#338 - 21 ottobre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

La forza dell’impegno creativo

Guglielmo Clivati

di Amanzio Possenti

Guglielmo ClivatiGuglielmo Clivati

Segno, spirito visibile è il titolo, ricco di spunti significativi, che non solo fa riconoscere l’opera di un Artista attento e indagatore - nel caso, Guglielmo Clivati, architetto, di Seriate, dove è anche presidente dell’Asav, benemerita associazione seriatese di cultura artistica - ma indica il valore determinante, esclusivo del segno nella espressione.

Guglielmo ClivatiGuglielmo Clivati

Clivati se ne fa portatore nella convinzione che esso è qualità dirimente, sostanziale nel completamento dell’opera, sì da farne strumento-manifesto di impegno creativo grazie all’intuizione che si fa ‘spirito visibile’. Con l’ intento di accompagnare, sviluppare e distinguere quanto l’artista si propone di esprimere, un segno di personalità dalla immediata efficacia, non superficiale bensì ideativo, libero, capace di raccontare e coinvolgere, attraendo e vivificando opera e fruitore.

Guglielmo ClivatiGuglielmo Clivati

Lo ’spirito visibile’ è appunto la rivelazione del segno, come ’manifesto’ di autonomia espressiva, di sensibilità, di attenzione al dire e al sentirsi partecipe di un‘opera ogni volta nuova. Come accade nelle opere che Clivati propone da domenica 15 ottobre(con presentazione di Beatrice Resmini) nella Sala Polivalente del Comune di Castel Rozzone(Bergamo) , in una mostra di alto livello.

Guglielmo ClivatiGuglielmo Clivati

Si tratta di una esposizione composta da 45 opere ,perlopiù olii, ma anche disegni ed altro, una piccola ma preziosa antologica di dipinti dagli anni Settanta in avanti. Ad accompagnare la rassegna anche il momento musicale a cura di Michele e Pierandrea Clivati, un simpatico mix fra pittura e musica, l’una e l’altra protagoniste di stile e di poetica rappresentazione.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.