AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Arte

Roma - Galleria Armanda Gori Arte

Enzo Cacciola

Mostra del Maestro ligure-piemontese

di Amanzio Possenti

Enzo Cacciola

Una esposizione originale ma soprattutto il fascino misterioso del cemento che si rivela, grazie alla sua maestria, materia genuina di espressione; il tutto dentro un modello di ritmi, movenze, spazi, volumi e colori che ’raccontano’ e incontrano il fruitore nella conversazione - occhi, mente, cuore - sulla gestualità di un’arte contemporanea...

Leggi tutto

Pisa - Luoghi vari

23 novembre 2022 / 13 gennaio 2023

Liber Abbaci

Le presentazioni e la mostra diffusa di Giorgio Piccaia

Liber Abbaci

Il tema di quest’anno è quello delle arti visive e, infatti, saranno esposte in città le opere dell’artista Giorgio Piccaia in tre diverse sedi, inoltre, rotoli con numeri della sequenza in cerchio e dipinti con vari colori penderanno da facciate e mura storiche della città. Sono in programma anche presentazioni di libri e seminari.

Leggi tutto

Pietro Garofalo

Scultore di anime

di Amanzio Possenti

Pietro Garofalo

Fra i protagonisti dell’arte contemporanea, esprimeva la sensibilità dell’artista autonomo e molto personale; in lui i valori plastici si coniugavano con quelli morali ed esistenziali, artista di potenza compositiva e di forte ricerca di spazi e volumi.

Leggi tutto

Premio La Pigna

di Dante Fasciolo

Premio La Pigna

Al Premio hanno partecipato opere riferite alle discipline: Pittura, Fotografia, Poesia ispirate, secondo le indicazioni del bando, all'anno delle Montagne e alle prerogative ambientali del nostro tempo, rappresentate dal Movimento Azzurro nell'ambito delle attenzioni alle esigenze ecologiche; nonchè ai valori religiosi ed umani della Laudato Si, concomitanti alle indicazioni del Pontificio Consiglio della Cultura.

Leggi tutto

Cesare Benaglia

Opere fra segature,foglie e alberi

di Amanzio Possenti

Cesare Benaglia

Su questa strada basa la propria tensione ideativa ed emotiva dagli anni Sessanta del secolo scorso, da quando, abbandonato (dapprima a metà e poi interamente) il mestiere di famiglia, il falegname, si è dedicato all’arte pittorica vincendo presto il prestigioso Premio Oprandi.

Leggi tutto

Open studio in sinergia con Rome Art Week

Il velluto e il diamante

In esposizione opere dell'artista

Viola Di Massimo

Il velluto e il diamante

Districarsi fra i lavori di Viola Di Massimo non è facile: scacchiere, labirinti, arredamenti... facilmente ci si lascia coinvolgere in un gioco di rimandi continui ad immagini e segni surreali. Al centro della scena cè sempre la donna, soggetto privilegiato dell'intera narrazione artistica...

Leggi tutto

Machiko Kodera

Machiko Kodera

L'esposizione che presentiamo, nella sala espositiva del Museo Crocetti, ripercorre tutto il lungo iter creativo della scultrice nipponica. Le opere presenti coprono infatti un lungo arco di tempo: dalle prime sculture della fine degli anni '80 fino alle più recenti...

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Simona Ceccarelli

Simona Ceccarelli

L'esposizione sottolinea il valore dell'infanzia dell'autrice vissuta nella pianura padana, spesso avvolta dalla nebbia, mantenendo un fascino intimo e introspettivo. Infatti, il territorio si è radicato nell’anima, si è insinuato nel cuore e nella mente dell'artista e ha messo radici profonde, attraverso le quali scorre linfa vitale che alimenta ricordi e visioni di paesaggi indelebili.

Leggi tutto

Roma - Galleria Bulgaria

Sculture tessili

Una mostra di opere dalla sperimentazione

di Tania Kalimerova

Sculture tessili

Lo scopo dell'artista è di avvicinare non solo gli intenditori e gli intellettuali, bensì di far crescere intorno a sé l'interesse delle persone sensibili, desiderose di cultura e soprattutto i giovani che saranno i futuri depositari di valori e tradizioni nel contesto dell'Europa unita.

Leggi tutto

Nel segno della invocazione

Alessandro Nastasio

di Amanzio Possenti

Alessandro Nastasio

...un insieme di racconto a colori e di indagine segnica su una realtà che coinvolge l’uomo.

Leggi tutto

Un ‘mix’ di serenità e di memorie d’arte

Trento Longaretti

di Amanzio Possenti

Trento Longaretti

La mostra di opere espresse quasi sulla soglia dei novant’anni è testimonianza di una fatica tra spirito e materia, proprio come i benedettini pervasi dalla esperienza spirituale e attiva dell’ “ora et labora”.

Leggi tutto

Renato Parigi

di Amanzio Possenti

Renato Parigi

Quanto alle forme scolpite - testimoniate dalle molteplici opere, di varie dimensioni e di diverso materiale, dal bronzo al legno al marmo - emerge l’amore verso lo spazio creativo e narrativo, nel quale la forma diventa sostanza espressiva e tensione emotiva e il gusto del raccontare per immagini...

Leggi tutto

Roma - Storica Galleria La Pigna

Lino Giuliani pittore

di Dante Fasciolo

Lino Giuliani pittore

Leonardo, nella mente e nel cuore…
e i pennelli scivolano puntuali,
e scrivono coi colori forme e pensieri…
Il viaggio di Lino Giuliani muove
con creativa e artistica magia
nel sogno, nel tempo, dentro l’uomo.

Leggi tutto

Principato di Monaco fino al 23 settembre

Sogni in colore

di Amanzio Possenti

Sogni in colore

...in ossequio alla storica tradizione del Gruppo che ogni anno è solito promuovere una mostra specifica rivolta all’attualità: per il 2022 il Gruppo Fara propone nel Principato di Monaco una iniziativa che sta incontrando pieno successo di critica e di pubblico.

Leggi tutto

Anne-Marie Torrisi

Mostra personale della pittrice francese

Anne-Marie Torrisi

La pittrice presenterà 14 opere della sua produzione ricca di simbologie legate al Mediterraneo ed alla Sicilia alla quale è intimamente legata...

Leggi tutto

Taormina (ME) - Castello Duchi di Santo Stefano

Sculture Niuru di Amuri

Anteprima pre- Parigi 2023


Di Gennaro Galdi

Nero d’amore, la traduzione, è un cioccolato preparato con amore e dalle caratteristiche inconfondibili. Il gusto intenso del cacao pregiato e l’eccezionale consistenza, ottenuta dalla particolare miscela di ingredienti e dalla speciale lavorazione...

Leggi tutto

Essere Persona, Essere Natura

Giorgio Piccaia

a cura di Stefania Salvatore - contributo critico di Pietro Ernesto Malgarini

Giorgio Piccaia

Due sono le installazioni site specific attualmente in mostra dell’artista ginevrino una a Venezia presso il Palazzo Donà dalle Rose e l’altra a Lesa e questo ci fa veramente piacere, due città d’acqua che ospitano le opere di Piccaia. Installazioni per riflettere sul rapporto tra uomo e natura”.

Leggi tutto

Roma - Storica Galleria "La Pigna" - 19-26 luglio 2022

Septem Signa

Mostra personale di Ismaele Chignola: Secundum Joannem

Itinerario visivo nel Vangelo secondo Giovanni

di Dante Fasciolo

Septem Signa

Siamo qui, nel punto focale:
nella remota “Terra Promessa”
dell’Oriente Antico,
teatro dei grandi avvenimenti Biblici;
qui, …al centro della Storia.

Leggi tutto

Milano - Palazzo Reale - fino al l' 11 settembre 2022

Francesco Somaini

di Roberto Bonsi

Francesco Somaini

L’’operato del Somaini è basato principalmente sulla Scultura e come tale è riconosciuto anche a livello internazionale, ma ha realizzato anche dei dipinti e si è cimentato pure con la fotografia. Nel corso della sua intensa attività artistica ha collaborato con l’architetto Luigi Caccia Dominioni ed altri architetti di primo piano...

Leggi tutto

Mantova Galleria Arianna Sartori

Ruggero Marrani

Ruggero Marrani

Le sculture Interattive e Rumorose, coinvolgeranno lo spettatore che potrà così intervenire direttamente sull’opera, ruotandola, scomponendola, ed anche suonandola.
Per uno scultore, creare con le mani è del tutto normale. Marrani vuole che anche lo spettatore comprenda, senta e veda, attraverso il tatto, l’udito e anche l’uso delle mani.

Leggi tutto

Verona - Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra

Giovan Francesco Caroto

di Amanzio Possenti

Giovan Francesco Caroto

Se l'opera più conosciuta di Caroto è sicuramente ’Ritratto di fanciullo con disegno’ (1515-1520) si conoscono una serie di altre opere importanti grazie ad una vasta produzione, dovuta in gran parte ad una intensa committenza da parte di ordini religiosi e conservata perlopiù a Verona...

Leggi tutto

Roma - Storica Galleria La Pigna

Costruttori di pace

Costruttori di pace

Una mostra a tema promossa dall'Unione Cattolica Artisti Italiani.
Opere d'arte punteggiate da frasi e concetti di Pace.

Leggi tutto

Julianos Kattinis

Espressionismo Ancestrale

di Cinzia Folcarelli

Julianos Kattinis

Visioni panteistico-metafisiche della realtà, le sue opere sono caratterizzate da stratificazioni segniche e coloristiche che si dispongono le une sulle altre, si sovrappongono, si intersecano, si fondono tra loro, creando un tessuto onirico e sensuale, atavico e criptico. Le sue figure, inondate di luce, sono arcaiche e moderne al tempo stesso, memori delle civiltà millenarie del Mediterraneo.

Leggi tutto

Roma, Arte Borgo Gallery

Silvana Landolfi

La pittura al terzo fuoco viene utilizzata da secoli nella pittura delle porcellane,

e l’integrazione nelle narrative dell’arte contemporanea.

di Cinzia Folcarelli

Silvana Landolfi

Le sculture di Silvana Landolfi mostrano un mondo in perenne evoluzione e il cammino dell’uomo nel tempo e nello spazio. Nella scultura Albero del tempo, del 2021, l’albero è il tempo di una vita, che come un pianta, nasce, cresce, si moltiplica, muore, rinasce. “Il tempo è una forza che scandisce l’esistenza dell’essere umano e del suo spirito"

Leggi tutto

Roma - Sala Spazio Europa

Cavallo ideale di Leonardo

Cavallo ideale di Leonardo

In anteprima stampa, un'opera attribuita a Leonardo da Vinci e recentemente scoperta in collezione privata francese: si tratta di una sanguigna bifacciale su carta, nel formato 45,3x27,5 cm e databile tra la fine del XV l'inizio del XVI secolo.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.