#319 - 3 dicembre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Roma - Galleria Armanda Gori Arte

Enzo Cacciola

Mostra del Maestro ligure-piemontese

di Amanzio Possenti

Enzo Cacciola

E’ un piacere per gli occhi oltre che per lo spirito ammirare le opere dell’ingegno umano. Così è accaduto nei giorni scorsi a Roma con la mostra di Enzo Cacciola - il Maestro ligure-piemontese che abita a Roccagrimalda (Al) dove è anche sindaco – il quale predilige il cemento nei suoi dipinti, pensati e realizzati sulla scia dell’ arte analitica, corrente artistica che vede Cacciola fra i protagonisti e gli animatori, sicuramente il numero uno.

Enzo CacciolaEnzo Cacciola

La mostra presso la galleria Armanda Gori Arte sotto il titolo ‘Roma Arte in Nuvola’ nell’ambito della Fiera Internazionale dell’Arte, trova in Cacciola non solo lo show di una esposizione originale ma soprattutto il fascino misterioso del cemento che si rivela, grazie alla sua maestria, materia genuina di espressione; il tutto dentro un modello di ritmi, movenze, spazi, volumi e colori che ’raccontano’ e incontrano il fruitore nella conversazione - occhi, mente, cuore - sulla gestualità di un’arte contemporanea, invitante e carica di tensione, che prediligendo scelte non tradizionali va ricercandone sempre più nuove.

Enzo Cacciola

Il cemento, elaborato e ricreato, tra strisce, tagli, segmenti narrativi e concorso di colore e di attrazione visiva, si fa strumento d’arte: tra gusto e contemplazione, dove il Bello si colloca oltre gli schemi consueti del vedere.
E’ una performance tra arte e narrazione, nella quale Cacciola manifesta, con compostezza, il suo stile personale di indagine artistica da molti anni, nel riconoscimento della critica: nella sua intuizione il cemento si trasforma da mezzo a forma artistica.

Enzo CacciolaEnzo Cacciola

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.