#361 - 1 marzo 2025
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Attualità

Per l'anno del Giubileo

La pace nel mondo

di Amanzio Possenti

La pace nel mondo

L’umanità tutta desidera la pace ma di fatto questa è assente in numerosi Paesi.
Purtroppo la volontà di potenza supera quella che chiede pace e in varie parti del mondo si persevera tra guerre e distruzioni.
L’antico vizio dell’uomo di rafforzarsi per dominare continua implacabile, aggressioni, missili, bombardamenti.
Le popolazioni inermi sono sottoposte a sacrifici e tragedie inenarrabili.

La pace nel mondo

Prove e tentativi di dialogo per la pace in Ucraina (tra conferenza di Monaco e annuncio di un incontro Putin-Trump, con l’Europa per ora ‘non convocata’ alla trattativa) oscillano fra disponibilità - che induce a sperare - e indisponibilità, pregiudiziali o tentennamenti.
La guerra in Ucraina (da tre anni) è testimonianza crudele.
Come sbloccare positivamente la situazione, viste le distanze fra Stato aggressore, Russia, e Paese aggredito, Ucraina?
Il desiderio è per una pace giusta che non avvantaggi l’aggressore, non umilii l’aggredito ed elimini motivi di nuove bellicosità, con soluzione che perduri.
Riuscirà l’annunciata mediazione Trump a porre fine alla guerra (è sempre una sconfitta’, ammonisce papa Francesco) e a ridonare serenità (e territorio conquistato con la forza delle armi) al Paese vittima?

La pace nel mondo

L’umanità chiede che dopo le guerre in atto (Israele, Gaza, Palestina, Hamas) tra aggressioni e popolazioni stremate, si aprano i cuori alla Speranza. La stessa proclamata dal Giubileo, portatore di pace.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.