#317 - 29 ottobre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Intricante romanzo di Corrado Prandina

Castel Cerreto

di Amanzio Possenti

Sfogliando e leggendo (d’un fiato) il romanzo ‘La contessa Piazzoni e i misteri di Castel Cerreto’, si fa una prima significativa scoperta: il ’romanzo fantastico’, come annunciato dall’autore, Corrado Prandina, di Treviglio(Bg), è un mix fra il gusto della cinematografia alla Tarantino ( scenari immaginari , straordinari e rabbrividenti, nondimeno autentici fra contraddizioni, superstizioni e chiacchiere inconcludenti nonché capacità narrativa sulla schiettezza dei personaggi a cominciare dalla realistica, preziosa e suadente Contessa Piazzoni) e l'attenzione all' umanità semplice e paesana dei coprotagonisti di una storia-gulp ottocentesca.

Il ‘mistero’ che origina il giallo - dicerie e storie inventate e tramandate dalla sentenziosa aria inquieta della storica e agricola frazione di Treviglio, dove è ambientato - si accompagna in mezzo ad episodi di tranciante allarme ’sociale’ : ad esempio l’incendio misterioso e disastroso, la cartomante dei tarocchi inquietanti , la scomparsa di Corrado che suscita montagne di sconforti e di preoccupazioni, fatti o misfatti che coinvolgono belli e brutti, forti e deboli, amici e no, giovani ed anziani, paesani facili alla chiacchiera e alle paure incontrollate, un microcosmo di allegre, scanzonate e timorose situazioni.

La capacità di raccontare in modo semplice, esemplare ed insieme coinvolgente - lo stile di Corrado Prandina è di quelli similcronachistici, mai manierati, intensamente penetranti nella piccola, chiusa, supertradizionale realtà locale - calamita l’interesse del lettore. Un giallo grottesco, pulp, di amabile lettura.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.