#318 - 19 novembre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Ponti

di Dante Fasciolo

Forse era solo un tronco d’albero
adagiato tra le due sponde
utile ad attraversare il corso d’acqua
che divideva i due villaggi della foresta:
conoscersi, superare liti e diffidenze
scambiare cibo ed esperienze
fare festa insieme con rispetto.

Tempi lontani, primitivi, si direbbe,
ma da sempre l’uomo in movimento
ha cercato ponti e ne ha ideati e costruiti
ogni qualvolta le esigenze della vita
si sono affacciate con urgenza
dando spazio e spirito nuovo
ai giorni e alle opere.

C’è da domandarsi se siano nati prima
i ponti o l’idea sociale dell’incontro,
se sia stato prima il cuore
o i morsi dell’appetito
ad avvicinare i vicini e i lontani,
ad abbracciare vizi e virtù sconosciute,
a rendere possibili i due sensi del cammino.

Ponti: per i sentimenti e i bisogni,
ponti: per le distanze e le divisioni,
ponti: memoria e testimonianza.
Giovanni Nepomuceno
coerente per fede e per amore al prossimo,
fu gettato a morte nella Moldava
dal Ponte Carlo di Praga.

Proclamato Santo e protettore dei ponti
dal suo popolo nel lontano est-europeo,
vede oggi naufragare in macerie
i ponti che univano uomini e terre,
popoli e nazioni bruciare tra ferro e fuoco;
vede oggi divampare odio e dolore,
follia come fiamma di ritorno medievale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.