Rubrica: Teatro
Teatro di Roma - India
La storia di tutte le storie
Alla ricerca de "l'Uomo che non c'è"
di Redazione

Il testo è considerato il capolavoro teatrale di Gianni Rodari. Viene scritto nel 1976 in collaborazione con un gruppo di artisti di primissimo piano: Emanuele Luzzati, Gianni Fenzi, Angelo Corti, Mara Baronti, Sebastiano Tringali, ecc, Il gruppo crea le premesse di questo capolavoro improvvisando con i bambini delle scuole elementari di La Spezia all’interno di un laboratorio del Centro Alliende durato diversi mesi.
Leggi tutto
Roma - Teatro Quirino
L'anima buona di Sezuan
di Bertolt Brecht - traduzione di Roberto Menin
regia Monica Guerritore ispirata all’edizione di Giorgio Strehler (Milano 1981)
di Federica Fasciolo

Nella capitale della provincia cinese del Sezuan giungono tre dèi alla ricerca di qualche anima buona e ne trovano solo una nella prostituta Shen Te, che accorda loro ricovero per la notte.
Il compenso per tale atto di bontà è una tonda sommetta, mille dollari d’argento, ossia, per Shen Te, la possibilità di vivere bene.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Saul
Spettacolo liberamente tratto dall'Antico Testamento e da Saul di André Gide
di Federica Fasciolo

Nell’Antico Testamento, Saul compare come il primo re d’Israele, eletto da Dio e successivamente da Lui ripudiato.
Il giovane David, mandato a palazzo per calmare il re con il suono della sua cetra, riesce a riscuoterlo dal dolore in cui è precipitato e conquista l’amore suo e di suo figlio Gionata.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vittoria
Dal 26 novembre al 4 dicembre
Come se foste a casa vostra
Di Michele Cosentini

Leggi tutto
Roma - Giardino della Basilica di San Bonifacio e Sant'Alessio
Pirandelliana
XXIII Edizione
di Eva Mari

Dal 1997 nel Teatro Romano di Ostia Antica, poi dal 1999 – organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere diretta da Marcello Amici – Pirandelliana è stato sempre uno degli eventi più apprezzati dell’Estate Romana.
Leggi tutto
Roma - Teatro dell'Opera
La Cenerentola
Gioacchino Rossini - Emma Dante
di Eva Mari

Ispirata alle arti e all’immaginario che gravitano attorno al Pop Surrealism, dai cartoon ai tatuaggi, la Cenerentola di Emma Dante è una figura fragile le cui vicende familiari, un po’ grottesche e rocambolesche, raccontate dalla musica di Rossini dal ritmo serrato, diventano lo spunto per una riflessione sulla figura femminile.
Leggi tutto
Roma - Convento S.Maria sopra Minerva
Caterina e Francesco
Due straordinari italiani
Lo spettacolo sarà accompagnato da musica dal vivo, ed è rivolto prevalentemente ad un pubblico giovane, sperando che possa facilmente identificarsi con gli impulsi e le dinamiche che hanno vissuto da giovani Francesco e Caterina: dinamiche universali e sempre attuali.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Ocean Terminal
Diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli
di Eva Mari

Interpreto l'opera di Welby come un inno alla vita e per questo motivo ho scelto, avvalendomi della collaborazione della coreografa Gabriella Borni, di mettere al centro della scena proprio ciò che Piergiorgio agognava: il corpo.
Leggi tutto
Spettattori
di sorrisino
Se in “Rumori fuori scenaâ€, Frayn aveva mostrato al pubblico ciò che mai dovrebbe essere mostrato in un teatro, cioè tutto l’intricatissimo “dietro le quinteâ€, in “Spettattori†il palco diventa una seconda platea; e così, gli spettatori entrano in sala e si ritrovano di fronte altri spettatori che li guardano prendere posto.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Kirikù
un eroe piccolo piccolo
di Eva Mari

Un giorno viene al mondo Kirikù, che nonostante le fattezze di bambino ha già chiara la propria missione: liberare il villaggio dalla schiavitù.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Abitare la battaglia
Conseguenze del Macbeth
di Redazione

Dopotutto, il punto di vista scespiriano attinge da quello della tragedia greca, dove la messa in scena di passioni che sconfinano nel male e nella violenza servono a produrre quella che veniva chiamata "catarsi" ovvero "purificazione" e che Aristotele indica come la liberazione dalle passioni tramite la visione della tragedia.
Leggi tutto
Roma - Teatro degli Audaci
Così impari
scritto ed interpretato da Grazia Scuccimarra
di Eva Mari

Da quarant’anni Grazia Scuccimarra, sagace e comica, continua a lanciare strali con una satira pungente che non fa sconti, con l’intento di cogliere i paradossi della nostra esistenza e della società .
coinvolgente e distaccata, ironica e spietata, consegna al pubblico le sue brillanti riflessioni, le sue critiche alla vita civile, alla classe politica, al mondo del lavoro, alla funzione del giornalismo, alla scuola, al consumismo.
Leggi tutto
Teatro Vascello - Roma
IL verso diventa teatro
Tournée nazionale Shakespeare/Sonetti
di Redazione

Non si tratta di una semplice lettura scenica del canzoniere del Bardo. È uno spettacolo innovativo e trasversale, giocato su combinazioni imprevedibili di movimento e parola, in perenne dialogo con la musica e il suono
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Quel copione di Shakespeare
Le novelle italiane che hanno ispirato il grande drammaturgo inglese
di Eva Mari
William Shakespeare ha copiato alcuni suoi capolavori dalle novelle italiane?
Ovviamente, copiato, è una provocazione, ma non troppo campata in aria.
I suoi colleghi del tempo lo accusavano esattamente di questo: copiava da tutti.
Shakespeare conosceva molte bene le novelle italiane perché furono tradotte in inglese sin dal XIV secolo.
Leggi tutto
Milano - Teatro Manzoni
Il Padre
Un padre, la figlia ed un male incurabile
di Roberto Bonsi

L’ingegner Andrea, questo è il nome del padre, tende a mostrare i primissimi segni della malattia, mentre Anna, sua figlia, a lui legatissima, cerca di aiutarlo in tutti i modi, invitandolo a casa sua, nell’ampio appartamento che condivide con il consorte.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Who Is The King
di Federica Fasciolo

Messi l'uno dopo l'altro, gli otto drammi storici che vanno da Riccardo II a Riccardo III, si rivelano una grande saga di sconvolgente potenza e di inquietante attualità , una saga che indaga in particolare il rapporto fra uomo e potere, una saga nella quale ogni personaggio viene presentato prima giovane, poi uomo, infine anziano, per poi lasciare il testimone ad un nuovo carattere...
Leggi tutto
Roma - Teatro della Cometa
Edith Piaf
L'usignolo non canta più

Lo spettacolo ripercorre attraverso un testo inedito e mai rappresentato i giorni che precedettero la storica esibizione di Édith Piaf sul palco dell'Olympia, dalla fine del 1960 sino alla primavera del 1961.
Questo racconto, arricchito da canzoni eseguite rigorosamente dal vivo vuole essere un omaggio a una delle voci più belle e strazianti della canzone moderna.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Lunga giornata verso la notte
di Federica Fasciolo

Dopo aver messo in scena Zoo di vetro di Tennessee Wiiliams e Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee, il regista Arturo Cirillo conclude la trilogia con la drammaturgia statunitense contemporanea, ideata e prodotta da Tieffe Teatro Milano, scegliendo Lunga giornata verso la notte del premio Pulitzer Eugene O'Neill.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Fiato d'artista
di Federica Fasciolo

E' in programma al teatro Vascello fino al 9 dicembre "Fiato D'Artista" con Paola Pitagora, Francesco Villano e Giulia Vecchio.
lavoro teatrale di Evita Ciri e Nicola Campiotti liberamente tratto dal libro omonimo di Paola Pitagora edito da Sellerio, video di Paride Donatelli,
Leggi tutto
Roma - Teatro Vascello
Un attimo prima
di Eva Mari

Il racconto della giovane protagonista di “Un attimo prima†è un vero e proprio rosario di pensieri che si snoda lungo il tempo ipotetico della salita verso il fronte dove si combatte, rosario in cui i ricordi si sovrappongono al presente. Lassù ci sono le trincee, laggiù c’è il paese, c’è la casa.
Leggi tutto
Teatro Vittoria - Roma
Ben Hur
Una storia di ordinaria periferia
di Redazione

Più di 400 repliche, 210 città raggiunte, oltre 150.000 spettatori, accolto con grande favore: ecco i numeri di questo vero e proprio CULT teatrale.
Un perfetto mix di risate, pensieri, emozione e cattiveria, nato dalla penna di Gianni Clementi per la formidabile coppia Triestino-Pistoia accompagnati dalla talentuosa Elisabetta De Vito.
Leggi tutto
Teatro della Cometa - Roma
Allegra era la vedova?
One-man show per una miliardaria
di Redazione

Un capriccio scenico interpretato da un versatilissimo attore e cantante della scena italiana, Gennaro Cannavacciuolo, ormai consacratosi come ideatore di one-man-show, che interpreta i personaggi simbolo della Vedova Allegra (il conte Danilo, Hanna Glawari, il Njegus, Valentienne, Barone Zeta), alternando sapientemente momenti comici, sentimentali e drammatici.
Leggi tutto
Roma - Teatro di Villa Torlonia e Palladium
Pugliashowcase 2018
Spettacoli di teatro, danza, musica, forum e il Puglia Village
di Federica Fasciolo

12 spettacoli, 12 compagnie, 5 giorni, 2 teatri la Puglia del teatro e della danza contemporanea a Roma...
Leggi tutto
Les Clochards
di Federica Fasciolo

Una rappresentazione teatrale sotto forma di Musical per parlare dei “barboniâ€, di quelle persone che appaiono disperate in un mondo che li rifiuta, li giudica, li emargina: ma ogni clochard ha la sua storia, la propria identità che lo contraddistingue e lo fa speciale.
Leggi tutto
Teatro Vascello - Roma
Exit - Identità teatrali
Decima edizione
di Eva Mari

...grande network culturale che da 10 anni porta avanti le istanze dell’indipendenza e della creatività nello spettacolo dal vivo, attraverso una rassegna di spettacoli, con workshop e tavole rotonde. Grazie al sostegno della Fed.It.Art Federazione Italiana Artisti e del Centro di Produzione Teatrale La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello, EXIT 10 si proponecome un luogo di incontro e confronto sulla drammaturgia contemporanea e sull’anima creativa e organizzativa che caratterizza le nuove istanze performative, partendo anche da riflessioni sulle sue radici e sui suoi padri.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.