AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Geografia delle Emozioni

Geografia delle Emozioni

turismo tempo libero

Obiettivo Armenia

Di Roberto Gabriele

Obiettivo Armenia

...con l’intenzione di seguire un percorso e allo stesso tempo con la consapevolezza che saremo pronti a stravolgere i programmi in funzione di momenti imprevedibili di contatto sociale e se ci perderemo un Monastero o lo vedremo solo di sfuggita non sarà perchè siamo in ritardo ma perchè lungo la strada abbiamo trovato qualcosa di più interessante da fotografare.

Leggi tutto

beni culturali e paesaggistici

Castelli Italiani

Baluardi di storia - testimoni di vita civile e sociale

Castelli Italiani

Tra le attivita’ piu’ impegnative dell’Associazione c’e’ l’Atlante Castellano, una piattaforma contenente mappe geo localizzate che permettono di avere una visione di tutti i castelli e fortificazioni italiani, con le informazioni necessarie per conoscerlo e per raggiungerlo.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il tempo

Il Nuovo Libro e Video Racconto di Simone Sbaraglia

Il tempo

Ne “Il Tempo” Simone Sbaraglia ci accompagna in una riflessione per immagini sullo scorrere del tempo e sulla sua incoerenza.

Leggi tutto

Cammino

Terni - Anello di 6 tappe nella valle ternana

Il Cammino

dei Protomartiri Francescani - Prima tappa

Il Cammino

Un cammino nel cuore dell’Umbria sui luoghi di predicazione di San Francesco e dei primi martiri francescani tra boschi ed eremi, antiche pievi, imponenti ruderi romani e dolci colline punteggiate di olivi. Un anello in sei tappe tra i sentieri della conca ternana, dove il silenzio delle foreste incontra il sacro con discrezione e umiltà. Il percorso riunisce molte attrattive: spirituale, paesaggistica, culturale, enogastronomica.

Leggi tutto

beni culturali e paesaggistici

Roma - Tracce del passato

Parco Acqua Claudia

Parco Acqua Claudia

Le strutture archeologiche presenti all’interno del Parco riguardano un arco temporale che va dal I secolo a.C. fino all’epoca moderna, attraverso un percorso storico-culturali che ha pochi eguali sul territorio.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Nubia

Viaggio nel cuore dell'Africa

Nubia

Per scoprire i tesori segreti di questa terra incantevole si annuncia un itinerario sospeso tra passato e presente accompagnati da due guide speciali: Irene Fornasiero, antropologa e inviata di Africa; e Khalid Mergani Atraf, intellettuale sudanese, grande conoscitore del patrimonio archeologico e della storia del suo Paese.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Rieti - La Valle Santa Rieti

Il primo Parco dello Spirito

"Fratello Sole, Sorella Acqua"

Di Dante Fasciolo

Il primo Parco dello Spirito

Proprio qui, a corona della città di Rieti, Centro Geografico d'Italia, è sorto il Primo Parco dello Spirito articolato attraverso i significativi quattro conventi sorti nei luoghi che videro intensi momenti di vita di Francesco. Frammenti della storia dell'umile frate qui vivono palpitanti e testimoniano l'immenso amore per questa terra piena d'acqua e di un verde plurale disteso su armoniche linee collinari.'' Quattro conventi di fattura semplice ed elegante, "Oasi dello Spirito" essenziali per un incontro di fraternità , dove terra e pietra e calce e mattoni restituiscono in silenzio il respiro remoto e profondo del lavoro e della preghiera.

Leggi tutto

Reportage

Humanity

Testimonianze di Marcello Carrozzo

Humanity

Le diverse espressioni culturali, i riferimenti sociali e politici che intrecciano le relazioni umane dei continenti, fino alle dimensioni bibliche che ci offre oggi il fenomeno delle migrazioni non solo presenti nel bacino mediterraneo, ma presenti in ampie componenti territoriali di molte nazioni dei continenti più esposti all'espansione demografica e alle relative difficoltà di sviluppo, sono il filo conduttore nelle narrazioni fotografiche di Carrozzo.

Leggi tutto

Reportage

Africa - Korogocho

Pollution & Poverty

Testimonianze di Marcello Carrozzo

Pollution & Poverty

I miasmi della fogna a cielo aperto e il fumo denso e nero che avvolge ogni cosa mi danno il benvenuto . Sono a Korogocho, la baraccopoli alla periferia di Nairobi sorta intorno ad una discarica , la più grande della città. Davanti alla scuola un gruppo di bambini mi saluta. Sul muro una scritta : Equal opportunity for all.

Leggi tutto

Festival

Festival delle aquile

due giorni ad alta intensità emotiva

di
Maurizio Trifilidis

Festival delle aquile

Sui Monti dell’Altaj della Mongoli vivono i pastori dell’etnia kazaca; per motivi tradizionali e culturali profondamente radicati, praticano la caccia con l’aquila, le cui tecniche e conoscenze vengono tramandate con orgoglio tra le diverse generazioni. Alla fine di settembre i pastori si radunano per sfidarsi in una serie di gare di abilità e destrezza in un evento per tutti noto con il Festival delle Aquile.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Pagine di Montagna

A Natale regala CAI

Pagine di Montagna

8 libri per un regalo di Natale

Leggi tutto

turismo tempo libero

I grandi viaggi organizzati dalla rivista Africa

Viaggio in Zimbabwe

Con Gianni Bauce - scrittore - guida professionista FGASA e ZTA

Viaggio in Zimbabwe

Zimbabwe si respira aria nuova. Una gemma incastonata nel cuore della regione meridionale del continente, tra gli altopiani orientali e le sabbie del Kalahari, tra i fiumi Limpopo e Zambesi. Numerose le aree protette che brulicano di fauna selvatica. Non solo i big five (leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo) ma anche ghepardi, licaoni, ippopotami e più di 500 specie di uccelli.

Leggi tutto

Fotografia

Un libro - una mostra

Il mio gran Tour

(Visioni della Città di Roma nel ‘700 e ‘800)

Di Angelo Paionni e Alessia Paionni

Il mio gran Tour

La tecnica da me voluta per questa serie di fotografie è da collegarsi ad una visione libera e priva di intrusioni di modernità, visione che in epoche passate, non molto lontane, molti artisti e poeti anche stranieri, hanno felicemente assaporato e vissuto.

Leggi tutto

Cinema

Festival di Trieste

Festival di Trieste

...una scelta che testimonia la vocazione per i nuovi orizzonti che guida da sempre il Festival e la sua capacità di guardare al futuro, senza perdere le proprie radici, proprio come il Porto Vecchio triestino. Il ritorno in presenza non preclude lo streaming, che è arrivato per rimanere, date le potenzialità che offre.

Leggi tutto

Fotografia

Roma - Galleria Spazio 5

Miseria Bellezza Coraggio

Miseria Bellezza Coraggio

La mostra realizzata con il contributo della Regione Lazio, sarà esposta a Spazio5 già dall’8 novembre, a disposizione delle scuole che hanno aderito al progetto dell’associazione Quinta Dimensione e per le quali sarà realizzato un tour dell’Archivio Fotografico Riccardi.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Radici Terra Anima

Introduzione di Lucia Anelli

Radici Terra Anima

Ulivo non è solo pianta, tronco, radice. Ulivo è vivo, innamorato, malinconico, si mostra vezzoso al sorriso della luna, si accascia e si erge, è contorto dall’avanzata del tempo ma sempre poeticamente imponente, imprevedibile.

Leggi tutto

Fotografia

Ostuni (Brindisi)

Itaca sempre

Il tema della mostra fotografica di Marcello Carrozzo
sono i migranti del Mediterraneo e i tanti emarginati

Itaca sempre

Per Marcello Carrozzo fotografare è una cosa seria: ogni scatto è pensato, ogni lacrima, ogni gesto, ogni istante è vissuto e fissato prima sulla pelle e poi sulla pellicola. Bando alle foto paesaggistiche, bando ai virtuosismi tecnici: è la fragilità della condizione umana l’oggetto privilegiato della “fotografia sociale” del maestro, una fotografia povera di zoom e visioni aeree, pregna di senso e sentimento.

Leggi tutto

Cinema

CinemaTour

Una encomiabile ricerca minuziosa e preziosa per gli amanti del cinema

CinemaTour

Un tour pensato per rivivere gli splendidi set cinematografici a Roma partendo da Piazza Di Spagna e concludendo il meraviglioso itinerario a Piazza Navona. Lungo il tragitto conosceremo nel dettaglio alcuni film girati in suggestivi posti come questi:

Leggi tutto

turismo tempo libero

Gente di Kabul

Afghanistan

Viaggio Fotografico - Seconda Parte

Di Francesco Carmignoto

Afghanistan

La città vecchia è un groviglio di viuzze dove si affacciano botteghe di ogni genere. L’affollamento è straordinario, carretti, asini, capre, qualche fuoristrada scassato e tanta gente con vesti fantasiose. Gli uomini usano vesti e mantelli sovrapposti e turbanti colorati in testa. Alcuni ostentano lunghi fucili, piuttosto vecchi e scassati. Forse solo decorativi.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Passi

Natura e storia in Aspromonte - Città del Sole Edizioni

L’invito al lettore è di avvicinarsi «come se entrasse in un luogo sacro, in punta di piedi; contemplando e non “consumando” distrattamente quanto si ha di fronte agli occhi».

Leggi tutto

turismo tempo libero

Viaggio Fotografico

Afghanistan

Di Francesco Carmignoto

Afghanistan

Le rovine della “città rossa”, la fortezza che ha resistito a Tamerlano, sono ancora imponenti e dominano il villaggio. La gente della tribù hazara sorride e saluta. Ha i tratti mongoli ereditati dalle orde che Gengis Khan spingeva lungo queste valli al centro dell’Afghanistan alla conquista della Persia.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Groenlandia

Viaggio intorno all'isola che scompare

di Sandro Orlando - Laterza Editore

Leggi tutto

Pagine Preziose

Partenza e Arrivo nei principali capoluoghi di provincia,

splendide città d’arte ove perdersi ammirandone le bellezze

Treni e bici

20 itinerari - Un inno all’intermodalità: un modo intelligente di viaggiare,

risparmiando tempo e denaro e rispettando l’ambiente

di Alberto Fiorin - Ediciclo Editore

Leggi tutto

Pagine Preziose

Salire in montagna

Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale

di Luca Mercalli - Einaudi Editore

La montagna è una delle vie da percorrere per sfuggire al riscaldamento globale. Insieme alle tecnologie sostenibili, all'efficienza energetica e a una vita piú contemplativa e meno competitiva.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Sicilia in bicicletta

Viaggio alla scoperta di Bronte e del Parco dell’Etna

Sicilia in bicicletta

Ci sono luoghi nel mondo naturale potenti ed emozionanti e l’Etna è sicuramente uno di questi. Un vulcano vivo, spettacolare, in grado di meravigliare chi si trova al suo cospetto. Accanto al maestoso Mongibello (è l’altro nome dell’Etna, lo sapevate?) una cittadina celebre per i suoi sapori e per i suoi colori, Bronte, il punto di partenza ideale per un viaggio in bicicletta alla scoperta della Sicilia orientale.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.