#332 - 10 giugno 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

La nostra collaboratrice espone i suoi dipinti:
ritratti, aspetti della società corrente...
soprattutto immagini del mondo animale

Giungla

Personale di Barbara Calcei in arte Bake

Prersentata da Karol Soprano e Cristiano Righi

GiunglaGiungla

Viviamo in un'epoca che la scienza definisce antropocene, ad identificare l'impatto dell'uomo sul pianeta. Allo stesso tempo gli algoritmi e le intelligenze artificiali registrano le nostre preferenze e indirizzano le nostre scelte.

GiunglaGiunglaGiungla

Un animale selvaggio pianifica il proprio attacco in manwiera meticolosa e l'aggressione è solo l'ultimo anello di una lunga catena, la quale parte dal bisogno di difesa e di sopravvivenza.

GiunglaGiungla

Un animale selvaggio può far paura e talvolta è la paura a rendere noi strssi animali selvaggi, Ma la paura cos'è se non qualcosa che richiama la nostra attenzione verso il cambiamento dello status quo?

GiunglaGiungla

La Giungla di Barbara - scrive ancora Karol Soprano - è fatta di ferocia, ma anche di meraviglia e di quotidianità. E Cristiano Righi, nel suo intervento sottolinea l'augurio per ciascuno di avvertire nelle opere di Bake la fragilità di un mondo che nonostante tutto, vivrà oltre i nostri tempi.

GiunglaGiungla

E' il momento - questa la riflessione che più preme - di operare delle scelte, di caricarci di responsabilità, di essere guida e faro nella solitudine di una giungla inesplorata (il grande enigma uomo e la sua relazione con gli altri e il mondo che lo circonda a cominciare dalla natura), per essere, al fine, parte di una comunità anche quando siamo o ci sentiamo distanti.

GiunglaGiungla

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.