AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Fumetto

Un eroe della risata

L'Omino Bufo

Nato per errore

di Giada Gentili

L'Omino Bufo

...per rimediare all’errore... si chiamò Omino Bufo: una striscia umoristica inventata lì per lì, con protagonista un improbabile – e appena abbozzato – omino dai tratti un po’ scomposti e confusi.

Leggi tutto

Aiace Il fantasma che vuole Pace

di Giada Gentili

Aiace Il fantasma che vuole Pace

Le storie del fantasma Aiace, sono di tipo umoristico, infatti il fantasma è un tipo tranquillo, che desidera sempre dormire, oppure stare in silenzio.

Leggi tutto

L'innocenza di Alfonso

di Giada Gentili

L'innocenza di Alfonso

È fatto più o meno a forma di pera:non ha collo, la testa è praticamente attaccata al corpo; ha lunghi piedi e un nasone "a trombetta" (così lo definisce nelle strisce la sua compagna di classe Elisabetta).

Leggi tutto

Pier Cloruro de' Lambricchi

di Giada Gentili

Pier Cloruro de' Lambricchi

Scienziato pazzarello ed eccentrico, all'antica e incompreso. Il personaggio è caratterizzato dalla testa completamente rapata e per il suo abbigliamento clownesco, nel suo laboratorio sgangherato,

Leggi tutto

Fumetti francesi

di Giada Gentili

Fumetti francesi

legato ai contenuti, di enorme attualità: l’autore vi racconta infatti i primi anni della sua vita nella Libia di Gheddafi e nella Siria di Assad.

Leggi tutto

Tarzanetto

di Giada Gentili

Tarzanetto

Tarzanetto che (avrà dieci anni?) fuma avana peggio di Fidel Castro. Tarzanetto, è nonostante tutto uno dei personaggi dei fumetti più simpatici degli ultimi cinquanta anni.

Leggi tutto

Nonna Abelarda

di Giada Gentili

Nonna Abelarda

Il personaggio è un autentico caleidoscopio di trovate ed un concentrato di energia, infatti pur centenaria nell'aspetto e sicuramente nell'età, Nonna Abelarda dimostra una vitalità strepitosa ed una forza incredibile

Leggi tutto

Le avventure dell'irrascibile

Sor Pampurio

di Giada Gentili

Sor Pampurio

Sempre stritolato tra tragicomiche avventure domestiche e puerili accadimenti quotidiani - era spesso costretto a cambiare appartamento (tanto che il nome è diventato sinonimo di qualcuno costretto continuamente a spostarsi di residenza).

Leggi tutto

Tra i grandi nomi dello spettacolo

Ciccio & Franco

Storie da memorabili tempi di cambiamento

di Giada Gentili

Ciccio & Franco

Franco e Ciccio erano considerati, in quel periodo, "La coppia d'oro" del cinema e facevano incassi record: Il loro primo film da protagonisti assoluti ("I due della legione") incassò 434.142.000 Lire circa che, all'epoca, era un incasso stratosferico (considerando che, a quel tempo, un biglietto per il cinema costava sui 100\150 Lire).

Leggi tutto

James Dyan

Creato sulle fisionomie dell'attore James Dean

di Giada Gentili

James Dyan

Il personaggio che dava il titolo al giornalino - un cow boy i cui volto e nome evocavano l'attore James Dean morto pochi anni prima - era stato creato da Renzo Barbieri. La parte grafica era dovuta a Edgardo Dell'Acqua.

Leggi tutto

Asso di picche

di Giada Gentili

Asso di picche

Dietro la maschera e la tuta con il simbolo dell’Asso di Picche, si nasconde un coraggioso e misterioso giornalista che combatte la criminalità del clan delle Pantere nere e del Club dei 5.

Leggi tutto

In Italia sono tutti maschi

di Giada Gentili

In Italia sono tutti maschi

Le leggi razziali dell'Italia fascista non menzionavano provvedimenti contro gli omosessuali. Non ce n'era bisogno, disse Mussolini, poichè in Italia gli uomini non potevano essere che maschi, attivi e virili.

Leggi tutto

La Pimpa di Altan

di Giada Gentili

La Pimpa di Altan

Ispirato dalla figlia, Altan crea il mondo fantastico della Pimpa, pieno di animali parlanti e di oggetti animati che sono disegnati coi loro visi e col tono a parola.

Leggi tutto

Vanna Vinci

di Giada Gentili

Vanna Vinci

Storie che presentano protagoniste adolescenti, sospese tra la quotidianità di una crescita sentimentale ed esistenziale e aperture oniriche verso un altrove fantastico

Leggi tutto

Romano il legionario

di Giada Gentili

Romano il legionario

Le strisce, tuttavia, sono di notevole fattura, tecnicamente sui livelli americani e Kurt Caesar fu autore di qualità come dimostra il suo ritorno al Vittorioso, con altri eroi, a guerra finita.

Leggi tutto

Geppo. Il Buon Diavolo

(il mio fumetto preferito di quando non ero ancora nata)

di Giada Gentili

Geppo. Il Buon Diavolo

Ma la prima storia che vedrà Geppo protagonista assoluto è "Vita nuova all'inferno" di Giovan Battista Carpi: un Geppo che si avvicina ulteriormente a quello moderno, ma ancora non ben definito, nell’aspetto come nel carattere.

Leggi tutto

RAT-MAN

di Giada Gentili

RAT-MAN

Una misteriosa figura si aggira, senza pace, per i vicoli della città… Fruga tra le ombre della notte, come per trovare un significato alla sua esistenza…

Leggi tutto

Il Commissario Spada

Quasi una storia degli anni '70

di Giada Gentili

Leggi tutto

Bella e Bronco

di Giada Gentili

Bella e Bronco

Primo esperimento della Bonelli di proporre come co-protagonista una figura femminile: Bella, tra l’altro donna emancipata e disinvolta, in compagnia di un nativo di nome Bronco come persona molto erudita.

Leggi tutto

Nato dalle pagine dell'Audace

Furio Almirante

di Giada Gentili

Furio Almirante

Prototipo del castigamatti, insofferente verso i potenti, i furbi e i politicanti, portato a farsi giustizia da solo (e a farla per i più deboli), in un mondo in cui l'intrallazzo e la prepotenza si fanno costantemente beffe della giustizia.

Leggi tutto

Girighiz

di Giada Gentili

Girighiz

Ed è così che Girighiz si rivela un'intelligente satira politica e di costume della moderna Italietta nella quale Lunari si diverte a specchiare ed irridere i molteplici difetti dell'italica gente, paese di furbi e di bigotti

Leggi tutto

Un simpatico ladro

Diabolik

di Giada Gentili

Diabolik

Diabolik la fa sempre franca e accanto a lui c'è una donna veramente affascinante, tale Eva Kant che si mangia in un boccone le presunte divette di oggi (molta carne e poco arrosto).

Leggi tutto

Soldino e nonna Abelarda

di Giada Gentili

Soldino e nonna Abelarda

Leggi tutto

Cattivik

Personaggio d'attualità

di Giada Gentili

Cattivik

caratteristica peculiare di Cattivik è la sua immortalità: per quanto in ogni storia venga malmenato, sparato, mutilato, investito, schiacciato, smembrato, tritato e persino sciolto nell'acido, ritorna puntualmente integro.

Leggi tutto

Valentina Mela Verde

Le avventure dei ragazzi negli anni 70

di Giada Gentili

Valentina Mela Verde

Oltre a una massiccia dose di realismo, anche quel pizzico di fantastico che stuzzicava fortemente la fantasia e il desiderio creativo.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.