AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerŕ  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore č un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote č la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'č la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: č questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Arte

Galleria in Arco - Torino

Scacco matto
Fortunato Depero - Peter Halley

nuove geografie in arte

Scacco matto  
<br>Fortunato Depero - Peter Halley

confronto futurista

Leggi tutto

Museo Nazionale Etrusco - Roma Villa Giulia

Gesto e Segno

cinque opere di grandi dimensioni
frutto di rielaborazioni digitali in cui coesistono
fotografia, disegno e grafica al computer

di Dante Fasciolo

Gesto e Segno

Dopo aver ispezionato il “Velo di Maya” con impegno ed intensità in un precedente lavoro, l’artista insegue ora “Il linguaggio segreto di un gesto”sulla scorta di quell’ antico “Sarcofago degli sposi”

Leggi tutto

movimento artistico poetico mitologico

La Musa
del Monte Soratte

La Musa  
<br>del Monte Soratte

Riproporre, nel senso teorico letterario, un esempio " Poetico Mitologico " - per un ritorno alla conoscenza del passato, della storia, del classicismo romantico

Leggi tutto

Ortisei - Val Gardena - (Bolzano)

Unika da 20 anni

di Dante Fasciolo

Unika da 20 anni

pazienza e lungimiranza, semplicitĂ  e creativitĂ ,
amore per la terra, passione per il lavoro.

Leggi tutto

Galleria della Biblioteca Angelica – Roma

Eros e Mito

Personale dell’artista tedesco Bernd Rosenheim
scultore, pittore, grafico, architetto, cineasta, poeta, saggista e mecenate

Eros e Mito

L’ambito tematico di cui l’artista si occupa è relativo al mito, la religione, la storia e il destino dei singoli, temi a cui le arti attingono da millenni.

Leggi tutto

Museo Carlo Bilotta – Roma

Dreamings

L’Arte Aborigena Australiana
incontra de Chirico

di Loredana Fasciolo

Dreamings

Dreaming: tempo spirituale precedente alla storia e alla creazione del mondo.
Opere rappresentative del movimento di pittura acrilica aborigena australiana

Leggi tutto

letter@perta

Chagall delle meraviglie

di Dante Fasciolo

Chagall delle meraviglie

“Tutto il nostro mondo interiore è realtà, forse perfino più reale del mondo esterno”

Leggi tutto

Matera – I sassi

Scultura Lucana Contemporanea

Gli artisti lucani e il loro profondo
rapporto con l’arte contemporanea

Scultura Lucana Contemporanea

per confermare la vitalità degli artisti lucani che dentro e fuori della loro terra hanno mantenuto un profondo rapporto con l’arte contemporanea

Leggi tutto

castello di Sperlinga - Nicosia - Enna

A Sud del Pensiero

ri-tratti mediterranei con omaggio a Carla Accardi

A Sud del Pensiero

una nuova “questione meridionale” che vogliamo porre all’attenzione del pubblico.
Una questione meridionale del pensiero,

Leggi tutto

Galleria d'Arte Contemporanea - Roma

La seduzione del corpo femminile
nell’arte del 900

di Eva Mari

La seduzione del corpo femminile 
<br>nell’arte del 900

Un’interpretazione convergente verso una prospettiva “deformante”
che ne esprime la forza travolgente e per certi aspetti eversiva

Leggi tutto

storica galleria La Pigna - Roma

Gli angeli di Anna Corsini

bambini innocenti sostengono il nostro peso sulla terra

di Carlo Marraffa

Gli angeli di Anna Corsini

Tutti quanti abbiamo un angelo... non ci credete? Fate malissimo!

Leggi tutto

Maxxi - Roma

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorire

un ciclo di sei incontri tra arte e scienza

Partorire con l’Arte
<br>L’Arte di partorire

Dal 5 settembre al 9 ottobre al Maxxi di Roma si svolge un ciclo di incontri dedicati alle partorienti, ai nascituri, alle neo-mamme...

Leggi tutto

Sarzana – La Spezia

Il Festival della Condivisione

intervista a Gustavo Pietropolli Charmet

di Elena Marchini

I partecipanti al Festival hanno l’impressione fondata di essere anche loro protagonisti.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.