settimanale di attualità senza infingimenti
 
        Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
        
        Direttore responsabile: Dante Fasciolo
        #112 - 24 Novembre 2014
 
         
     
 
 
 
 
	Elucubrazioni di Diogene Favonius
	
		        Eternit sotto i riflettori
 
		
        
		La Cassazione annulla le 
condanne dei responsabili-Eternit;
E così, speriamo  che nell'alto dei cieli,
i poveri defunti abbiano
almeno la pace-Eternit
        
        	
 
 
		
		        Il sindaco Marino Bocciato
 
		
        
		Commercianti, a stragrande 
maggioranza, bocciano il sindaco Marino.
Marino, Marino, Marino,
ma tu che ce stai a fa', 
Marino, Marino, Marino, 
tu nun sai un c…o de sta' città... 
        
        	
 
 
		
		        De Magistris resta sindaco di Napoli
 
		
        
		Il Consiglio di Stato ha bocciato
i ricorsi........e allora: 
 "Giggi, Giggi, Giggi così esci dai pasticci..."
        
        	
 
 
	Visto da Trojano
	
		        I partecipanti al G20 tornano a casa
 
		
        
		
        
        	
 
 
	.it
	
		        Sergio Staino - Conoscenda 2015 edizioni Conoscenza
 
		
        
		Saggezza e Follia del digitale
        
        	
 
 
	Giornate internazionali
	
		        
        25 novembre 
Giornata per l’Eliminazione 
della Violenza contro le Donne
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        29 novembre
Giornata di Solidarietà 
con il Popolo Palestinese
         
        
 
        	
 
 
	Memoria dei giorni
	
		        
        24 novembre 1859
Darwin pubblica l’origine della specie
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        25 novembre 1881
Nasce Papa Giovanni XXIII
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        26 novembre 1922
Scoperta la tomba di Tutankhamon
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        27 novembre 1895 
Istituito il Premio Nobel
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        28 novembre 1999
Riapre la Basilica di Assisi restaurata
         
        
 
        	
 
 
		
		        
        29 novembre 1924
Muore Giacomo Puccini
         
        
 
        	
 
 
 
 
 
 
	 
 
 
	Amerigo – storie da utopia
 
	Il delitto di laura Palmerini
 
	64esima puntata
 
	di Alessandro Gentili
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Finanziaria
 
	di Giuseppe Sanchioni
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Casa del Cinema - Roma
 
	Nostro cinema 50 anni fa
 
	La Rassegna - seconda parte
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Continua alla Casa del Cinema la Rassegna che vede cimentarsi grandi registi e grandi interpreti.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Il grido dei cittadini di buon senso
 
	Cartoline per  
 Renzi – Galletti – Franceschini
 
	“Un pezzo d’Italia è nelle vostre mani”
 
 
    
 
Contro l'inutile e devastante eolico che oscura il paesaggio italiano e mortifica i beni culturali testimonianze di secoli di ingegno
 
    Leggi tutto
 
 
	Accademia Kronos
 
	Tuscania: No all' eolico
 
	Impianto inutile e devastante
di Filippo Mariani
 
 
    
 
In difesa dei beni culturali e solidarietà con il Comune di Tuscania oggetto di aggressione dall'eolico
 
    Leggi tutto
 
 
	The Blue Dream Project
 
	Dal Canada "Goletta ecologica" per l’ambiente marino
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Colli d'oro Labaro Roma Capitale
 
	Festa dell'albero listata a lutto
 
	Un abbraccio agli alberi del Parco per ricordare   
quelli  abbattuti inutilmente e per riaprire la ferita dell’eco-mostro
 
 
    
 
Si chiede l'immediata revoca dell'affidamento della concessione per gravi inadempienze contrattuali    
soluzioni di recupero della struttura abbandonata 
restituzione del parco ai reali proprietari, cioè i cittadini del quartiere
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	strumenti musicali
 
	armonica a bocca
 
	di Giada Gentili
 
    
 
Viene usata in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Calimera - Lecce
 
	Museo della cultura Grika
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
La musica popolare grika fa da cornice a un percorso che è della memoria e del ricordo per gli anziani, della scoperta e della sorpresa per i più giovani.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Viterbo
 
	acquarossa
 
	percorso archeologico
 
 
    
 
La scoperta dell' antico insediamento, caso non unico ma ugualmente eccezionale, ha potuto fornire molte conferme alle ipotesi degli archeologi sulla vita degli Etruschi,
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Milano - Hotel  NH  Machiavelli
 
	Dialoghi sull'Africa
 
	Incontri per capire, conoscere e confrontarsi
 
 
    
 
Spiegare il continente nero,  stimolo ad approfondirne la conoscenza. 
L’Africa continua a percorrere una strada autonoma, originale e imprevedibile. Quasi a volerci dimostrare che un altro mondo non solo è possibile, esiste già.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Centro Italiano Fotografia d'autore
 
	Bibbiena le foto più belle del 2014
 
	XI edizione  - 691 autori con 871 portfolio
 
 
    
 
Un sicuro punto di riferimento per quanti si occupano di fotografia e su di esso si concentrano le attenzioni e le premure di tutti gli addetti ai lavori.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Dalle sorgenti all’Appia Antica fino    
al cuore di Roma tra mito, natura e storia
 
	La memoria dell'acqua
 
	Marta Visentin Pasquale Grella Piero Ceruleo  
Jacobelli editore
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Eusebio da Cesarea e la prima storia della Chiesa
 
	Le antiche fonti della Fede
 
	Stefano Biavaschi - edizioni Fede & Cultura
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Pianosa  
il gozzo sorrentino
 
	a cura di Paolo Rastrelli -  Yachting Library editore
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Leggiuno - Lago Maggiore  
Varese
 
	Eremo Santa Caterina del sasso
 
	Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago,     
l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi   
uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore.
 
	di Dante Fasciolo
 
    
 
Incomparabile connubio con la natura 
silenzio arte preghiera
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Della Grammatica
 
	Ulrike Draesner
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Versi per Samantha Cristoforetti    
in viaggio nello spazio
 
	Il Mondo Nuovo
 
	Anna Manna Clementi
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Gli imperdonabili
 
	Pier Paolo Pasolini (1922 - 1975)
 
	Alla mia nazione
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
 
	Instabilità della percezione
 
	di Antonio Bruni
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.