AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Arte

Pagazzano - Castello visconteo

Dopo Manzu'

di Amanzio Possenti

Dopo Manzu'

Si è conclusa al Castello visconteo di Pagazzano la prestigiosa mostra dal titolo 'Dopo Manzù-Dialogo tra sei scultori e un Maestro'; un evento culturale di successo fra i molti nell’ambito di *Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023.

Leggi tutto

Festivalori

Festivalori

Immagini edizione 2023, in attesa della seconda fase del Festivalori previsto per la primavera 2024

Leggi tutto

Un raffinato scultore di emozioni

Piero Brolis

di Amanzio Possenti

Piero Brolis

E’ una riscoperta piena di curiosità storica e di originalità espressiva, nonché di inserimento in una realtà - quella animale - che ci è vicina anche se non frequentemente raccontata in arte; affrontandone da vicino il discorso, Brolis si era misurato con spirito di ricerca e passione investigativa...

Leggi tutto

Una ricerca continua della bellezza

Nastasio ottobre ok

di Amanzio Possenti

Nastasio ottobre ok

...si tratta di un’immersione nella realtà umana tra dipinti e sculture, che rapportano Nastasio in una dimensione di sacralità e di mistero. I suoi soggetti - frutto di forza narrativa particolarmente intensa ed efficace - paiono calati, pur nella figurazione, in dimensioni atemporali, tra fascino evocativo ed allusivo.

Leggi tutto

Festivalori

Festivalori

A questo primo incontro il Festivalori farà seguirne un altro nel mese di maggio, quando saranno sollecitati ad esprimersi sempre sul tema della "Fratellanza", autori di video clip, brevi film, lavori teatrali e musicali.

Leggi tutto

Julianos Kattinis

di Cinzia Folcarelli

Julianos Kattinis

...ci ha lasciato il ricordo della sua sensibilità umana e artistica e della sua forte personalità, e le sue splendide opere, che vivranno per sempre. Quella di Kattinis è un’arte che coinvolge emotivamente, trascinando lo spettatore in un mondo enigmatico, ancestrale, fortemente connotato di simboli.

Leggi tutto

Julianos Kattinis Opera

di Dante Fasciolo

Julianos  Kattinis  Opera

Da sempre, ogni giorno all’alba, quando i colori sono tenui, da qualche parte del Mediterraneo inizia una lenta cantilenante melodia percepibile appena: e piano piano ecco incalanarsi antichi flussi, curiosi e saggi, alla ricerca di approdi possibili.

Leggi tutto

Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023

Presente inquieto

di Amanzio Possenti

Presente inquieto

Straordinario appuntamento d’arte pittorica e scultorea che presenta temi, gusti, sensibilità, espressioni, stili, iguaggi della realtà artistica di oggi. Molte e preziose opere osservate in mostra e nel catalogo.

Leggi tutto

tradizioni scultoree di Bergamo e Brescia
con un’acuta analisi storico-artistica degli artisti protagonisti.

Riva per Pagazzano

di Amanzio Possenti

Riva per Pagazzano

Il respiro della scultura è alito di bellezza e di ricerca, di passione e di stimolo, di gusto e di sensibilità; anzi è canto di poesia tra stile e severità d’impianto e di composizione, inno che esalta la materia donandole proprietà espressiva.

Leggi tutto

MIlano - Palazzo Reale

Mario Nigro

Pittore di grande talento

di Amanzio Possenti

Mario Nigro

L’opera di Nigro si propone a 30 anni dall’ultima esposizione al Pac (Padiglione d’arte contemporanea) di Milano; a cura di Antonella Soldaini ed Elena Tettamanti a Palazzo Reale (fino al 17 settembre prossimo, e al Museo del Novecento (fino al 5 novembre).

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Sergio Altieri

Un omaggio a Ippolito Nievo

Sergio Altieri

Si può, attraverso le immagini di Altieri - contrastate, piene di echi di colori forti - continuare a illustrare questo luogo affascinante e poliedrico come un teatro che ha scelto per fondale il tempo e per storia le vicende delle grandi costruzioni umane, dalla cucina all’alcova, dalle cantine ai saloni affrescati da famosi pittori.

Leggi tutto

Il dilemma dell'uomoDio e La Cena di Emmaus

Artivisive Sanfedele

Artivisive Sanfedele

Alla Galleria San Fedele, Milano, il 20 settembre 2023, inaugurazione delle mostre Premio Artivisive San Fedele 2022_2023. Homodeus. il dilemma dell'uomoDio e La Cena di Emmaus: Percorsi di Riavvicinamento. Premio Artivisive San Fedele 2022_2023

Leggi tutto

Roma - Storica Galleria La Pigna

Giovani Talenti

di Dante Fasciolo

Giovani Talenti

Con il suggestivo titolo Promessa 20 giovani artisti hanno esposto le loro opere. Si tratta di 20 talenti che hanno messo in evidenza capacità tecniche ed interpretative riconducibili alla migliore scuola di pittura italiana contemporanea e che sicuramnete faranno parlare di se e delle loro opere in un prossimo futuro.

Leggi tutto

Bitonto - Università degli anziani

Fascino dei luoghi

Di Graziana Regina per "Primo Piano"

Fascino dei luoghi

Francesco Speranza: Arte, storia, architettura sono gli elementi che caratterizzano il centro storico. Ma c’è anche un aspetto “sentimentale” che concorre a definirne il concetto: le atmosfere, le emozioni, i ricordi di chi ha trascorso parte della propria vita tra le piazze e le strade di quella particolare porzione di città.

Leggi tutto

Acireale (Catania) Collegio Santonoceto

Viaggi paralleli

Amicizia Italia El Salvador

Viaggi paralleli

In occasione del 132 anniversario dei rapporti Diplomatici tra Italia ed El Salvador, una mostra d’arte contemporanea dal titolo “Viaggi Paralleli” a Acireale, promossa dall’Associazione Culturale K-DIEM e con l’Alto patrocinio del *Governo di El Salvador.

Leggi tutto

Gaetano Fiore - Mostre e Progetti

Coesioni sommerse

di Amanzio Possenti

Coesioni sommerse

Si è davanti ad alberi-colonne di un tempio sommerso. Feritoie che non ingabbiano sguardi, pensi li incoraggiano a sbirciare oltre il limite disegnato dalla contingenza.

Leggi tutto

Il Papa agli artisti

Un'alleanza nel segno della bellezza e della pace

Il Papa agli artisti

"Non siamo solo luce, e voi ce lo ricordate; ma c’è bisogno di gettare la luce della speranza nelle tenebre dell’umano, dell’individualismo e dell’indifferenza”. Aiutateci a intravedere la luce, la bellezza che salva”.

Leggi tutto

Chiesa della Grotta a Romano Lombardo

Arte e Sacro

Divampano le luci delle meraviglie

di Amanzio Possenti

Arte e Sacro

Quando l’arte affronta con amore e dedizione il sacro, si accendono le luci delle meraviglie e si rigenerano quelle della fede: è la prima constatazione rasserenante, pur nella inquietudine delle emozioni, che emerge di fronte alle opere - di bellezza maiuscola e di rara verità umana – dello scultore...

Leggi tutto

Mantova - Galleria “Arianna Sartori"

Tindaro Calia

Di
Giorgio Seveso

Tindaro Calia

...freschissimo di studi, rappresentava con la sua pittura intensamente espressiva un momento polemico di viva resistenza contro la marea montante della superficialità culturale tipica della “Milano da bere” di quell’epoca.

Leggi tutto

Enrico Benaglia

Presentazione di Giuseppe Scognamiglio

Presidente del Circolo degli Esteri

Enrico Benaglia

Le opere di Enrico Benaglia sono un magnifico esempio di una sintesi di apparenti opposti. Nei suoi quadri ritroviamo, infatti, i tratti delle correnti artistiche italiane che hanno caratterizzato il secolo scorso; ci aggiriamo per la sua città, Roma, o ci immergiamo in scenari onirici, senza mai sentirci disorientati.

Leggi tutto

Giungla

Personale di Barbara Calcei in arte Bake

Prersentata da Karol Soprano e Cristiano Righi

Giungla

Viviamo in un'epoca che la scienza definisce antropocene, ad identificare l'impatto dell'uomo sul pianeta. Allo stesso tempo gli algoritmi e le intelligenze artificiali registrano le nostre preferenze e indirizzano le nostre scelte.

Leggi tutto

Seriate - (Bergamo)

Piero Brolis

L’immaginazione del femminile - 2

di Amanzio Possenti

Piero Brolis

E’ la degna memoria di un Artista di assoluto talento, modernissimo in tutto, anche nell’arte sacra: particolarmente nella monumentale e bronzea Via Crucis - 46 metri, un racconto, seguendo il percorso dei vizi capitali nello stretto rapporto fra Cristo e l’uomo (Barabba in primis) che caratterizza il ‘volo’ espressivo di Brolis verso il Cielo.

Leggi tutto

Romano di Lombardia - Chiesa della Grotta

Ugo Riva scultore

Emblema di una ricerca che incontra la materia

di Amanzio Possenti

Ugo Riva scultore

Riva riprende la frase di Cristo per farne oggetto di una ‘indagine’, o meglio di una ’azione’ estetica, di valore sacro, affidata alle mani sicure di un Artista le cui sculture - di notevoli dimensioni e di rara forza partecipe – si fanno materia e forma di un grido di amore e di sofferenza.

Leggi tutto

Seriate - (Bergamo)

Piero Brolis

L’immaginazione del femminile

di Amanzio Possenti

Piero Brolis

Si tratta di un evento culturale di prestigio sia per il valore di ricordo del grande Artista, sia perché la proposta espositiva è ricca di ben novanta opere, sculture, disegni, dipinti, stampe: la presentazione della mostra e il catalogo sono a cura della prof.sa Francesca Possenti, storico dell’Arte...

Leggi tutto

Roma - Galleria Biblioteca Angelica

Arte croata

di Svjetlana Lipanović

Arte croata

Ognuno degli artisti si presenta con i lavori che rispecchiano la personale ricerca artistica. Le loro biografie nel catalogo faranno conoscere meglio queste eccezionali personalità che con le loro creazioni hanno arricchito il nostro quotidiano.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.