#311 - 16 luglio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

Nuovi Mose'

di Dante Fasciolo

Quando Mosè scese dal Monte Sinai
con in braccio le Tavole della Legge di Dio
non si pose l’interrogativo con quale spirito
gli uomini avrebbero accettato i nuovi comandamenti.

Semplici e perentori non suscitarono meraviglia,
molte di quelle indicazioni erano acquisite
ed applicate dall’opinione pubblica del tempo
poiché tramandate da secoli e secoli.

E Mosè ben ricordava che tali principi
erano ascritti alla confessione negativa
dei Testi delle Piramidi, ben mille anni prima
del suo incarico divulgativo.

Chiunque oggi si appresta a proporre regole
dovrebbe sapere che nulla
è veramente nuovo in questo nostro mondo,
e che nessuno sarà disposto a sposarle.

Così come furono in molti a disattendere
l’invito di Mosè – ed ancora oggi è così -
sono pochi disposti a credere ed obbedire
a qualcosa di acquisito e già proposto.

Tuttavia, c’è da considerare che
se la nuova indicazione ha carattere Divino,
ciò ha e conserva in sè un valore,
così non è se laicamente impone.

C’è differenza tra Mosè che scende
dal Monte Sinai armato d’amore per gli uomini,
e chi scende da Monte Citorio
con l’idea di dettare leggi e assoggettare altri…

tanti altri che hanno da molto tempo
acquisito e dibattuto il “nuovo” pretesto.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.