Il verso elegante, graniticamente forgiato sulla struttura dantesca, racconta dell’impegno a cercare le soluzioni verbali più adatte senza mai cadere in una spiegazione banale. Il linguaggio, senza cadute nel gergale più ovvio, nella ironia, nella sfrontata superiorità romana, si modella sui versi di Dante...
Dopo un paio di settimane mi chiamarono per dirmi che una casa editrice concorrente stava uscendo con un libro su San Francisco e quindi era meglio per il momento di fotografare un’altra città. Mi venne suggerito Chicago la città migliore dopo New York per grandezza ed architettura...
Francesco, dice, da giovanottello / era gioviale, alegro, pacioccone, / co’ le mani bucate, spendaccione,/ era viziato e un po’ scapestratello.
“L’amicizia non va cercata, né sognata, né desiderata, né definita o teorizzata. L’amicizia si esercita (è una virtù). Essa semplicemente “esiste” come la bellezza".
Grazie ai suoi capolavori,Giacomo Puccini è considerato uno dei più grandi operisti di tutti i tempi.
Nato a Londra, nel distretto settentrionale di Wood Green, il 30 giugno 1950, Leonard John è il primogenito di Arthur Leonard, responsabile di un negozio di scenografie teatrali, e di Peggy Joyce O’Sullivan, operaia in una fabbrica di apparecchi telefonici: due famiglie con antenati inglesi, irlandesi e rom.
Il tema della mostra è: L’informazione ieri oggi e domani, tradizione e innovazione, a cento anni dalla nascita della Radio Il 6 ottobre del 1924 venivano trasmessi i primi palinsesti radio...
Il 2 Giugno di quell’anno io, e una intera troupe della Rai di New York, ci rechiamo a Danbury nel Connecticut per fotografare il creatore del famoso detective Nero Wolfe...
Attore tragico, scenografo e truccatore più per amore sociale che teatrale, durante i corsi superiori dell’Accademia sceglie pittura (tra i suoi maestri Giacomo Grosso e Lorenzo Delleani) e questa volta si appassiona alla materia conseguendo successi.
Con questa iniziativa, nelle città italiane si aprono palcoscenici che celebrano la figura di Marcello Mastroianni, ricordando, attraverso un’immagine, tutte le storie e tutti i volti che ha saputo incarnare.
Nel 1924 apparve in quattro film, tutti drammatici: The Name is Woman di Niblo, dove tornò a far coppia con Ramón Novarro, The Shooting of Dan McGrew di Badger, The White Moth di Tourneur, in cui tornava a esercitare un doppio ruolo, contesa tra Charles de Roche, Ben Lyon e Conway Tearle, e Sandra di Arthur Sawyer; quest’ultima pellicola, che la vedeva - forse per la prima volta - assoluta protagonista, è disgraziatamente andata perduta.
Nel millecentoottantadue nasceva un fijo maschio a Pietro Bernardone, un mercante de stoffe, un signorone...
Ar tempo che nasceva er Poverello / lo straniero in Italia scorazzava / e la gente del popolo campava / de stenti e de miserie. E sur più bello...
...ecco cosa vidi: un fotografo che scalava con grande perizia ed agilità, nonostante le macchine fotografiche al collo, la bacheca degli annunci.
Mi sono sempre domandato una cosa: quando due attori interpretano una scena comica, e il canovaccio lascia spazio all’improvvisazione, come fa la ‘spalla’ a non ridere? Si ha un bel dire “È il mestiere”...
Nel mondo moderno ogni mattina un uomo si sveglia e sa che dovrà cor¬rere. Verso qualcosa o contro qualcuno, se è donna dovrà correre ancora più veloce. Le giornate sono rimaste di ventiquattr’ore ma tutto il resto è aumentato.
Il Premio Nobel per la letteratura, Pablo Neruda, fu anche uomo politico e militante.
...doveroso omaggio ad un ‘grande’ della astronomia, ricordando che a Cassini fu intitolata una delle principali spedizioni Nasa nello spazio.
Il ritmo di consumo, di spreco e di alterazione dell’ambiente ha superato le possibilità del pianeta, in maniera tale che lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi.
Quando in America mi venne assegnato, da una grossa casa Editrice, il compito di fare dei libri d’architettura sulle più grandi città americane, mi veniva quasi spontaneo di fotografare le vetrate delle Cattedrali delle città dove lavoravo per questi libri.