Editoriale
Elucubraxioni di Diogene Favonius
Ingroia attacca Niki:
“Vendola usa il PD
come un taxi”
Vendola perde adepti e...
...Ingroia il rospo!
Bersani e Renzi insieme a Firenze.
Occhio, Cavaliere!
“Attento a quei due!”...
“Una strana coppia”
Angela Merkel sponsorizza Monti ?
Non c’è dubbio...
sono “Culona e Camicia”!
Scandalo del Monte dei Paschi di Siena
Roberto Maroni, chiede di commissariale il Monte e indica il Commissario Basettoni esperto nel fallimento della LegaNord-Banca
Notizie
Quella buona
Berlusconi ha promesso
che ci rimborsa
l’IMU
imposta da Monti
Quella cattiva
Nessuno ci rimborserà
per il danno subito
dal discredito del Paese
causato da Berlusconi
Visto da Trojano
Lotta impari tra
Fisco ed Evasori
Costituzione
65 anni
dall’entrata in vigore
della Costituzione Italiana
Parchi e Oasi dello Spirito
Cortona (Ar)
Santuario di Santa
Margherita da Cortona
di Dante Fasciolo
Al termine dell’abitato di Cortona, ecco le vie lastricate che portano in cima alla collina che domina la cittadina, e qui, ecco erigersi, in splendida posizione panoramica, il Santuario di Santa Margherita.
Arte
Atelier Ferrenti - Napoli
Giovanni Ferrenti
tracce segniche
Lo sculture apre il suo atelier agli alunni dell'Istituto Novaro-Cavour di Napoli. Una lodevole iniziativa che propone di svolgere una funzione didattica verso gli studenti della città.
Bartolo Chichi Art & Photo Gallery
Four Elements
Fotografie “naturali e artificiali”
Ci sono mostre che hanno bisogno di un bel po’ di proposizioni per aiutare il fruitore ad entrare nei meccanismi dell’arte che si espone e che si vuole sia messaggio di valori.
Centro artistico culturale La Pigna
Anna Kim
di Carlo Marraffa
È in corso presso la storica galleria d’arte romana “La Pigna” la mostra personale dell’artista South Koreana Anna Kim, moglie dell'Ambasciatore South Koreano Dr. Chun dell'Ambasciata Koreana di Sofia, Bulgaria.
Evasioni Art Studio- Roma
Acqua, Pensiero, Luce
di Luigi Capano
Capita, di tanto in tanto, che il pensiero esiti dubbioso e prenda a sostare, incerto, sulla soglia affollata delle parole inespresse...
Ambiente
Miliardi di api
stanno morendo
Petizioni di sollecito
ai leader politici europei
Silenziosamente, in tutto il mondo, miliardi di api stanno morendo, minacciando raccolti e risorse alimentari.
Facoltà di Ingegneria
Università La Sapienza
Consumo del suolo:
dati, cause e impatti
Il tema del consumo del suolo dovuto principalmente all’espansione urbana, sta assumendo un’importanza crescente nel contesto della sostenibilità ambientale e della pianificazione urbana e regionale.
Fotografia
Acta International - Roma
Leonard Freed
Acta International e LuminUp presentano, nello storico spazio di Via Panisperna, fino al 7 marzo, uno degli ultimi lavori - realizzato prima della scomparsa nel novembre 2006 - del noto fotografo americano Leonard Freed.
bin11, Torino
Gianpaolo La Paglia
Una Fine Inaspettata
Una Fine Inaspettata/An Unexpected End è un progetto fotografico realizzato nel 2011 dal fotografo freelance Gianpaolo La Paglia durante il workshop in fotografia documentaria presso la Gallery of Photography di Dublino.
Galleria San Fedele – Milano
Aniello Barone
31-1 / 23-2
a cura di Gigliola Foschi
Lontano da una visione etnografica che ha la pretesa di spiegare e documentare in modo oggettivo le usanze degli altri, l’autore ci fa partecipi dello Yam Festival, antico rito del raccolto celebrato dagli Igbo nigeriani, e da lui fotografato in Campania.
Teatro
Teatro studio – scandicci (Fi)
Finale di Partita
(u juocu sta’ finisciennu)
Va in scena al Teatro Studio di Scandicci in prima nazionale il 5 febbraio, con repliche fino al 10 febbraio, “Finale di partita” di Samuel Beckett, regia di Giancarlo Cauteruccio.
Spazio Teatro Idra - Brescia
Wonderland Festival
II edizione del Festival dell'immaginifico e delle fiabe per adulti dedicata ai rulebreakers, coloro che rompono le regole per “salire di un gradino”.
cinema
Non ci sono più
le favole di una volta
Dopo Biancaneve una versione commedia-horror di Hansel e Gretel
di Giada Gentili
I cartoni animati di una volta con principesse e matrigne hanno lasciato il posto a storie futuristiche, di emancipazione femminile, di solitudine senile...
Pagine preziose
Galleria Anna D'Ascanio, Roma
Giorgio Cosulich
de Pecine
Diecimila chilometri in treno attraverso l’Africa, passando per giungle, deserti, pianure, montagne e fiumi, seguendo le rotte migratorie di un popolo in perenne movimento, che ogni giorno si muove alla ricerca del proprio destino.
Palazzo Strozzi - Firenze
Traveller Show
Nella Sala Ferri, la Società Italiana dei Viaggiatori, in collaborazione col Gabinetto Vieusseux, ha organizzato il Traveller Show, un contest di viaggi estremi raccontati dal vivo, e la presentazione del libro “Il Secolo lungo della modernità” di Philippe Daverio, un viaggio nell'immaginario artistico europeo.
Danza
Auditorium parco della musica
Equilibrio
Festival della nuova danza
9a edizione dal 2 al 27 febbraio
di Federica Fasciolo
Equilibrio può essere definito un viaggio nella danza, uno spaccato della scena contemporanea internazionale.
personaggi
Ricordo di Pio
Filippani-Ronconi
Un omaggio al grande orientalista
e uomo d’azione
di Luigi Capano
Giovanotto lei parla come un cattolico, io non giudico: sperimento… così il Professore interruppe bruscamente una mia, forse troppo precipitosa, domanda...
Costume e societÀ
Ca' Giustinian, Venezia
Maschere e Costumi
Bozzetti originali dal Fondo Artistico dell'ASAC della Biennale. La maschera e i costumi in maschera sono i simboli del Carnevale.
Musica
Museo d'Arte Contemporanea
di Villa Croce - Genova
A proposito
di Giuseppe Chiari
a cura di Vittoria Martini
“Partitura musicale con colore”: riscoprire il lavoro dell'artista attraverso documenti, fotografie, video e un'installazione.
Humour
Milioni di milioni
di Giuseppe Sanchioni
Purtroppo non ha nevicato, ma in compenso ha piovuto molto a Roma e quindi le buche sono ora milioni di milioni.
Storia amena e impossibile di un ciliegio di Mazara del Vallo
di Alessandro Gentili
Le cronache che propone la trasmissione Voyager sembrano un giochetto da ragazzi a confronto di quanto ha raccontato la signora Adelina Boccassini, originaria dell’Irpinia ma trasferitasi in Aspromonte poco dopo il matrimonio...
Racconto
L’Ignobile salvato
di Ruggero Scarponi
Spirito infernale: I giorni della tua vita, si sono finalmente esauriti Raul. Poni fine alla sofferenza. Pensa a come può esser bello liberarsi dal fardello di un’esistenza ingrata.
Racconti d’altri tempI
Elia La Segretaria
di Agnolo Camerte
Carletto è stato sempre un buon lettore di Topolino... e di Jacovitti, il re dei salamini...
Magazine
L'allegato mensile
27 ottobre 2012 - 10 marzo 2013
Roma – Palazzo delle esposizioni
Sulla Via della Seta
Antichi sentieri tra Oriente e Occidente
La Via della Seta. Difficile immaginare un’espressione più suggestiva di queste quattro semplici parole.
Museo Nazionale Etrusco
Luce dalle Terre
dell'Ambra
Dalle rive del Baltico al Mediterraneo, raffinati gioielli in ambra realizzati in Etruria, tra cui alcune preziose collane da Vulci, Veio e Capena. In mostra anche gioielli contemporanei prodotti nell'ambiente culturale baltico.
San Marco in Lamis – (Foggia)
Vie e Civiltà della Transumanza
Patrimonio dell’Umanità
Si è tenuto, a San Marco in Lamis, il seminario di lavoro “Vie e Civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità”.
Costantino 313 d.C.
Palazzo Reale, Milano
a cura di Gemma Sena Chiesa
e Paolo Biscottini
L'esposizione celebra l'anniversario dell'emanazione nel 313 d.C. dell'Editto di Milano, attraverso un percorso articolato in sei sezioni con più di 200.
Casa dei Carraresi, Treviso
Tibet:
tesori dal tetto del mondo
Cinque i grandi temi che animano la rassegna, sviluppati secondo un racconto continuo e correlato: si inizia dalla situazione storica nella quale si è venuto a trovare l'altopiano tibetano fin dai tempi nei quali Gengis Khan lo incluse nel grande Impero mongolo-cinese del XIII sec.
Tangka
Espressione pittorica
del Tibet
Tangka, letteralmente “tela che si arrotola”. Dipinti sacri su tela.
Dai templi alle città
la Cambogia è femminile
reportage di Antonio Bruni
La prima immagine della Cambogia è quella di un paese allagato, piatto, percorso da grandi e larghi fiumi e coltivato prevalentemente a risaia. La popolazione è flagellata dalle intemperie: tempeste e inondazioni continue.
Sicilia – Calabria – Puglia
Itinerarte sulle orme
di Federico II
Itinerarte, iniziativa nata in seno all’Associazione culturale “La Farandola”, organizza visite guidate.
Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto, Cagliari
Piranesi Ritrovato
a cura di Maria Grazia Scano Naitza
Un percorso di riflessione sui testi e contesti urbani del passato, del presente e del futuro nato dalla riscoperta delle opere di uno degli artisti più visionari, Giovanni Battista Piranesi.