#361 - 1 marzo 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Per l'anno del Giubileo

La pace nel mondo

di Amanzio Possenti

La pace nel mondo

L’umanità tutta desidera la pace ma di fatto questa è assente in numerosi Paesi.
Purtroppo la volontà di potenza supera quella che chiede pace e in varie parti del mondo si persevera tra guerre e distruzioni.
L’antico vizio dell’uomo di rafforzarsi per dominare continua implacabile, aggressioni, missili, bombardamenti.
Le popolazioni inermi sono sottoposte a sacrifici e tragedie inenarrabili.

La pace nel mondo

Prove e tentativi di dialogo per la pace in Ucraina (tra conferenza di Monaco e annuncio di un incontro Putin-Trump, con l’Europa per ora ‘non convocata’ alla trattativa) oscillano fra disponibilità - che induce a sperare - e indisponibilità, pregiudiziali o tentennamenti.
La guerra in Ucraina (da tre anni) è testimonianza crudele.
Come sbloccare positivamente la situazione, viste le distanze fra Stato aggressore, Russia, e Paese aggredito, Ucraina?
Il desiderio è per una pace giusta che non avvantaggi l’aggressore, non umilii l’aggredito ed elimini motivi di nuove bellicosità, con soluzione che perduri.
Riuscirà l’annunciata mediazione Trump a porre fine alla guerra (è sempre una sconfitta’, ammonisce papa Francesco) e a ridonare serenità (e territorio conquistato con la forza delle armi) al Paese vittima?

La pace nel mondo

L’umanità chiede che dopo le guerre in atto (Israele, Gaza, Palestina, Hamas) tra aggressioni e popolazioni stremate, si aprano i cuori alla Speranza. La stessa proclamata dal Giubileo, portatore di pace.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.