#318 - 19 novembre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Personaggi

Letter@perta

Boemia 1350 – 1393

Giovanni Nepomuceno

Santo protettore dei ponti e dalla maldicenza

di Dante Fasciolo

La tua città è Nepomuk
e tuo padre, un giudice del luogo, subito intuisce
la tua intelligenza e la tua volontà
e ti fa studiare in convento dai cistercensi.

Ma la cittadina ti sta stretta,
prima Praga e poi Padova ti attendono
per completare gli studi teologici
e presto sei dottore in diritto canonico.

Cultura e capacità oratorie di danno fama,
sei ammirato quando predichi saggezza.
Re Venceslao ti vuole accanto a sé
e la regina ti sceglie come confessore e guida spirituale.

A corte la vita non sprigiona serenità:
il Re si mostra cattivo, burbero e vizioso;
consuma il suo tempo da fannullone,
ma c’è da aver paura a chiamarlo cosi.

Sono numerose le volte che intervieni
per calmare la sua ira e per sollecitarlo al bene,
ma sempre ricade nell’abisso del sospetto
che tutti – come lui – si comportino scorrettamente.

Perfino la regina, Giovanna di Baviera, è tra i sospetti del Re;
dietro la sua bontà d’animo potrebbe nascondere
comportamenti disonesti…altrimenti,
perché così spesso si confessa a Giovanni?

Certamente mi tradisce, poi confessa,
e racconta tutto al prete…dunque lui sa,
e questo pensiero lo tormenta, vuole sapere anche lui…
e deciso ti affronta, incredulo padre Giovanni.

Il segreto del sacramento ti impedisce di parlare,
spieghi a Venceslao che c’è un Re più importante
a cui devi obbedienza ed onore…e la tortura inflitta
non piega il tuo cuore e la tua volontà.

Vieni gettato infine nel gelido fiume Moldava
ma il tuo corpo senza vita brilla di luce sulla riva
dove moltitudini di persone accorrono
e ti invocano già santo protettore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.