#325 - 4 marzo 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Pagine Preziose

Opere del pittore Gaetano Fiore tra catalogo d’Arte moderna ed esposizione a Portogruaro

Gaetano Fiore

Di Francesca Possenti

Presso il Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio di Portogruaro (Ve), è stato presentato dal direttore Carlo Motta il numero 58 del “Catalogo dell'Arte moderna - Gli artisti italiani dal Primo Novecento ad oggi”, editrice Giorgio Mondadori.

Nel fascicolo, curato dal critico d’arte Boris Brollo, intitolato “Pittura a NordEst”, sono presenti diversi autori che a vario titolo si sono relazionati con il territorio del Nord-Est, ognuno con la propria specificità ed ognuno con la propria storia. Tra questi figura anche l’artista Gaetano Fiore originario di San Giorgio a Cremano ma residente a Treviglio(Bg) dove insegna Progettazione Multimediale presso l’Istituto “Zenale e Butinone”.

Inoltre sempre a Portogruaro nello Spazio espositivo ArtAgency, sono state esposte le opere dell'artista Fiore, caratterizzate dalla presenza di un’astrazione raffinata e geometrica e dallo sfumare poetico di colori tra loro contrastanti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.