#311 - 16 luglio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Roma - Storica Galleria "La Pigna" - 19-26 luglio 2022

Septem Signa

Mostra personale di Ismaele Chignola: Secundum Joannem

Itinerario visivo nel Vangelo secondo Giovanni

di Dante Fasciolo

Siamo qui, nel punto focale:
nella remota “Terra Promessa” dell’Oriente Antico,
teatro dei grandi avvenimenti Biblici;
qui, …al centro della Storia.

Septem Signa

La terra ha un nome: Palestina;
pianure e montagne di verde, e deserti di fuoco;
e un fiume, il Giordano, che lega ai due laghi,
il Mar Morto e quello di Tiberiade,
le vicende che hanno scosso e cambiato il mondo.

Septem Signa

Il termometro misura l’equilibrio dell’ambiente,
due soli picchi, caldo e freddo, estate e inverno…
quasi a sottolineare l’evangelico “si si, no no”
il “manifesto” che contagerà cuori e menti
e guiderà il futuro della nuova vita sociale e spirituale.

Septem Signa

Un uomo di nome Gesù calca questo palcoscenico
e qui imprime l’orma del suo Vangelo:
quella “Buona Novella” da sempre attesa,
poche parole, parabole, insegnamenti…
un lungo instancabile cammino, passo dopo passo
e al suo fianco un affabile narratore, Giovanni,
che racconta per filo e per segno.

Septem Signa

Si, è Giovanni che raccoglie i “Segni” che emergono
e li propone al sentire degli uomini,
e quei “Segni”, ora, li ripropone a noi
Ismaele Chignola, un pittore valoriale
che traccia figure in movimento
e intinge i pennelli in colori di sogno,
esprimendo eloquenti geografie d’arte.

Septem Signa

“Gesù, manca il vino”, quasi un invito di Maria,
accondiscendenza, ed è già festa.
“Scendi, intervieni, guarisci, prima che muoia”,
il bisogno di vedere per credere.
“sono un paralitico e nessuno mi aiuta”,
“alzati e cammina”, così fu all’istante.
Marta e Maria piangono la morte del fratello,
“Lazzaro, vieni fuori”, e torna la vita.
Impastò fango con saliva sugli occhi spenti
“lavati alla piscina di Siloe”, e vide.
“Metti la mano nella ferita del costato e credi”,
“Mio Signore e mio Dio”, gridò Tommaso.

Septem Signa

Nella storia millenaria della Chiesa
ci sono stati molti modi di avvicinare gli uomini,
ma l’arte pittorica è stata la via maestra,
concreta, affascinante, virtuosa.
Per questa strada si è incamminato Chignola
con il suo bagaglio di conoscenze,
con coraggio, intelligenza, ardore,
armato di quella passione che sa bruciare
ogni dubbio e dare luce al suo credo.

Septem Signa

Qui l’artista esprime il suo talento,
si fa fiume, come l’antico Giordano,
e si lascia battezzare dalla gioia della creazione
che unisce armonia, arte e testimonianza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.