#360 - 1 febbraio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Un milione e mezzo di poveri assoluti

Casa Spesa Bollette

di Amanzio Possenti

Il problema dei problemi in milioni di case italiane è la risposta economica alle necessità di spesa familiare quotidiana: troppe volte devono rinunciare e spesso riescono a malapena a sostenere il carico degli euro necessari. Tra l’altro le bollette di gas e metano sono salite alle stelle e rendono precaria la condizione; nonostante le possibilità di rateizzazione il problema permane pesantissimo.

Casa Spesa Bollette

In effetti - osservando il periodo novembre-dicembre 2024 - le bollette appaiono per molte famiglie insostenibili; da qui è prezioso rl ricorso ai Centri ascolto Caritas o agli interventi significativi del Comune attraverso i servizi sociali, tuttavia è chiaro che - anche di fronte agli alti e bassi del mercato di gas ed energia elettrica - tantissime famiglie non ce la facciano. Di certo urge un intervento efficace (si parla di un piano allo studio del Governo) almeno nei casi più gravi. Come pure nell’ambito dei costi di benzina e gasolio, anch’essi lievitati. Se conforta sapere che l’inflazione va riducendosi, preoccupa fortemente il crescere delle bollette: il cittadino - sia quello in condizioni difficili che quello con minori problemi di pagamento - ne resta frastornato, non incontrando soluzioni che prevedano ribassi.

Casa Spesa Bollette

Se la situazione, secondo le statistiche sull’inflazione e qualità di vita, sarebbe meno grave e dunque ci sarebbero spiragli positivi di miglioramento, tuttavia la povertà - a volte visibile, altre volte nascosta - permane alta e davvero allarma, sia quella assoluta- di coloro, un milione e mezzo di persone che non hanno nessuna riserva economica cui ricorrere in caso di bisogno urgente - sia quella relativa, ùun numero elevato di persone alle quali è insufficiente il salario per fronteggiare carovita e quotidiane necessità. E’ un’angustia diffusa, mentre purtroppo si ampliano numero percentuali dei bisognosi, giovani ed anziani.

Casa Spesa Bollette

La fraternità cristiana si rivela preziosa, come nel caso di Caritas che interviene ovunque, sulla scia del Vangelo, per alleviare o ridurre la pesantezza di certe condizioni: è un aiuto sovente decisivo che coinvolge stranieri e connazionali. Lo dimostrano le crescenti presenze alle mense caritatevoli che ospitano persone in difficoltà e dove il volontariato risulta provvidenziale insieme alla disponibilità di molti - enti e privati - che donano generi alimentari e abbigliamento.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.