Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità , Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).
L'Abbazia Santa Maria in Castagnola è il monumento che, con la pertinenza abbaziale rappresenta un esempio qualificato e prestigioso del romanico gotico in Italia.
Arroccata in un idilliaco paesaggio naturale, tra boschi di lecci e olivi secolari, l’Abbazia, fondata nella seconda metà del sec. XI sui resti di una preesistente residenza fortificata.
...un'immersione nella storia e nell'arte, ma anche una opportunità per una pausa di riposo e di riflessione sulla natura e il suo rapporto con l'uomo.
Immersa nel verde, e a specchio sull'acqua, l’Abbazia di san Michele sorge in un’oasi naturale nel cuore della Basilicata dove ci sono i famosi Laghi di Monticchio, due crateri di un vulcano ormai spento da migliaia di anni.
Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago,
l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi
uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore.
di Dante Fasciolo
Incomparabile connubio con la natura
silenzio arte preghiera
la certosa ospitò San Bernardino da Siena, San Carlo Borromeo e Filippo IV di Spagna. Lord Byron, particolarmente colpito dai suoi affreschi li descrisse in una sua lettera.
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.