Editoriale
Elucubraxioni di Diogene Favonius
Governo: parità uomo-donna
Renzi canterino
♫ 8 ragazze per me posson bastare,
8 ragazze per me, per ben governare... ♬
Alemanno e Polverini
sulla graticola
Alemanno e Polverini indagati
per finanziamento illecito ai partiti.
Per la Polverini il solito "polverone"
che quasi certamente finirà insabbiato.
Il Grillo furioso
Nel "faccia a faccia", da un lato
un Grillo scatenato e offensivo,
dall'altro lato un Renzi sornione
che ha capito il gioco e ha sfornato
soltanto qualche bella battuta.
Della serie "Il Grillo e la volpe".
Visto da Trojano
Lettura quotidiana
dei giornali
Ultim’ora
Al via il nuovo Governo
una nuova sirena al volante
Memoria dei giorni
24 febbraio 2003
Muore Alberto Sordi
25 febbraio 1964
Cassius Clay campione
dei pesi massimi
26 febbraio 1802
Nasce Victor Hugo
27 febbraio 1932
Nasce Liz Taylor
28 febbraio 1953
Scoperta del DNA
1 marzo 1961
Nascono le Frecce Tricolori
Parchi e Oasi dello Spirito
Canale Monterano
Eremo di Monte Virginio
di Dante Fasciolo
Si percorre la Via Claudia Braccianese e lo si trova situato alle pendici del Monte Calvario, nei pressi del lago di Bracciano, immerso in un bosco di castagni, noccioli e faggi, fu costruito nel 1651 per volere del Duca Paolo Giordano Orsini, che lo donò ai padri carmelitani scalzi.
Ambiente
Vicofertile – Parma
Ecovillaggio – Agrivillaggio
A Vicofertile, a pochi chilomentri da Parma, sorgerà l’Agrivillaggio, un quartiere ecologico basato sull’autosufficienza energetica e alimentare.
Arte
Storica Galleria La Pigna – Roma
Eva Salazar
mostra del fervore religioso guatemalteco
di Carlo Marraffa
La giovane artista guatemalteca Eva Salazar espone per la prima volta in Italia.
Alberi e animali
Pioppo
di Federica Fasciolo
Per la gente che vive lungo il grande fiume Po, tra i rivi e i canali che s’intersecano nei campi, il pioppo è l’albero per eccellenza.
Cinema
Sala Alda Merini - Spazio Oberdan
Provincia di Milano
Michael Fassbender
di Giada Gentili
“Ti fa vedere te stesso in lui, non sono molti gli attori a poterlo fare”, è ciò che afferma Steve McQueen, di Michael Fassbender.
Mazzano Romano
Hanak Pacha, Kai Pacha,
Uku Pacha
(Danzando in Perù)
Il Documentario di Massimiliano Troiani, Hanak Pacha, Kai Pacha, Uku Pacha (Danzando in Perù) è stato proiettato presso la Biblioteca Comunale di Mazzano Romano nell’ambito dei “Giovedì dell’EdA curati da Claudio Corvino.
Fotografia
Fotoreportage di Marcello Carrozzo
Il respiro dell’utopia
Raccontare storie con le immagini è da sempre stato l’impegno di Marcello Carrozzo, giornalista, fotoreporter professionale.
Teatro
Teatri Antigone e Vascello - Roma
Testi improvvisati
e copioni consolidati
due spettacoli a riprova
della vitalità del teatro
di Federica Fasciolo
Al teatro Antigone va in scena – dal 28 febbraio mal 2 marzo - uno spettacolo di improvvisazione: OttoMondiAllaRinfusa, mentre al teatro Vascello torna l’immarcescibile Tempesta di William Shakespeare.
Casa dei Teatri - Roma
Centro Nazionale Drammaturgia
Italiana Contemporanea
“14 Teatri x 30 Autori”
Il lavoro, l’amore, la coppia, la solitudine, la famiglia, le idee, la violenza, la liberta’, la musica, la corruzione, la morte, la religione, sono questi i temi proposti dal CeNDIC e sui quali si sono cimentati 30 autori di corti teatrali con testi originali ed inediti.
Piccoli Grandi Musei Italiani
Vipiteno (Bolzano)
Museo Multscher
di Alessandro Gentili
Per chi voglia scendere appena un poco oltre la superficie (costellata da indecenti offese alla sacralità della vita) occorre muoversi o ritirarsi in clausura o darsi all'eremitaggio.
Pagine preziose
Vado da Francesco
Enzo Fortunato – Mondadori editore
Tutti i cuori del mondo
Renato Kizito Sesana – Emi editrice
Poesia
Il sonno del congelatore
di Antonio Bruni
Migranti
di Pier Mario Vello
da “Migranti” - Mondadori
Humour
Storie da utopia
Edizione straordinaria:
Renzi/Fonzie ad Amerigo!
di Alessandro Gentili
E' arrivato alle 15,37 e 22 secondi di giovedì c.m. a bordo della sua macchinina elettrica accompagnato dal suo fido Delfiume.
F
di Giuseppe Sanchioni
Mario, docente ordinario di lingue morte e sepolte per l’Anno Accademico 2514-15, iniziò la sua lezione.
Racconti d’altri tempi
La Vendemmia
di Agnolo Camerte
Cesarino, Cesarino! Vieni giù, dai spicciati, ti devo dire una cosa! Eccomi! Che succede? Ma no, niente, niente......domani che cosa hai da fare? Ma niente, le solite cose, poi è sabato, al massimo vado a servire la benedizione. E se invece venissi con me ed i miei a vendemmiare, giù a lu pianarellu!
Magazine
L'allegato mensile
Dichiarazione Universale dei diritti della Madre Terra
A gennaio 2013 la commissione di Un Bosco per Kyoto, assegnò al Presidente della Repubblica della Bolivia il prestigioso premio internazionale “Un Bosco per Kyoto 2013” promosso dall’Accademia Kronos. La motivazione era l'aver inserito nella costituzione del suo Paese un articolo che recitava: "il diritto alla natura di esistere". Il Presidente Morale accettò il premio e nella prossima edizione, che si terrà sempre al Campidoglio di Roma il 13 gennaio prossimo, ha promesso che farà del tutto per essere presente alla cerimonia di apertura di Un Bosco per Kyoto 2014.