AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

Parchi e oasi dello spirito

Cottanello (Lazio - Rieti)

Eremo di San Cataldo

di Dante Fasciolo

Eremo di San Cataldo

Studiosi affermano che l'eremo sia stato usato più volte come avamposto di difesa durante i combattimenti susseguitisi nei diversi secoli: a confermare questa ipotesi ci sono le feritoie che ancora oggi si notano nella parete. La suggestiva scalinata fu costruita nel 1888, quando fu realizzata la strada provinciale di Fontecerro per raggiungere la valle reatina.

Leggi tutto

Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Lino Giuliani pittore

di Dante Fasciolo

Lino Giuliani pittore

Leonardo, nella mente e nel cuore…
e i pennelli scivolano puntuali,
e scrivono coi colori forme e pensieri…
Il viaggio di Lino Giuliani muove
con creativa e artistica magia
nel sogno, nel tempo, dentro l’uomo.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Arte

Roma - Storica Galleria "La Pigna" - 19-26 luglio 2022

Septem Signa

Mostra personale di Ismaele Chignola: Secundum Joannem

Itinerario visivo nel Vangelo secondo Giovanni

di Dante Fasciolo

Septem Signa

Siamo qui, nel punto focale:
nella remota “Terra Promessa”
dell’Oriente Antico,
teatro dei grandi avvenimenti Biblici;
qui, …al centro della Storia.

Leggi tutto

Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Ispica

Santa Maria alla Cava

di Dante Fasciolo

Santa Maria alla Cava

Forse catacomba paleocristiana, fu poi trasformata in chiesetta con l'abside ad oriente. Sul suo lato interno lato est infatti sembra si trovino antichi affreschi del periodo bizantino-premusulmano (secc. VI - VIII circa); uno di essi rappresenta forse il papa S. Gregorio Magno.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale

Quando la violenza nega ogni diritto

Grano e Pane

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Arte

Città del Vaticano - Palazzo San Calisto

Arte, per essere

di Dante Fasciolo

Arte, per essere

Partendo da queste due affermazioni fondamentali, ascrivibili al Manifesto della Scholas Occurrentes, l'Ucai Nazionale ha inteso collaborare all'iniziativa promossa al fine di testimoniare con una azione concreta solidarietà al popolo ucraino sottoposto ad un'invasione sul proprio territorio da parte della federazione Russa.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale

Guerra in Ucraina 2022

Una vergogna senza giustificazioni

Carroarmato

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Ambiente

Il Pianeta Azzurro

L'impronta del creato

di Dante Fasciolo

Il Pianeta Azzurro

Gli uomini del nostro tempo ti hanno dedicato un giorno di festa, un inutile esorcismo per nascondere il male che hanno fatto e che faranno ancora.

Leggi tutto

La Preghiera

Al noce di croce

di Dante Fasciolo

Al noce di croce

Eri potente noce, ma colpi mortali ti hanno privato della vita e reso il tuo tronco esausto legno da ardere o usare. Fu provvidenziale trasformarti in patibolo, quel giorno in cui una ingiusta, infame condanna fu consumata.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale

Caino

...il fratello disse all’altro fratello: «Andiamo ai campi»

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Al Centro del rinomato Parco Regionale

Abbazia di Monteveglio

di Dante Fasciolo

Abbazia di Monteveglio

L'assetto attuale dell'Abbazia è dovuto dal restauro diretto dall'architetto Rivani avvenuto tra il 1925 e il 1934. L'intento è stato quello di riportare il complesso allo stato originale, eliminando gli ammodernamenti avvenuti nel corso dei secoli, ritenuti posticci e non autentici.
Fondata nel V secolo, la chiesa mantiene ancor oggi l'assetto romanico, assunto in epoca matildinica. Il tempio presenta una facciata originale del XII secolo orientata a ovest.

Leggi tutto

Attualità

Vladimiro di Kiev

Santo protettore dell'Ucraina

di Dante Fasciolo

Vladimiro di Kiev

Una ragione grande si impone:
Anna è cristiana e non può sposare un pagano;
ma tu, ardimentoso Vladimiro, giovane sovrano,
hai risorse per ogni ostacolo e non sarà questo a fermarti.
Decidi e agisci di conseguenza,
ti fai battezzare... e la forza piega la ragione.
Solo un gesto opportunistico? - Chissa! -

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.