Elucubraxioni di Diogene Favonius
Maretta in casa M5S
Fico si dissocia da Grillo su due temi
importanti:Canone Rai e i processi
del tribunale del popolo. Fico:
"Per i tribunali ci sono i magistrati!".
La reazione di Grillo:"Di quel che dice
Fico non me ne importa
UN FICO SECCO!"
Incredibile discriminazione per i bambini
Nelle mense scolastiche di Pomezia
due pesi e due misure ignobili.
Ai bambini ricchi il dolce.
Ai meno abbienti niente dolce.
La stupenda trovata
è del sindaco M5S Fabio Fucci.
E se i genitori dei meno abbienti
organizzassero un
FUCCI-FUCCI da quelle scuole?
Alfano tramatore
Santanché: "Un giorno, balbettando,mi offrì, ovviamente senza successo, di esseresua complice nel tradimento al Cavaliere. Angelino Alfano, visti anche alcuni suoi uomini indagati di recente,
può essere certamente etichettato
come ANGELO CADUTO
Visto da Trojano
Tutti gli eletti italiani
Hanno promesso più
Impegno in Europa
Pronto il modello di
poltrona parlamentare
Giornate internazionali
31 maggio
Giornata mondiale contro il fumo
Memoria dei giorni
26 maggio 1924
Nasce Mike Bongiorno
27 maggio 1939
Prima apparizione Batman
28 maggio 1961
Nasce Amnesty International
29 maggio 1953
Primo uomo a scalare l'Everest
30 maggio 1924
Giacomo Matteotti denuncia in
Parlamento la violenza fascista
1 giugno1984
Al cinema si proietta
"C'era una volta in America"
Parchi e Oasi dello Spirito
Abbazia di San Girolamo
della Cervara
di Dante Fasciolo
Il complesso dell'ex abbazia di San Gerolamo della Cervara è in una splendida posizione a picco sul mare, lungo la strada statale che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino Il luogo di grande suggestione mantiene ancora integro il fascino dell'originarioromitorio.
Ambiente
La battaglia di “Salviamo il Paesaggio”
Chiediamo di nuovo trasparenza sulle foreste demaniali in Sardegna
Non c’è alcun intento polemico, né denigrazione o altro, ma l’esigenza fondamentale di conoscere elementi importanti e basilari per la conservazione e l’incremento del patrimonio ambientale isolano, in particolare il patrimonio ambientale pubblico rappresentato dalle foreste demaniali.
Arte
Storica Galleria La Pigna – Roma
Nel segno della natura
di Carlo Marraffa
Da 33 anni l’Associazione Ucai-brasile guidata da Giovanni Nicotra espone opere degli artisti brasiliani e portoghesi nella storica galleria La Pigna di Roma.
Galleria Arte e Pensieri, Roma
Enzo Lionello Natilli
Il colore nel cassetto. Monocromi nei quali e' proprio la luce al centro del lavoro: luce cercata attraverso i contrasti di chiaro e scuro o analizzata nella tradizionale funzione formale.
Alberi e animali
Tempo di birdwatcher
5 bellissimi uccelli comuni
che puoi vedere in primavera
di Federica Fasciolo
La primavera è la stagione ideale per il Birdwatching. È in primavera infatti che la maggior parte degli uccelli ritorna a cantare e a fare il nido, il momento perfetto per osservarli nel loro ambiente naturale ed imparare a riconoscerli. Ecco 5 specie di uccelli comuni che puoi facilmente osservare in primavera.
Abete
di Federica Fasciolo
Solenni, tra rocce e ghiacciai, svettano le loro sagome eleganti verso cieli azzurri. E’ la visione romantica degli abeti, signori di montagna, sornioni sotto la neve, fieri sotto il sole.
Cinema
Le Meraviglie
di Federica Fasciolo
Le meraviglie, unico film italiano in concorso quest’anno al Festival di Cannes, racconta della vita di una famiglia di apicoltori e contadini che abita nella campagna umbra durante gli anni ’90.
Mic – Museo interattivo del cinema
Io sto con Bogart
Dall’1 al 29 giugno 2014 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Io sto con Bogart, rassegna in 11 film con protagonista Humphrey Bogart.
Piccoli grandi musei italiani
Palazzo Kock – Roma
Museo della moneta
della Banca d’Italia
Storia di 5000 anni
di Alessandro Gentili
Museo della Moneta della Banca d'Italia, palazzo Koch, via Nazionale, Rione Monti, Roma: in questo museo è documentata attraverso migliaia di pezzi di inestimabile valore, la storia di 5 mila anni della moneta.
Fotografia
Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena
Leonard Freed:
io amo l’italia
Cento immagini, tra vintage e modern print, ricostruiscono una sorta di diario degli oltre quarantacinque soggiorni compiuti dal fotografo in Italia, terra con la quale intrattenne un rapporto che lui stesso definì “una storia d’amore”.
Associazione Culturale Renzo Cortina
Erika Riehle
Nocturna
Erika Riehle, vincitrice del Premio Selezione Speciale all’edizione 2013 di Artgallery, ha di recente presentato le sue opere alla Cortina Arte con una mostra personale curata da Veronica Riva.
Cultura e societÀ
La ballata delle donne
di Edoardo Sanguineti
22^ edizione
Scriveredonna
Le Edizioni Tracce di Pescara, in coerenza con le attività svolte, intendono incoraggiare e valorizzare la scrittura femminile.
Musica e strumenti
Le nacchere
di Giada Gentili
Le nacchere sono degli strumenti a percussione di tipo idiofono con intonazione indeterminata.
Pagine preziose
Voglio tornare burattino
Alessandro Parisi - Alter-ego
Way out
agli innamorati di Dio
Cesare Matteotti – Internationale Edition
L’ultimo dei briganti
Ermanno Detti – Edizioni Sonda
Giulietta Masina
donna e attrice
a cura di Tiziana Contri
Humour
Amerigo – storie da utopia
Il delitto di laura palmerini
44esima puntata
di Alessandro Gentili
E adesso c'è pure lo sfottò! Figurarsi....è accaduto durante una seduta d'allenamento della squadra calcistica dello Ja Vipiteno, di marcate origini austro-ungariche, forse una delle prime squadre nate in Europa durante la fine dell'800.
Campagna
di Giuseppe Sanchioni
Eccoci di nuovo qui, dopo una settimana di riposo, chiaramente forzato. Forzato perché come si può ragionevolmente pensare di battere la concorrenza di professionisti della battuta come i candidati in campagna elettorale con le loro promesse? Certo, eravamo all’ultima settimana prima delle votazioni e la concorrenza è stata spietata. Bisognava dare il meglio di sé stessi, ne andava della poltrona.
Poesia
Colori di maggio
di Antonio Bruni
Labirinto
Paola Rossi
Gli imperdonabili
Cristina Campo
(1923-977)
racconto
La Regina dei Pirati
di Ruggero Scarponi
Il comandante Zorzi era un uomo davvero interessante. L’avevo conosciuto in occasione di una traversata da Genova a Barcellona, città nella quale mi recavo almeno due volte l’anno.
Magazine
L'allegato mensile
Dichiarazione Universale dei diritti della Madre Terra
A gennaio 2013 la commissione di Un Bosco per Kyoto, assegnò al Presidente della Repubblica della Bolivia il prestigioso premio internazionale “Un Bosco per Kyoto 2013” promosso dall’Accademia Kronos. La motivazione era l'aver inserito nella costituzione del suo Paese un articolo che recitava: "il diritto alla natura di esistere". Il Presidente Morale accettò il premio e nella prossima edizione, che si terrà sempre al Campidoglio di Roma il 13 gennaio prossimo, ha promesso che farà del tutto per essere presente alla cerimonia di apertura di Un Bosco per Kyoto 2014.