AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

Parchi e oasi dello spirito

Codigoro - (Ferrara)

Abbazia di Pomposa

di Dante Fasciolo

Abbazia di Pomposa

L'insula Pomposiana, conosciuta già nell'antichità, era in origine circondata dalle acque (del Po di Goro, del Po di Volano e del mare), ha ancora oggi una sua specifica connotazione ambientale.

Leggi tutto

Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Lazio - Rieti

Abbazia di Farfa

di Dante Fasciolo

Abbazia di Farfa

Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano**, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda, sorge la storica abbazia di Farfa***...

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Agrigento

Monastero di Santo Spirito

di Dante Fasciolo

Monastero di Santo Spirito

Tutto l'insieme della facciata principale descritta è completata dalle finestre bifore e monofore che danno nel cortile... imponente nella sua unità trecentesca e nella sua semplicità architettonica...

Leggi tutto

Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Lonato del Garda (Brescia)

Abbazia di Maguzzano

di Dante Fasciolo

Abbazia di Maguzzano

Circondata dal verde e a pochi passi dal lago di Garda, nell'Abbazia vige una grande ospitalità. Una particolare attenzione è dedicata alle persone singole che cercano uno spazio di silenzio e di pace per una ricarica spirituale, per ritrovare l'armonia con se stessi, con Dio, con le persone e il creato.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Borzonasca (Genova)

Abbazia di Sant'Andrea

di Dante Fasciolo

Abbazia di Sant'Andrea

Uno straordinario esempio di architettura monastica, nonché uno dei più antichi insediamenti religiosi della Liguria.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Sant'Ambrogio di Torino (To)

Abbazia di San Michele

di Dante Fasciolo

Abbazia di San Michele

Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale

0, - zero virgola

Per ragioni tecniche...
(benedetta elettronica)
il testo è in rete senza il video
ce ne scusiamo con i lettori

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Religione

In occasione della Santificazione - Roma
Basilica di San Pietro - 4 settembre 2016

Madre Teresa

Brevi stralci dell'intervista tratti dal volume "A cuore Aperto"

di Dante Fasciolo

Madre Teresa

... sciogliere i sentimenti più reconditi e più duri, ingialliti tra le pieghe delle nostre coscienze avvezze da troppo benessere, da troppo egoismo a modellare la nostra fisionomia di uomini in robot senz’ anima e senza speranza.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.