#140 - 16 novembre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fumetto

Tarzanetto

di Giada Gentili

Tarzanetto viene creato nel 1952 da Antonio Terenghi (il Pedritissimo Nazionale) per il periodico Chicchirichì della Dardo, casa editrice che dal 1959 al 1961 lo pubblica per trenta numeri con una testata tutta sua, fino a quando, nel 1961, diventa Tarzanetto.

TarzanettoTarzanetto

Nel 1974 appare sul Corriere dei Piccoli, l’anno dopo compaiono storie inedite in 12 numeri pubblicati dalle Edizioni Cab e, dal 1979 al 1980, riappare in 15 numeri delle Edizioni Bianconi , il piccolo forzuto tarzanide è stato il più arrogante, viziato, litigioso personaggio dei fumetti che abbia mai scorrazzato nelle edicole italiane. Fumetto divertentissimo dove agli animali (facoceri, leoni e rinoceronti) restano appena le ossa dopo gli scontri con il Tarzanetto; il servo, Togo-Togo è trattato a mo' di schiavetto dal fusto della giungla e usato per gli esperimenti più atroci, Pik e Pak, le due cornacchie inventrici pestate con tempismo eccezionale dal Tarzanetto che (avrà dieci anni?) fuma avana peggio di Fidel Castro. Tarzanetto, è nonostante tutto uno dei personaggi dei fumetti più simpatici degli ultimi cinquanta anni.

TarzanettoTarzanetto

Ho letto qualche giornalino di questo fumetto totalmente e politicamente "non corretto" ed è davvero divertente vedere un Tarzan bambino picchiare tutto e tutti con il sigaro in bocca ed un cappellino sopra la testa, e me lo immagino in qualche trasmissione televisiva rumoreggiare contro tutto e tutti. Ma, forse, meglio lasciarlo nei ricordi. Oggi sarebbe inghiottito nel Grande Nulla che ci inghiotte.

TarzanettoTarzanetto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.