AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Arte

La pittura su cemento modo nuovo di esprimersi

Cacciola e Uncini

di Amanzio Possenti

Cacciola e Uncini

Con Cacciola – con forti impegni espositivi anche internazionali - espone un altro grande e importante protagonista del cemento in arte, Uncini.

Leggi tutto

Tra ferro e fuoco

Tra ferro e fuoco

il Fuoco e il Ferro sono l’anima della narrazione che nella recente esposizione in mostra presso il Museo delle Scuderie Aldobrandini a Frascati ha sottolineato l’incontro tra la produzione pittorica di Anna Morroni e le sculture di Saverio Marrocco.

Leggi tutto

Roma - Storica Galleria La Pigna

Giovani Talenti

di Dante Fasciolo

Giovani Talenti

L' iniziativa si è avvalsa di una testimonianza di prestigio: il pittore Enrico Benaglia ha dato l'input alla mostra con l'esposizione di una sua opera, ed ha intrecciato un proficuo dialogo con il pubblico e con gli artisti presenti.

Leggi tutto

Tra sacro e profano

Mariella Mandelli

di Amanzio Possenti

Mariella Mandelli

...lo snodo dolce e invitante del suo dipingere attesta la bellezza di sentirsi chiamata ad una fede forte e arricchente e testimonia la complessità di una scelta diretta a sollecitare gusto ed amore al Bello e al Vero.

Leggi tutto

Abbraccio

Milano ospita il "Progetto l'abbraccio" di Cesare Catania

Abbraccio

“Il Progetto nasce da lunghe riflessioni proprio sul concetto di ‘abbraccio’, parola e verbo insieme, che non si limita a concretizzarsi in un atto fisico ma lo travalica diventando un’azione: si abbracciano le idee. Si abbracciano le visioni. E in questo senso l’abbraccio diventa un modo per coinvolgere le persone in attività artistiche, ludiche e culturali....

Leggi tutto

Movimento artistico poetico mitologico

La musa...

...del Monte Soratte

ideato e proposto dall'Artista prof. Mario Bagordo

La musa...

La storia legata a questa "Montagna Sacra" chiamata cosi da Orazio, suggerisce infiniti argomenti iconografici che il Movimento vuole prendere in considerazione come, ad esempio, l'inno "Le Grazie" di Ugo Foscolo, in cui il mito della Musa e del Dio sono temi dominanti.

Leggi tutto

Roma - Museo Crocetti

Energia Creativa III

Testi critici e presentazione Alessandro Nicoletti

Energia Creativa III

Come in un grande ricettacolo di impressioni, tecniche espressive e percorsi intellettuali diversi, le opere si parlano e lasciano parlare la vita, la sua ombra, le sue promesse. Una mostra collettiva che può ricapitolare in sé gli itinerari e le ispirazioni di tante esistenze...

Leggi tutto

Orgosolo

Orgosolo

Pittori locali o qui giunti, dipingono le pareti delle case della cittadina: immagini di un paese in uscita, che spalanca le sue vie all'arte e questa spalanca il sentire della gente.

Leggi tutto

Roma - Storica galleria La Pigna

Il Mito Mitologico

Una mostra di Fernando Rea

Il Mito Mitologico

In questa mostra romana, i suoi quadri mirano in larga misura a figure guerriere e cavalleresche, ma si rivolgono principalmente alla figura femminile laddove emerge una evidente tensione rispetto a delle problematiche attuali, cioè l'esaltazione della bellezza e la difesa fisica e morale di genere.

Leggi tutto

Omar Olano

Interpretazione pittorica tra classicismo e simbolismo

Omar Olano

Protagonista ubiqua nei suoi personaggi interiori è l'acqua, un rassicurante e cosmico liquido amniotico, una memoria degli ampli fiumi e delle lagune che bagnao i luoghi dell'infanzia dell'autore, ubicati al confine con il Brasile.

Leggi tutto

Giuseppe (Pino) Viscusi

Evento arte sacra - Aspettando il Natale

di Amanzio Possenti

Giuseppe (Pino) Viscusi

La finalità è di proporre in dipinti contemporanei un’atmosfera densa di spiritualità, alla riscoperta e valorizzazione del senso del Natale, quando il Figlio di Dio nasce per la salvezza e la redenzione dell’umanità: in breve, spazio alla Parola più che all’immagine.

Leggi tutto

Milano - Installazione di Gaetano Fiore

Mostre al cubo

Trasparenze e Trascendenze

di Amanzio Possenti

Mostre al cubo

... le sue opere altro non sono che "composizioni" che hanno una loro particolare centralità. Le sfumature, le tracimature e le sbavature del colore hanno lo scopo di integrare e dissolvere le forme.

Leggi tutto

Bergamo - Palazzo Creberg

Ugo Riva scultore

di Amanzio Possenti

Ugo Riva scultore

...oltre a segnare l’alta qualità espressiva dell’artista, dove la sacralità dell’evento si accompagna alla musicalità e forza della scelta narrativa, Riva propone cinque gruppi scultorei e una installazione, in intenso fervore propositivo.

Leggi tutto

Roma - Galleria Armanda Gori Arte

Enzo Cacciola

Mostra del Maestro ligure-piemontese

di Amanzio Possenti

Enzo Cacciola

Una esposizione originale ma soprattutto il fascino misterioso del cemento che si rivela, grazie alla sua maestria, materia genuina di espressione; il tutto dentro un modello di ritmi, movenze, spazi, volumi e colori che ’raccontano’ e incontrano il fruitore nella conversazione - occhi, mente, cuore - sulla gestualità di un’arte contemporanea...

Leggi tutto

Pisa - Luoghi vari

23 novembre 2022 / 13 gennaio 2023

Liber Abbaci

Le presentazioni e la mostra diffusa di Giorgio Piccaia

Liber Abbaci

Il tema di quest’anno è quello delle arti visive e, infatti, saranno esposte in città le opere dell’artista Giorgio Piccaia in tre diverse sedi, inoltre, rotoli con numeri della sequenza in cerchio e dipinti con vari colori penderanno da facciate e mura storiche della città. Sono in programma anche presentazioni di libri e seminari.

Leggi tutto

Pietro Garofalo

Scultore di anime

di Amanzio Possenti

Pietro Garofalo

Fra i protagonisti dell’arte contemporanea, esprimeva la sensibilità dell’artista autonomo e molto personale; in lui i valori plastici si coniugavano con quelli morali ed esistenziali, artista di potenza compositiva e di forte ricerca di spazi e volumi.

Leggi tutto

Premio La Pigna

di Dante Fasciolo

Premio La Pigna

Al Premio hanno partecipato opere riferite alle discipline: Pittura, Fotografia, Poesia ispirate, secondo le indicazioni del bando, all'anno delle Montagne e alle prerogative ambientali del nostro tempo, rappresentate dal Movimento Azzurro nell'ambito delle attenzioni alle esigenze ecologiche; nonchè ai valori religiosi ed umani della Laudato Si, concomitanti alle indicazioni del Pontificio Consiglio della Cultura.

Leggi tutto

Cesare Benaglia

Opere fra segature,foglie e alberi

di Amanzio Possenti

Cesare Benaglia

Su questa strada basa la propria tensione ideativa ed emotiva dagli anni Sessanta del secolo scorso, da quando, abbandonato (dapprima a metà e poi interamente) il mestiere di famiglia, il falegname, si è dedicato all’arte pittorica vincendo presto il prestigioso Premio Oprandi.

Leggi tutto

Open studio in sinergia con Rome Art Week

Il velluto e il diamante

In esposizione opere dell'artista

Viola Di Massimo

Il velluto e il diamante

Districarsi fra i lavori di Viola Di Massimo non è facile: scacchiere, labirinti, arredamenti... facilmente ci si lascia coinvolgere in un gioco di rimandi continui ad immagini e segni surreali. Al centro della scena cè sempre la donna, soggetto privilegiato dell'intera narrazione artistica...

Leggi tutto

Machiko Kodera

Machiko Kodera

L'esposizione che presentiamo, nella sala espositiva del Museo Crocetti, ripercorre tutto il lungo iter creativo della scultrice nipponica. Le opere presenti coprono infatti un lungo arco di tempo: dalle prime sculture della fine degli anni '80 fino alle più recenti...

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Simona Ceccarelli

Simona Ceccarelli

L'esposizione sottolinea il valore dell'infanzia dell'autrice vissuta nella pianura padana, spesso avvolta dalla nebbia, mantenendo un fascino intimo e introspettivo. Infatti, il territorio si è radicato nell’anima, si è insinuato nel cuore e nella mente dell'artista e ha messo radici profonde, attraverso le quali scorre linfa vitale che alimenta ricordi e visioni di paesaggi indelebili.

Leggi tutto

Roma - Galleria Bulgaria

Sculture tessili

Una mostra di opere dalla sperimentazione

di Tania Kalimerova

Sculture tessili

Lo scopo dell'artista è di avvicinare non solo gli intenditori e gli intellettuali, bensì di far crescere intorno a sé l'interesse delle persone sensibili, desiderose di cultura e soprattutto i giovani che saranno i futuri depositari di valori e tradizioni nel contesto dell'Europa unita.

Leggi tutto

Nel segno della invocazione

Alessandro Nastasio

di Amanzio Possenti

Alessandro Nastasio

...un insieme di racconto a colori e di indagine segnica su una realtà che coinvolge l’uomo.

Leggi tutto

Un ‘mix’ di serenità e di memorie d’arte

Trento Longaretti

di Amanzio Possenti

Trento Longaretti

La mostra di opere espresse quasi sulla soglia dei novant’anni è testimonianza di una fatica tra spirito e materia, proprio come i benedettini pervasi dalla esperienza spirituale e attiva dell’ “ora et labora”.

Leggi tutto

Renato Parigi

di Amanzio Possenti

Renato Parigi

Quanto alle forme scolpite - testimoniate dalle molteplici opere, di varie dimensioni e di diverso materiale, dal bronzo al legno al marmo - emerge l’amore verso lo spazio creativo e narrativo, nel quale la forma diventa sostanza espressiva e tensione emotiva e il gusto del raccontare per immagini...

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.