AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Pagine Preziose

Gesu' non era uno scemo

Di Giuseppe Morotti . Edizioni La Parola

L'autore traccia la storia del concetto di nonviolenza dalle sue origini, rintracciabili nei testi sacri delle più grandi tradizioni religiose, fino a coloro che ne sono stati i principali teorizzatori e propagatori nei principali contesti socio-culturali di tutto il mondo.

Leggi tutto

La Pace dei Papi

di Gianpiero Gamaleri - Editore Pagine

La Pace dei Papi

Leggi tutto

Oro delitti e segreti

Aprile 1945: la storia che non ti aspetti

Di Gianluca Tirloni - Editore Delfino

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

IL mare di Sicilia

11 - Caltagirone

di Angelo Zito

IL mare di Sicilia

Leggi tutto

Roma - Palazzo delle Esposizioni

Noi che siamo italiane

Di Roberta Gisotti - dizioni radici future

Leggi tutto

Il mare di Sicilia

10 - Isola delle correnti

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

Leggi tutto

Mare di sicilia

Palermo - 9

di Angelo Zito

Mare di sicilia

Leggi tutto

Mare di Sicilia

Mazara del Vallo - 8

di Angelo Zito

Leggi tutto

Poesie della vita

Di Giuseppe D’Acchioli

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

7 - Taormina

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

6 - Panarea 1963

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Mano nella mano,/ poche gocce di Malvasia / e una canzoncina a mezza voce./ Mai avevo visto un cielo /così pieno di stelle.

Leggi tutto

Vita nella terra dei nonni

La Bassa Bergamasca fra Ottocento e primi Novecento

Storie e personaggi rivissuti sui giornali dell’epoca

di Amanzio Possenti

Vita nella terra dei nonni

Si rispalancano con questo libro - lontano da quelli della storiografia ufficiale - un’era e una civiltà che, sicuramente dimenticate, appaiono portatrici di un immutato ‘dna’, fatto di tanta voglia di esserci, di partecipare, di vivere da protagonisti: nonostante tutto.

Leggi tutto

Enciclica sulla Pace

Opera di Papa Francesco

a cura di Francesco Antonio Grana - Edizioni TS


Di

Amanzio Possenti

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

5 Eco e Narciso

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Aveva scoperto finalmente l’oggetto dei suoi desideri, una bellezza assoluta che non aveva ancora trovato. Un fiore giallo spuntò sulla riva e Eco continuò a ricordare le parole dell’amato come un’eco che non ha risposta.

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Ibla ti aspetta in collina. Un invito a riposarsi e a scoprire le origini di questa primitiva Ragusa.

Leggi tutto

Mare di Sicilia

3 - Marsala

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

Il tramonto sulla Salina di Marsala uno degli spettacoli della natura che qui acquistano il valore di un’opera d’arte.

Leggi tutto

Emozioni Private

di Amalia Mancini - Arcana Editrice

Emozioni Private

Lucio Battisti...in luce una personalità che nei suoi tratti esteriori e nei suoi discreti comportamenti di uomo di spettacolo non manifestava a tutti la sua intima essenza, così bene trasmessa invece nella sua musica.

Leggi tutto

Gaetano Fiore

Di Francesca Possenti

Gaetano Fiore

...presenza di un’astrazione raffinata e geometrica e dallo sfumare poetico di colori tra loro contrastanti.

Leggi tutto

Mare di Sicilia

2 - Tindari

di Angelo Zito

Un collage messo insieme dalla fantasia di un adolescente. Il grande poeta Salvatore Quasimodo a quella terra ha dedicato una delle sue indimenticabili poesie.

Leggi tutto

La fumata bianca della pace

La voce di dodici papi contro la guerra

di Gianpiero Gamaleri - Pagine editrice

Leggi tutto

Presentato a cura della Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

a Roma Casa della Memoria da Maria Pia Garavaglia e Riccardo Di Segni

Come foglie al vento

di Riccardo Calimani - Mondadori

Leggi tutto

Mare di Sicilia

1 - Le Gole dell' Alcantara

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

Per questo stretto percorso
tra rocce alte di lava
si immergeva Afrodite.

Leggi tutto

La lunga e intensa stagione della letteratura sul crimine

Robert

Romanziere tra gialli, noir e polizieschi

di Amanzio Possenti

Robert

Tanto e impegnativo l‘attivismo nella scrittura, con alcune caratteristiche: le ambientazioni sempre in terra bergamasca, la scelta di amare ‘l’indagine’, il gusto di affrontare temi complessi, l’individuazione del genere poliziesco come indirizzo ideativo

Leggi tutto

Leadhers

Donne e storie di straordinaria normalità

Di Tonia Cartolano

Prefazione Mons. Gianfranco Ravasi - Editore Santelli

Leadhers

Le protagoniste di questo libro sono sette donne straordinariamente normali.

Leggi tutto

Il territorio della pianura bergamasca raccontato da Paolo Belloni

La mia bassa 3

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.