#339 - 4 novembre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Una singolare iniziativa per promuovere i Valori Universali
Numero dopo numero, in attesa della seconda fase a Maggio 2024

Festivalori

Primo Festivalori 2023 - l'arte promuove i Valori Universali patrocinato dall'Unione Cattolica Artisti Italiani ed ospitato dalla storica Galleria La Pigna. All'iniziativa hanno aderito 102 artisti (pittori, scultori, umoristi, poeti) che hanno proposto le loro opere sul tema della "Fratellanza" scelto per questa prima edizione.

Festivalori

 Laura Soro  

A questo primo incontro, il Festivalori ne farà seguire un altro nel mese di maggio 2024, quando saranno sollecitati ad esprimersi, sempre sul tema della "Fratellanza", autori di fotografia, video clip, brevi film, lavori teatrali e musicali.

Festivalori

                  Angelita Angelini                                              

A proposito di questa seconda fase, il giornale accompagnerà l'attesa, di numero in numero, fino al traguardo di primavera, presentando una o più opere di pittura e scultura, di grafica, di humour e di poesia tra quelle partecipanti alla già avvenuta manifestazione. In questo numero due pittrici: Laura Soro e Angelita Angelini; e la poetessa Giulia Sargenti (nella rubrica poesia).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.