#322 - 21 gennaio 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Religione

In occasione del 400esimo anniversario dalla morte - 28 dicembre 1622 e della festività 24 gennaio

Francesco di Sales

Protettore dei giornalisti

di Dante Fasciolo

Francesco di Sales

Padova ti accoglie studente di legge, ma tu,
Francesco di Sales, maturi presto una vocazione sacerdotale.
La regione di Chabais terra di calvinisti
è il tuo primo banco di prova…
e molti scelgono di aderire alla tua fede
in virtù della tua predicazione che oppone
alla contrapposizione polemica il metodo del dialogo.
Per i molti lontani difficili da raggiungere,
hai osato una nuova via di comunicazione:
hai cominciato a stilare in bella e semplice forma
efficaci manifesti murali, e il successo arride all’impresa;
più tardi ciò ti assegna l’onore di Patrono dei giornalisti e degli autori.

Il viaggio a Roma, 1598 – 99 e la conoscenza dei padri
Baronio, Giovenale, Ancina, Gallonio… danno impulso
al tuo impegno nella Congregazione degli Oratori
e lo spirito di Filippo Neri, il fondatore, imprime nel tuo cuore
lo spirito capace di illuminare i tuoi “Filotea”- Introduzione alla vita devota;
e “Teotimo”- Trattato dell’amor di Dio;
così e come per le “Lettere” e per i “Discorsi”.
Il tuo impegno per gli oratori non viene meno
quando sei vescovo di Ginevra nel 1602, e dai vita,
in collaborazione con Francesca Fremiot de Chantal, alla Fondazione dell’Ordine della Visitazione,
con il conseguente movimento spirituale
che ebbe in molti Oratori centri di convinta adesione:
fine ultimo la diffusione della spiritualità
del Sacro Cuore di Gesù.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.