 
        
         
         
     
Rubrica: Toponimo
 
 
 
 
	Barbarano Romano
 
	Borgo che respira etrusco
 
	di Giuseppe Cocco
 
 
Il paese consta di un primo nucleo risalente probabilmente al X secolo (900), cui si aggiungono vari edifici, dal XIII (1200) al XVII (1600).
Attualmente costituisce un esempio di Borgo Medievale a spina di pesce, con una strada principale centrale fiancheggiata da 2 parallele secondarie, allungato sul cuneo fra due gole e chiuso, nell'unico tratto non difeso naturalmente, da mura con torri quadrilatere a gola aperta databili al secolo XIV (1300), ulteriormente foderate da una cinta muraria verso la fine del XV secolo (1400) con l'aggiunta di torri circolari.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Scandale
 
	Scandàle (Σχανδάλη in greco, Scandàli in calabrese)
 
	di Giuseppe Cocco
 
    
 
Il comune di Scandale si trova su una collina al centro del Marchesato, in provincia di Crotone, tra il Mar Jonio e le montagne della Sila.
È un centro del Marchesato sorto in un’area abitata da epoca preistorica, come attestano i ritrovamenti di sepolcri della prima età del ferro (XIII secolo a.C.) che hanno restituito molti reperti d’età preistorica e protostorica.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Toponimo:  Rottofreno...
 
	... e il cavallo di Annibale
Testi e disegni di Giuseppe Cocco
 
 
 
La variante antica non può spiegarsi con quella fantasiosa leggenda che vuole Rottofreno, dovuto al fatto che in questo luogo Annibale, durante un'incursione militare nel corso della battaglia della Trebbia, fu costretto a fermarsi in questo povero villaggio a seguito della rottura del morso ("freno" appunto) del suo cavallo.
Sebbene si tratti di leggenda, questa versione ha trovato pieno accreditamento tra la popolazione al punto che lo Stemma Comunale riproduce la testa di un cavallo grigio con il "freno" rotto.
 
    Leggi tutto
 
  
 
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.