AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Fumetto

Il Morto

di Giada Gentili

Il Morto

"Non so chi sono, né chi ero o chi sono stato. So solo che da tempo sono Morto. Da troppo tempo giaccio in questo triste luogo dove il silenzio viene continuamente rotto da singhiozzi e pianti. Da sussurri, grida e risate isteriche."

Leggi tutto

Lazarus Ledd

di Giada Gentili

Lazarus Ledd

Inizialmente sotto la minaccia di rendere pubblico il suo passato di agente speciale, poi di sua spontanea volontà, aiuta una misteriosa organizzazione clandestina che lotta contro il crimine.

Leggi tutto

Dibbuk

di Giada Gentili

Dibbuk

La vicenda è ambientata a Watts un violento quartiere di Los Angeles controllato da diverse bande di malavitosi sempre in guerra tra di loro. In questo contesto vive il protagonista della storia, Norman molto innamorato di una bellissima ragazza di nome Amanda...

Leggi tutto

Rebo

di Giada Gentili

Rebo

Rebo è lo spietato dittatore di Saturno che nel fumetto Saturno contro la Terra, ideato da Cesare Zavattini nel 1936, decide di invadere il nostro pianeta. Questa epopea fantascientifica tutta italiana, realizzata nel tentativo di contrapporre un personaggio nostrano allo strapotere dell'americano Flash Gordon, rimane impressa ai lettori dell'epoca.

Leggi tutto

Squeak The Mouse

di Giada Gentili

Squeak The Mouse

Il fumetto è stato pubblicato in origine dal 1982 disegnato e pubblicato da Massimo Mattioli. Le storie sono state poi raccolte in un volume omonimo nel 1984.inizialmente destinato ad essere l'unico volume della serie, ma ha avuto un sequel (Squeak the Mouse 2), pubblicato nel 1992.

Leggi tutto

Gli aristocratici

di Giada Gentili

Gli aristocratici

Nato dall'incontro fra la fantasia di Alfredo Castelli e l'inimitabile tratto di Ferdinando Tacconi, il fumetto Gli Aristocratici descrive le avventure di un esiguo gruppo di abilissimi ladri in guanti gialli.

Leggi tutto

Druuna

di Giada Gentili

Druuna

Nel corso del fumetto sarà inevitabilmente vittima di ripetute violenze ed abusi ma anche di numerosi amplessi consenzienti (ed in realtà, data la notevole componente erotica del fumetto, spesso non sembrerà nemmeno dispiacerle troppo prostituirsi o essere sfruttata).

Leggi tutto

Big Sleeping

di Giada Gentili

Big Sleeping

Big Sleeping è un investigatore privato figlio di Daniele Panebarco e in buona misura anche di Raymond Chandler, uno degli scrittori che ha dato nuova linfa al pittoresco genere noir.

Leggi tutto

Sharaz-de

di Giada Gentili

Sharaz-de

Trasposizione a fumetti delle vicende de Le mille e una notte di Sergio Toppi per la rivista "alter alter".

Leggi tutto

Piccolo sceriffo

di Giada Gentili

Piccolo sceriffo

Il Piccolo Sceriffo appartiene a una schiera di eroi adolescenti molto diffusi negli anni cinquanta e sessanta come Capitan Miki o il Piccolo Ranger e altri così voluti per favorire la loro identificazione con i potenziali acquirenti, i ragazzi, che grazie alla vicinanza di età, potevano rispecchiarsi in questi personaggi.

Leggi tutto

Pippo, Pertica e Palla

di Giada Gentili

Pippo, Pertica e Palla

Sono tre ragazzi in gamba, amici per la pelle, autentici birbanti che ne combinano di tutti i colori e che, come i loro coetanei, sono pieni di difetti, di facili entusiasmi e di una sfrenata gioia di vivere.

Leggi tutto

S.K.1

di Giada Gentili

S.K.1

Si parla di un altro pianeta che un gruppo di terrestri visitano capitandovi per caso, cioè precipitandovi con il loro «stratosferico S.K. 1».

Leggi tutto

Julia Kendall

di Giada Gentili

Julia Kendall

...ha una figura naturalmente elegante, con un corpo esile e nervoso alla Audrey Hepburn, e tratti che, senza rientrare nei canoni della bellezza classica, la rendono decisamente affascinante.

Leggi tutto

Dottor Nefasto

di Giada Gentili

Dottor Nefasto

Un fumetto effervescente e brillante, oggi come trent’anni fa, che testimonia una tappa importante di Lorenzo Mattotti,autore e inventore del personaggio.

Leggi tutto

Alfonso

di Giada Gentili

Alfonso

È fatto più o meno a forma di pera: non ha collo, la testa è praticamente attaccata al corpo; ha lunghi piedi e un nasone "a trombetta" (così lo definisce nelle strisce la sua compagna di classe Elisabetta).

Leggi tutto

Altai e Jonshon

di Giada Gentili

Altai e Jonshon

Il fumetto sembra prendere spunto dai classici film e telefilm polizieschi americani con una coppia di poliziotti/investigatori dedita a mirabolanti imprese in ogni episodio.

Leggi tutto

Dick Fulmine

di Giada Gentili

Dick Fulmine

È l'unica storia originale del personaggio pubblicata su Fulmine, giornale dalla breve vita stampato all'inizio del secondo dopoguerra.

Leggi tutto

Lo sconosciuto

di Giada Gentili

Lo sconosciuto

...è fumetto protagonista della serie omonima, creata e disegnata da Magnus negli anni settanta. Con un voluto errore grammaticale, lo Sconosciuto chiama se stesso anche «Unknow», senza la lettera "n" finale. Con lo Sconosciuto Magnus si cimenta con un personaggio complesso e affascinante.

Leggi tutto

Nel labirinto di avventure intricate

Gim Toro

di Alessandro Gentili

Gim Toro

Nasce con le sembianze dell'attore statunitense Tyrone Power, assai popolare in Italia, e un paio di sottili baffetti che perderà di colpo e definitivamente nella quarta avventura, nel pieno di un'azione.

Leggi tutto

I fumetti di Massimo Zanardi

di Giada Gentili

I fumetti di Massimo Zanardi

...Frigidaire, rivista che ha segnato un epoca grazie alla capacità di sperimentare ed osare di tanti grandi fumettisti.

Leggi tutto

Engaso 0.220

di Giada Gentili

Engaso  0.220

Dopo quasi cinquecento anni dalla colonizzazione del pianeta Marte, città tentacolari costruite lungo l'equatore marziano ospitano milioni di abitanti. In gran parte si tratta di operai sfruttati da spietate multinazionali.

Leggi tutto

Detective Dante

di Giada Gentili

Detective Dante

Henry Dante è un detective della squadra omicidi di New York che si trasferisce a Paradise City, in California, per sfuggire al fantasma di sua moglie, Maria, che lo tormenta per non aver vendicato la sua morte.

Leggi tutto

Spazio 32 - La Spezia

Tuono Pettinato

Insieme allo youtuber Dario Moccia il loro ultimo lavoro.

di Elena Marchini

Tuono Pettinato

Dopo il successo di Nevermind, cronaca a fumetti del leader dei Nirvana Kurt Cobain, presentata nel marzo 2015 a Spazio 32, Tuono Pettinato disegna e racconta la vita di Mercury, una personalità tanto appariscente e giocosa in pubblico quanto decisa e determinata nel suo privato.

Leggi tutto

Cuori Grassi

di Giada Gentili

Cuori Grassi

Il fumetto, inventato da Mauro Talarico, è incentrato sulle disavventure del giovane Rocco Bonetti, adolescente (16 anni) sovrappeso ossessionato dalla propria obesità, che si impegna e lotta per raggiungere una forma fisica ottimale ma inevitabilmente capitola in prossimità di prelibatezze e leccornie.

Leggi tutto

Microciccio Spaccavento

di Giada Gentili

Ragazzi! Qui c'è Guerre Stellari di Lucas e il grande Jacovitti lo aveva già scritto in quel 1965. Ma Lucas era un ragazzino e leggeva i fumetti americani tipo Microciccio.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.