AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Amanzio Possenti

Amanzio Possenti

Il giornale settimanale papale-papale.it non ha scopo di lucro e non ha riferimenti economici; è redatto da un gruppo di amici che scrivono gratuitamente. Nessun compenso a nessun titolo è loro dovuto, salvo diversa disposizione del Direttore.

Le foto utilizzate all' interno sono tratte da Internet e Face Book quindi ritenute prive di diritti. Se fotografie o citazioni fossero coperte da copyright, gli autori, qualora fossero contrari alla pubblicazione, possono inviare una segnalazione al direttore dante.fasciolo@infinito.it o dantfasciolo@gmail.com che provvederà alla tempestiva rimozione, con le scuse per l'involontario inconveniente.

Cultura e Società

Confronto e pregiudizio

Economia in fermento

Libertà e democrazia e pensiero unico

di Amanzio Possenti

Economia in fermento

In Italia libertà e democrazia sono promosse e difese quali indispensabili e non ignorabili strumenti di convivenza civile e la cultura, politica e sociale, discute e argomenta fra sostenitori e oppositori in modo tematico e in contradditorio facendo emergere la forza del confronto. Quel che la democrazia sostiene e valorizza, è rifiutato nella autocrazia.

Leggi tutto

Religione

Vecchiaia e religiosità

Preghiera Arrabbiata

di Amanzio Possenti

Preghiera Arrabbiata

Coinvolge l’intervento di Francesco quando – traducendo e sintetizzando - dice che Dio preferisce una ‘preghiera arrabbiata’ al moralismo ipocrita. Frase forte quanto profondamente legata al mistero della tenerezza e misericordia divina.

Leggi tutto

Cultura e Società

Guerra e ricerca della pace

Non e' un videogame

di Amanzio Possenti

Non e' un videogame

Le informazioni sulla guerra in Ucraina riempiono 24 ore su 24 le cronache di giornali, social, radio e Tv, un rincorrersi di notizie in tempo reale come mai era accaduto in nessuna delle molte (troppe) guerre precedenti.
Non c’è missile o bombardamento che sfugga alla nostra conoscenza, accompagnata da puntuali immagini.

Leggi tutto

Attualità

Italia 1945 - Ucraina 2022

Diversa accoglienza

di Amanzio Possenti

Diversa accoglienza

Viene spontaneo un parallelo storico fra l’arrivo delle truppe americane in Lombardia il 10 maggio 1945 - accolte con esultanza dalle popolazioni finalmente libere dall’oppressione ed occupazione nazifascista e l’”accoglienza” riservata - febbraio-maggio 2022 - ai russi invasori in Ucraina, presunti ’liberatori’ e di fatto feroci aggressori a colpi di cannone, lanci di missili, bombe, distruzione e morti .

Leggi tutto

Cultura e Società

Stampa e Tv
garanzia di notizie controllate

Informazione e guerra

di Amanzio Possenti

Informazione e guerra

Mentre le abominevoli orchestrazioni di rifiuto di evidenti e terribili colpe avvengono nel segno della impunità, c’è da registrare come la menzogna sia eretta a criterio disumano, soprattutto di fronte alle fotografie, ai filmati e alla visione delle immagini satellitari che attestano le aberrazioni omicide

Leggi tutto

Cultura e Società

Dalla nostra Liberazione all’Ucraina

XXV aprile

di Amanzio Possenti

XXV aprile

Il nostro XXV Aprile, giorno storico, indimenticabile della Liberazione dall’oppressione nazista, si celebra quest’anno nella tragica coincidenza dell’aggressione russa all’Ucraina, dove alla barbarie e alla distruzione di vite e di cose da parte degli invasori si oppone la strenua ed eroica difesa del popolo aggredito.

Leggi tutto

Cultura e Società

Inaspettato e inconcepibile furore

Guerra in Ucraina

di Amanzio Possenti

Guerra in Ucraina

La Pace va perseguita sempre, è bisogno irrinunciabile. Ad Essa occorre dedicarsi con slancio d’ amore fraterno, per assicurarne e tramandarne la lieta presenza contro ogni violenza e prevaricazione inaccettabili.

Leggi tutto

Cultura e Società

Una riflessione oltre il quotidiano della guerra in Ucraina

Di fronte al terrore

di Amanzio Possenti

Di fronte al terrore

L’abitudine al male, quale è appunto il terrore, è sfregio grave soprattutto per il cristiano che vive nella fede rivolta al Bene – a Cristo - e ne fa senso e fine della propria speranza. Certo, il male non solo c’è, è forte, guerriero instancabile e implacabile, senza freni, essenza di tentazione permanente, devastante, intimamente dannosa, ma...Come e cosa fare?

Leggi tutto

Cultura e Società

Ricerca della Pace in Ucraina - La sfida sul futuro

Le bombe di oggi

di Amanzio Possenti

Le bombe di oggi

Molte le voci provenienti dai salotti : vi si dice e si proclama, e se è vero che la gente di Ucraina vi trova sincera compassione, tuttavia si accentuano ‘consigli’ e ‘distinguo’: i perché, i come, i dunque, il passato, il presente, il tipo di governo...Mi sembra di ricordare le assurde, insopportabili polemiche che per due anni hanno negativamente accompagnato la lunga serie di discussioni fra pro e contro i vaccini.

Leggi tutto

Cultura e Società

Guerra e pace in Ucraina

Terrore e speranza

fra strazio e disumanità

di Amanzio Possenti

Terrore e speranza

...un’angoscia indescrivibile, ci manifesta quanto siano grandi e preziose le nostre libertà e pace, da difendere e conservare tenacemente. Là, in Ucraina, è solo strazio, dolore e panico, vita stentata fra fughe nei rifugi e allarmi in continuazione.

Leggi tutto

Attualità

Di striscio
A margine di tante "guerricciole" sparse sulla terra

Vivere

di Amanzio Possenti

Le diplomazie sono costantemente e giustamente al lavoro per ripristinare l’ordine internazionale e ridare pace ai popoli, ovvero la fraternità; questa però soggiace alle diverse ragioni di stato che fanno sovente apparire giustificabile quello che non è per nulla.

Leggi tutto

Attualità

L'aggressione

di Amanzio Possenti

L'aggressione

La Pace va perseguita sempre, è bisogno e bene irrinunciabile. Occorre dedicarvisi con slancio d’ amore fraterno contro ogni prevaricazione aberrante e disumana.

Leggi tutto

Attualità

L'incapacità di ragionare con pacatezza

Tempo di buonsenso

di Amanzio Possenti

Le vicende del green pass fra contestazioni e approvazioni, comportamenti estremistici e doverose risposte al sostegno vaccinale, scelte per la obbligatorietà e aperte o larvate dichiarazioni anti, raccontano un’Italia qua e là immatura e inquieta, incapace di valorizzare convintamente e chiaramente il criterio del vaccino quale mezzo indispensabile nella lotta al coranavirus.

Leggi tutto

Cultura e Società

Covid allarme

di Amanzio Possenti

Covid allarme

Con il covid imperversante che sta allarmando il mondo intero a causa dei contagi in moltiplicazione vertiginosa che getta nell’angoscia milioni di famiglie, ci si chiede quali lezioni morali ne derivino, al di là di quelle, senz’altro qualificanti, di tipo sanitario ed economico-politico.
L’umiltà dovrebbe per contro farci sentire più solidali nell’accoglimento del successo, con un grazie doveroso, e spalancherebbe le porte alla gratitudine altra virtù spesso calpestata.

Leggi tutto

Cultura e Società

Dialogo e famiglia

problema da sempre evocato, da sempre rimandato

di Amanzio Possenti

Dialogo e famiglia

Tra i cardini sui quali ruotiamo due sono fondamentali per essenzialità morale ed equilibrio sociale: la famiglia e il dialogo, l’una e l’altro motivi di garantita relazione positiva.

Leggi tutto

Attualità

La nebbia

Densa quasi come ai vecchi tempi

di Amanzio Possenti

La nebbia

Sia guardandola dalla finestra di casa - orizzonte opaco - sia affrontandola da un’automobile tra curve e rettilinei - pericolo costante – essa emana poesia, semplice, immediata, comunicativa: persino dolce, poiché conserva in sè, nel suo stravagante e muto sipario calato sullo scenario quotidiano, la bellezza e il fascino di una naturalità coperta dal mistero.

Leggi tutto

Costume e Società

Gentilezza

di Amanzio Possenti

Gentilezza

...è propositiva, capace di suggerire e favorire incontri di bene diffuso, segnale di solidarietà vincente: mentre aiuta a cambiare in meglio la società, le conferisce il volto atteso di un’armonia di rapporti.

Leggi tutto

Attualità
Arte

Nella Chiesa di Ognissanti al Cimitero Monumentale di Bergamo

Piero Brolis scultore

Cinquant'anni dalla Via Crucis

di Amanzio Possenti

Piero Brolis scultore

A cinquant’anni dalla inaugurazione e benedizione, il 27 e 28 novembre 1971, Bergamo mostra, con giusto orgoglio, alla comunità orobica e al mondo intero l’intatta bellezza-poesia-arte della Via Crucis, realizzata dallo scultore bergamasco Piero Brolis (1920-1978) nella Chiesa di Ognissanti al cimitero: opera non solo monumentale, soprattutto originale e inedita rispetto alla tradizione iconografica.

Leggi tutto

Cultura e Società

Pianeta da amare - l’ambiente e il lavoro

Settimana sociale

di Amanzio Possenti

Settimana sociale

In una delle città-simbolo, Taranto, dove le problematiche socio-ambientali sono più evidenti e il contrasto fra speranza e realtà mette a dura prova il forte desiderio di superare schemi bloccanti ed irrisolti, 470 partecipanti ad alto tasso di professionalità, di competenza e di esperienza, cattolici protagonisti - ha sperimentato, sulla scia del messaggio di Francesco, il valore, le possibilità e le prospettive di una scelta: ‘Il pianeta che amiamo’.

Leggi tutto

Cultura e Società

Manovra, schemi e Draghi - Il biglietto d’andata staccato dall’Italia

Crescita

di Amanzio Possenti

Crescita

Se talvolta la politica ’subisce’ e magari fuoriesce dagli schemi di un utile pragmatismo addentrandosi nei tortuosi vicoli del conflitto permanente, anche di tipo parlamentare, c’è chi provvede, ristabilisce e concretizza sul piano effettivo.

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Autunno

di Amanzio Possenti

Autunno

L’autunno avanza imperioso e impietoso lasciando strascichi evidenti: laddove, sugli alberi o nei cespugli, era gioia di colori freschi e affascinanti nella pienezza della policromia, ora si nota il dominio incontrastato del giallo, segnale di una ex-fioritura che sta spegnendo i suoi brividi cromatici nell’estremo saluto della natura che ripiega.

Leggi tutto

Attualità
Cultura e Società
Attualità

Amministrative alle porte

I sondaggi, le ipotesi, gli elettori, la realtà

di Amanzio Possenti

Amministrative alle porte

Gli elettori, in libertà ed autonomia, sono chiamati ad un compito importante, quali cittadini che devono scegliere i propri rappresentanti comunali , e questo vale per gli oltre mille comuni coinvolti nell’appuntamento del 3 e 4 ottobre, da Roma a Milano da Napoli a Bologna,a Torino, a tante altre città : al di là dei sondaggi, essi entrano nel seggio per esercitarvi il diritto-dovere del voto.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.