AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Buona Memoria

Buona Memoria

Cultura e Società

Testi - vignetta di Staino - illustrazione di grandi artisti

La politica

La politica

C’è un gran peccato nel mondo: l’inganno, anzi la frode, che Dante definisce come colei che tutto il mondo appuzza. Il nome è Gerione, il mostro è un demone dal viso di uomo saggio e giusto, dal corpo di serpente e coda di scorpione.

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Cinema

Museo del Cinema - Torino

da Amarcord a Moro all'Iran

Il cinema racconta e documenta

da Amarcord a Moro all'Iran

Amarcord restaurato, da Venezia a Torino - L'irrisolto Caso Moro - L'iran girato clandestinamente.

Leggi tutto

Cultura e Società

testi - vignetta di Staino - illustrazioni di grandi artisti

La libertà in Dante

La libertà in Dante

Sulla questione della libertà Dante torna più volte nella Commedia ma il vincolo divino appare sempre molto forte: E’ nel De Monarchia che, infine, giunge a dichiarare i principi e i limiti della libertà umana.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Ucraina la guerra che non c'è

Andrea Sceresini - Lorenzo Giroffi
Baldini & Castoldi Editori

Leggi tutto

Cultura e Società

testi - vignetta di Staino - illustrazioni di grandi artisti

La letteratura in Dante

La letteratura in Dante

La descrizione minuziosa, capace di rendere credibile l'impossibile, è un elemento usato fin dall'antichità (è evidente inVirgilio) ma nella Commedia è quasi costante.

Leggi tutto

Cinema

Opera del regista anglo indiano Asif Kapadia

AMY la ragazza dietro il nome

Di Massimiliano Troiani

AMY la ragazza dietro il nome

...documentario biografico, ma l’opera in questione sfugge sia alla definizione di documentario che a quella di film e anche a quella (attualmente molto in voga) di docufilm.

Leggi tutto

Poesia
Iniziative

Roma - inARS Art Gallery e Libreria Arion Montecitorio

Teatri di guerra

Opere di grandi artisti dalla collezione Jacorossi

Teatri di guerra

Guerra descritta come teatro degli orrori e della violenza; Guerra espressione degli alti gradi dell’esercito e della politica combattuta da soldati semplici e dal popolo; Guerra pianificata dalle menti e condotta con le armi.

Leggi tutto

Fotografia

MLAC - Università La Sapienza - Roma

Ossessione dello sguardo

« Le riprese, come oggetto e come traccia, rivelano questa
ossessione dello sguardo, de l’«esattezza » e della «visibilità»,
che è al centro dell’opera calviniana. »

Ossessione dello sguardo

La mostra indica a che punto la soggettività e l’oggettività fotografiche siano mischiate e si fondano che si tratti d’arte o di scienza, raggiungendo così il proposito letterario di Calvino che ha così bene accordato immaginario e realtà.

Leggi tutto

Cultura e Società

Testi - vignette di Staino - illustrazioni di grandi autori

Dante Alighieri e le donne

Da Vita Nova e Divina Commedia
parole di rispetto e comprensione

Dante Alighieri e le donne

...è noto che nel Dolce Stil Novo la donna e l'amore sono al centro dell'attenzione dei poeti, Dante si rivolge direttamente alle donne quando scrive: Donne c'avete intelletto d'amore.

Leggi tutto

Poesia

Olocausto moderno

di Yamine Daris Betancourt

Leggi tutto

Pagine Preziose

La storia vera di Bibi, a cinque anni in fuga dal Ruanda

Dall'inferno si ritorna

Cristiana Ruggeri - Giunti Editore

Leggi tutto

Arte

Gipsoteca di Possagno - Treviso

l'arte violata nella grande guerra

Una mostra aperta fino al 28 febbraio 2016
per ricordare un grande artista e le sue opere
una denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.

l'arte violata nella grande guerra

testimonianza di straordinaria intensità ed efficacia, tanto da conferire alla «bellezza violata» di queste opere e alle immagini del martirio subito il valore di denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.

Leggi tutto

comunicazione

Pelanda - Roma

Satira & Sogni

In mostra 300 disegni di Sergio Staino

Satira & Sogni

L'esposizione ripercorre i passaggi decisivi del lavoro artistico di Sergio Staino, con esposte cieca 300 opere tra disegni, acquerelli e lavori digitali, in un percorso affascinante che permetterà di cogliere le sfaccettature e le diverse fasi di uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani .

Leggi tutto

Fotografia

Mic - Spazio Oberdan - Milano

70 scatti partigiani

Per i 70 anni dalla Liberazione

70 scatti partigiani

un simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la Seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943

Leggi tutto

letteratura

Museo di Roma - Palazzo Braschi

Africa - Italia

Mostra fotografica, multimediale e documentaria

Africa  -   Italia

I viaggi sono passaggi, attraversamenti. Viaggiare ti lascia prima senza parole, poi ti trasforma in un narratore di storie...

Leggi tutto

pensierini
pensierini
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.