontra una straordinaria storia culturale.
Leggi tutto
Cinque minuti e una sensazione forte di malessere interiore
Eclissi 1961
di Amanzio Possenti

L’ultima eclisse totale in Italia, ricorda molti aspetti diversi nel clima culturale del 1961, e di quel giorno, vivo nella memoria, intendo recuperare lo spirito e l’atteggiamento, lontani dalle attenzioni di oggi: sapendo che il nostro futuro appuntamento con il fenomeno in Italia si avrà fra mille anni....
Leggi tutto
Dalla Risurrezione alla Speranza
Il difficile cammino dell'uomo
La gioia assente
di Amanzio Possenti

Mentre l’inno pasquale è invito indistinto alla Gioia in Cristo Risorto e i cristiani la fanno propria nel segno di Gesù che vince la morte, questa regna atroce fra vittime di bombardamenti, case distrutte, lacrime di dolore immenso, soldati che muoiono, assenza di Gioia partecipe.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.