#364 - 1 giugno 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Se l'apparecchio fotografico decide di riposare un po', ecco la penna prendere il suo posto,

ecco il foglio bianco memorizzare parole preziose, ecco nascere un romanzo... ecco

un racconto d'avventura sulla terra e dentro l'anima

Sono Johan e vado a nord

Di Enrico Nicolo'
Palombi Editori

Sono Johan e vado a nordSono Johan e vado a nord

Poco dopo il 1880, Johan, uomo maturo dal passato doloroso, ex insegnante, incline alla meditazione, ma anche dotato di abilità pratiche e capacità artistiche, intraprende a piedi un ardito viaggio solitario di oltre duemilaottocento chilometri, dal sud all’estremo nord della Scandinavia, in spazi sconfinati, tra campagne e foreste, lungo fiumi e laghi, verso la tundra e il Mar Glaciale Artico, fino a terre lontane pressoché disabitate, quasi ai confini del mondo.

Per molti mesi si cimenterà in un’avventura esistenziale, segnata dai numerosi incontri che farà nelle tappe del suo cammino.
In questa esperienza, metafora della vita, in bilico tra comunicazione con gli altri e impossibilità di manifestare ciò che alberga nel suo cuore, verrà a conoscenza delle vicende e dei sentimenti di tante persone. I dolori, le delusioni, le speranze, gli affetti e le gioie di donne e uomini faranno da specchio per i suoi stessi sentimenti.

Gli esseri umani dei quali conoscerà le sofferenze dell’animo lo aiuteranno indirettamente a percorrere un suo itinerario interiore, spirituale, mentre affronta la precarietà e il reiterato bisogno di trovare via via lavoro al fine di guadagnare il denaro necessario per poter proseguire l’impresa.
Tra insidie umane, ambientali e legate alla presenza di animali selvatici. Ma rallegrato dalla bellezza degli scenari naturali e dei radiosi volti femminili che contribuiscono a illuminare la sua strada. Il sublime incontro con Greta rivelerà con particolare evidenza che il viandante, simbolo di ogni persona, ha anche un compito di bene da assolvere. E qualcosa da ricevere.

In sintesi, Sono Johan e vado a nord è un romanzo esistenziale di avventura, che presenta una storia delicata e toccante, di fedeltà, fede, onestà, compassione, amore e abnegazione, gentilezza e tenerezza, amicizia e generosità, intima solitudine, gioia e dolore, tenacia e coraggio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.