 
        
         
        settimanale di attualità senza infingimenti
Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
        
        Direttore responsabile: Dante Fasciolo
        #166 - 12 Settembre 2016
 
         
     
 
 
 
 
	Ultim'ora
	
		        
        Roma: ricerca assessori 
Raggi al vice Frongia   
Riusciremo a trovarne  
uno non indagato? 
         
        
 
        	
 
 
	Visto da Trojano
	
		        
        Sinfonia d’autunno due    
         
        
 
        	
 
 
	Giornate Internazionali
	
		        
        15 settembre
Giornata della Democrazia
16 settembre 
Giornata preservazione 
dello Strato di Ozono  
         
        	
 
 
	Memoria dei Giorni
	
		        
        12 settembre 1981
Arrivano i Puffi in TV  
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        15 settembre 1993
Assassinio di Don Puglisi  
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        16 settembre 1949
Debutta Wile E.Coyote  
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        16 settembre 1908
Nasce General Motors  
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        17 settembre 1787
Firmata la Costituzione
degli Stati Uniti d’America  
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        18 settembre 1964
Arrivano gli Addams  
         
        
 
        	
 
 
 
 
 
 
	 
 
 
	Museo Nazionale del Cinema - Torino
 
	Amato e rifiutato
 
	Il cinema della giovane Repubblica Federale Tedesca - 12/20 settembre
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
...non è propriamente un’ode all’armonia e alla morigeratezza, ma piuttosto un calderone di aggressività, conflittualità e sovversione, anche sessuale.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema - MIlano
 
	X festival della Biodiversità
 
	Sei anteprime di film sul tema
 
 
    
 
In anteprima nazionale, presentato con grande successo di pubblico al Festival di Locarno, è Festa, l’ultimo lungometraggio del maestro del documentario naturalistico Franco Piavoli, presente in sala per un incontro con il pubblico, al quale verrà dedicato un omaggio in sei film.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Castello di Bard - Valle D'Aosta
 
	Elliott Erwitt
 
	137 fotografie divise in 9 sezioni
 
 
    
 
L’esposizione presenta in anteprima mondiale un nuovo progetto di retrospettiva dell’immensa opera di Elliott Erwitt, uno dei grandi protagonisti della fotografia del nostro tempo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Un simbolo dell’Africa si sta estinguendo
 
	Il Gorilla
 
 
    
 
Anche la progressiva antropizzazione del loro habitat sta togliendo spazio ai gorilla che si vedono sempre più costretti in aree limitate.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Università E-Campus -  Roma
 
	Confronti d'Arte
 
	Una mostra - un libro
 
	di Cinzia Folcarelli
 
    
 
L'esposizione Confronti d'Arte si propone di mettere a confronto, ma anche di far dialogare, opere di artisti molto diversi tra loro per età anagrafica, formazione ed espressione artistica, capaci di emozionare e trasmettere sensazioni con la loro arte.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Villa Celimontana - Roma
 
	Letteratura di viaggio
 
 
    
 
L’edizione 2016 si articola in oltre trenta eventi come sempre distribuiti tra incontri, mostre, premi, laboratori, visite guidate e letture.
Quest’anno un focus importante sarà dedicato alle isole e agli arcipelaghi...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Palazzo Museo - Gorizia
 
	Coronini / Cronberg
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Collocato nell’immediata periferia cittadina, l’edificio fu concepito secondo i caratteri austeri e rigidi della casa-forte, circondato da alti muri e con poche concessioni al superfluo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Sprayliz
 
	di Giada Gentili
 
    
 
Dal carattere indipendente ed intraprendente, riempie i muri della metropoli dove vive denunciando gli abusi di potere del sindaco e della polizia.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Amerigo - Storie da utopia
 
	Il delitto di Laura Palmerini
 
	122esima puntata...con risposta del Diretore
 
	di Alessandro Gentili
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Giornate
 
	di Giuseppe Sanchioni
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Treppo Carnico - (Udine)
Galleria d'Arte Moderna "Enrico De Cillia"
 
	Friuli: la terra trema
 
	Un libro e un film per ricordare.
Nota di Sonia Mazzolini
 
 
    
 
Non dimenticare, è l'imperativo di sempre nelle tante analoghe circostanze, e proprio per non dimenticare segnaliamo una iniziativa in atto in un piccolo paese del Friuli duramente colpito nel 1976.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	 
 
 
	Prefazione di Dante Maffia  -  introduzione di Lorenzo Spurio
 
	Migranti
 
	a passi nudi, a cuori scalzi 
Poesie d'amore e di denuncia
 
 
 
...viaggio dell’anima che non risparmia la sofferenza vera della mente : quella capace di scrivere lo sdegno e la necessità di reagire allo scempio della nostra epoca tristissima
 
    Leggi tutto
 
 
	Friuli Venezia Giulia
 
	Il cammino delle Pievi
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	La terra ha i suoi diritti
 
	La mia lotta di donna per un mondo più giusto
Astruc Lionel, Shiva Vandana  -  EMI Editrice
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Il cameriere
 
	parte prima
 
	di Ruggero Scarponi
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.