AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Armonia

Armonia

Arte

Podcast su Brolis

Podcast su Brolis

E’ una rievocazione-viaggio fortemente comunicativa e riepilogativa dell’arte di uno dei maggiori talenti artistici del Novecento, Brolis, scultore di alto rango, luminoso esempio di autore autonomo, capace di ispirare l’arte di oggi.

Leggi tutto

Arte

Tra Onirico e Mito

Tra Onirico e Mito

Oltre una sessantina di lavori pittorici e grafici per raccontare la vicenda creativa di Alberto Bolzonella, decano degli artisti padovani. Un’avventura lunga settant’anni, della migliore tradizione pittorica italiana.

Leggi tutto

Danza

Reggio Emilia - Teatro Ariosto

Promise

Di

Giuseppe Distefano per Exibart

Promise

Promessa di un mondo nuovo, di essere sempre insieme, di stare saldi, uniti, di contare gli uni verso gli altri, di proteggersi, desiderarsi, di vivere sempre in armonia? Suscita tutto questo o tutt’altro, o differenti associazioni, oppure altro ancora, lo spettacolo Promise?

Leggi tutto

Danza

Cesena - Teatro Bonci

Danza sul vuoto

Di

Giuseppe Distefano per Exibart

Danza sul vuoto

C’è chi vorrebbe coinvolgere uno spettatore ascoltando il battito del suo cuore con un lungo tubo nero, poi estraendo un coltello, e chi cerca di fermarlo; chi attraversa a piedi nudi una striscia di tessuto bianco imbottita di pietre; chi marca le distanze con gli altri erigendo un muro di stoffa...

Leggi tutto

Arte

Cinque piu' uno

Cinque piu' uno

Mostra collettiva con “ le fotografie di Anna Maccabelli, i dipinti di Graziella Paolini Parlagreco, Riccardo Paolini, Maurizio Setti, le incisioni di Laura Pozzi e al centro della sala saranno collocate alcune sculture dell’artista Serenella Sossi.

Leggi tutto

Arte

La Belle Epoque

Brescia, Palazzo Martinengo

La Belle Epoque

l'Associazione Amici di Palazzo Martinengo festeggia infatti il suo decimo anniversario di attività; in questo decennio sono state oltre 520.000 le persone che hanno visitato le sue proposte espositive, allestite nelle sale dello storico palazzo cinquecentesco nel cuore di Brescia.

Leggi tutto

Arte

Niki de Saint Phalle

Ultime settimane al Mudec

Niki de Saint Phalle

La mostra, realizzata in collaborazione con la Niki Charitable Art Foundation, racconta in otto sezioni la densa attività artistica di Niki, dagli esordi degli anni '50 fino agli ultimi lavori, ripercorrendola attraverso il mondo colorato, polimorfo, tondeggiante e materno delle sue coloratissime Nanas...

Leggi tutto

Pagine Preziose

Poesie dell'anima che parlano al cuore

Il mio mondo in versi

di Maria Iannaccone

Recensione a cura di Liliana Taddeo

Attraverso i versi, l’autrice condivide con il lettore esperienze personali custodite “tra le pieghe del cuore”, in attesa di uscire e di farsi poesia.

Leggi tutto

Attualità

Scambio di informazioni e note giornalistiche

Pensiero / Papale-Papale

Un video di benvenuto

Leggi tutto

Arte

La mia fluid painting

La mia fluid painting

La sua tecnica predilige la creazione di volti, che confina per poi liberarli, lasciando il colore espandersi liberamente, creando composizioni dove il controllo danza con il caso.

Leggi tutto

Arte

Milano - via Savona 97
fino al 22 gennaio 2025

Fondazione Maria Cristina Carlini

Spazio scultura

Spazio scultura

Con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la scultura contemporanea, La Fondazione Maria Cristina Carlini apre le porte a Milano, sotto la direzione scientifica del critico e storico dell’arte Flaminio Gualdoni.

Leggi tutto

Cultura e Società

Carta dell'Ue

Quali Diritti Fondamentali promuove?

Di

Bruno Giacomo Russo

Carta dell'Ue

...rappresenta uno strumento moderno e completo del diritto dell’Unione che tutela e promuove i diritti e le libertà delle persone di fronte ai cambiamenti nella società, al progresso sociale e agli sviluppi scientifici e tecnologici. In particolare, la stessa, enuncia i principi, le libertà e i principi che devono essere rispettati e garantiti all’interno dei Paesi comunitari.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Impossibile rincorrere il vento

Di Giuseppe Marchetti Tricamo - Editore Ibiskos Ulivieri

Impossibile rincorrere il vento

...gli stessi colori della sua vigna poco dopo la vendemmia, quando la vite, privata dei grappoli rossi, lascia il suo verde per tingersi di ocra, marrone e giallo....

Leggi tutto

Pagine Preziose

Tutta la vita in tasca

di Idalberto Fei - Armando Editore

Tutta la vita in tasca

...fra le pieghe dell'azione, vuole mandare un messaggio, essere un modo per far conoscere ai ragazzi quei valori di cui tanto si parla a vuoto e che in fondo altro non sono che le Virtù Cardinali, questo antico retaggio giunto a noi dall'Oriente, dalla Grecia e poi anche dal Cristianesimo...

Leggi tutto

Danza

Una danza che sempre rinnova la sua narrazione

Il tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Forme e colori nel gioco della luce che imprigiona e libera

Il tango romantico e passionale
<br>
<br>di Massimo Pennacchini

L'eleganza e la sensualità di due corpi in movimento nell' attrarsi e respingersi vicendevolmente al ritmo di una melodia dal sapore popolare e allo stesso tempo raffinato prendono forma e vita ...

Leggi tutto

Pagine Preziose

I ‘Pensieri Pittorici’ di Pino Viscusi rivissuti
in un incontro con studenti di una scuola

Pensieri pittorici

Di Amanzio Possenti

Pensieri pittorici

prefazione di Giuseppe Pezzoni e una dettagliata introduzione di Viscusi sulla sua storia personale di incontri con gli studenti sulla percezione di bellezza dell’arte...

Leggi tutto

Reportage

Move Zanzibar

gli acrobati della leggerezza

di Stefano Pancera

Move Zanzibar

Questo centro comunitario è nato per dare ai giovani locali uno spazio dove crescere attraverso la ginnastica acrobatica, la musica e la disciplina, offrendo opportunità di sviluppo personale lontano dalle influenze esterne.

Leggi tutto

Arte

Roma - Inaugurazione 6 dicembre 2024

con esposizione fino all' 11 febbraio 2025

Io sono vulnerabile

di
Sergio Mario Illuminato

Io sono vulnerabile

Corpo pulsante dell’esposizione sono gli Organismi Artistici Comunicanti, 15 opere “vive” su tela composte da pigmenti organici e metallici in continua mutazione, a cui si affiancano gli scatti della serie fotografica Terre rare, il cortometraggio Vulnerare e il filmato Corpus et Vulnus

Leggi tutto

Arte

Venezia, Milano, Firenze, Roma:
le città ridisegnate da Jacopo Ascari

Quattro citta'

Labirinti fittissimi di dettagli

Di

Giulia Ronchi

Quattro citta'

A presentarla al pubblico è la mostra L’immagine della città – racconti di architettura per un Rinascimento contemporaneo, ospitata a Palazzo Venart. Non solo Venezia, ma anche Firenze, Milano, Roma: le città si estendono sulla superficie pittorica rivelando i propri tesori e i monumenti-simbolo, ma anche le architetture meno note e dettagli inattesi.

Leggi tutto

Arte

Castello Sforzesco - Pinacoteca Comunale di Vigevano (Pavia),

Gianni Mantovani

Gianni Mantovani

Il motivo caratterizzante delle opere in mostra è il paesaggio dal colore rosso, che testimonia la sensibilità dell’artista verso il surriscaldamento globale del pianeta ed i preoccupanti e sempre più accelerati cambiamenti climatici.

Leggi tutto

Arte

Incanto acquerello

Incanto acquerello

La mostra, curata da Arianna Sartori, presenta una selezione di trenta opere realizzate all’acquerello, e resterà aperta al pubblico fino al 14 novembre 2024.

Leggi tutto

Poesia

Il vento e la vela

Di Renzino Barbera

Ma un giorno assai lontano / un vento, imperversando, spazzando la marina, / incontrò una tela bianca come spuma, /...

Leggi tutto

Arte

Ortisei (Bz)

Wilhelm Senoner

Wilhelm Senoner

Lo scultore altoatesino aderisce all'iniziativa di AMACI,

Leggi tutto

Testimonianze

Alla scoperta delle “architetture dell’oralità” in Africa

Architetture in Africa

Di

Federico Monica

Architetture in Africa

Fin dall’antichità i resoconti degli esploratori europei che si inoltravano a sud del Sahara erano pressoché unanimi nel raccontare la scarsità o addirittura l’assenza di grandi monumenti, testimonianze storiche e architetture del passato

Leggi tutto

Arte

Omaggio a Spoleto 2024

La premiazione a settembre

Omaggio a Spoleto 2024

Spoleto Arte 2024 - Una poetessa e due pittrici pr raccontare una stradina famosa nel mondo: via di Fontesecca che porta a piazza Pianciani, vero goiello di bellezza.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.