Loredana Fasciolo
        Sociologa, giornalista, scrittrice, fotografa. Si occupa di editoria presso "Edizioni Conoscenza”. Reportage dall’Asia e dall’America Latina. Segue problematiche pedagogiche, sociologiche, educative e psicologiche. Si occupa di arte.
             
 
 
 
	 
 
 
	La forza della fantasia
 
	la capacit di immaginare - incontro con Roberta Pugno
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Con la sua arte e la sua quarantennale attivit professionale, Roberta Pugno vuole raccontare lenergia e la forza emotiva che le immagini, la bellezza e lo stupore del mondo hanno nel loro opporsi ad una realt sempre pi spesso legata alle logiche della razionalit, dellutile e della banalit del male.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Milano -  Scomodo Eastriver -  13 / 14  settembre 2025
 
	Festival Belleville
 
	Quarta edizione  -  Pensiero stupendo
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
le belle idee, di solito, sono anche buone: non si limitano a stupire con la loro eleganza, ma aprono prospettive concrete, cambiano in meglio la testa e la vita delle persone, riaccendono la speranza che altri mondi, altre storie, siano possibili.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Camera dei deputati
 
	Sguardo di Donna
 
	Esempio di cultura inclusiva
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Il Premio 'Sguardo di donna' quest'anno  dedicato alle Sorelle Mirabal, simbolo mondiale della non violenza: rappresenta una preziosa occasione di riflessione sulla parit di genere, la libert e il valore dell'identit femminile utilizzando proprio l'arte e la cultura ...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Rifugi
 
	Un Progetto innovativo per la prevenzione dei femminicidi
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Nellanno in corso lOsservatorio di Non Una di Meno ha registrato 48 casi accertati di femminicidi (almeno altri 2 da accertare) e 29 tentati femminicidi.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Linvito universale del sapere
 
	Colonnata e Panthean
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Le due accurate costruzioni lignee fanno balenare una dimensione meditativa sull'essere all'interno della citt: perch  in questo spazio che vive, declinata in forme di architettura lignea aperta, la dignit della persona libera di capire e creare senza coartazioni esistenzialistiche, derive spiritualistiche, ottimismi apodittici di realt impossibili.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Museo Crocetti
05 febbraio  -  13 marzo
 
	Scuola Romana
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
... la volont di Menegaz  di guardare al futuro, prestando unattenzione intensa al presente, senza tuttavia perdere di vista la memoria delle proprie radici romane, unidea che definisce la sua identit culturale di uomo moderno.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro Vascello
 
	Processo Galileo
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Processo Galileo indaga la figura e il pensiero del celebre scienziato toscano e lo fa partendo dalla sua vita, dagli atti del processo che sub e dalla sentenza della Santa Inquisizione. La scrittura densa dei due autori, che sviluppa la narrazione in tre sequenze, ciascuna delle quali corrisponde ad altrettanti processi, attraverso spostamenti temporali indaga i destini e gli interrogativi del mondo contemporaneo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Un mondo di pace
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Futura Umanit.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
(Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra)
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Humour Salsomaggiore
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
In linea con le precedenti edizioni la partecipazione al concorso. Oltre 200 gli autori, da 70 paesi del mondo, hanno inviato i disegni nelle due sezioni cartoon e caricatura.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Letture
 
	dal Premio Nobel Annie  Ernaux
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Quattro appuntamenti, quattro temi, tre attrici.
Un corpo a corpo con la parola della grande letteratura contemporanea.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro Vascello
 
	Relazioni pericolose
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Romanzi, lettere, saggi, suggestioni di pensieri e parole scritte da penne e sensibilit diverse, talora antitetiche tra loro, che, pur nella sostanziale diversit e origine, esprimono profondit e inquietudine di pensiero e scrittura.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Dalla  "Trilogia sulle arti" di Thomas Bernhard
 
	IL soccombente
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Tre personaggi, un caso clinico di odio, disperazione e amore degno di Sigmund Freud. E una domanda semplice e spietata si fa strada: fino a che punto siamo responsabili dei nostri fallimenti e della nostra infelicit?
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro Vascello
 
	Vivaldiana
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Al centro di Vivaldiana, il nuovo spettacolo di Spellbound, lidea di lavorare ad una parziale rielaborazione delluniverso di Vivaldi integrandolo con alcune caratteristiche della sua personalit di ribelle fuori dagli schemi.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro Vascello
 
	Resurrexit Cassandra
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Il lavoro  unaccusa contro lincomprensibile talento dellessere umano per lauto-inganno. Forse un profondo desiderio di essere ingannati si nasconde nell'Umanit?
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Barbra Streisand Movies
 
	Curata da Giulio DAscenzo e Elisabetta Centore.
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
 la prima donna al mondo ad aver ricevuto numerosi premi prestigiosi nel corso della sua carriera: due Oscar, sei Emmy Award, undici Golden Globe, dieci Grammy Award, un Tony Award, due David di Donatello e trenta album diventati dischi di platino negli Usa.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Basilicata
 
	Percorso delle 7 pietre
 
	Luoghi  Forme e Suoni
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
l percorso delle sette pietre,  un progetto che recupera un antico sentiero contadino di circa 2 km, che collega i Comuni di Pietrapertosa e Castelmezzano e che si sviluppa su quote variabili: da 920 metri a Pietrapertosa scende fino a 660 metri nella valle attraversata dal torrente Caperrino e risale a 770 metri a Castelmezzano.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro Vascello
 
	Astor: Un secolo di tango
 
	Con Mario Stefano Pietrodarchi  bandonen e fisarmonica  
e i danzatori del Balletto di Roma
 
	di Loredana Fasciolo
 
 
Sorto dallesigenza di comunicare tra culture, lingue e tradizioni diverse, il tango ci ricorda chi siamo, da dove veniamo e qual  stato il percorso che ha indissolubilmente unito umanit distanti in un comune non luogo, oltrepassando oceani e confini.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Roma - Teatro India - 27 / 31 ottobre
 
	Notte di capodanno
 
	Le storie degli infermieri al teatro: prima nazionale
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Una pice teatrale sulla figura dellinfermiere nata dal percorso progettuale Larte di curare e di raccontare avviato nel 2019, che ha visto diversi momenti di studio e di riflessione sul tema con infermieri provenienti da tuttItalia, che si sono confrontati con un gruppo di attori per trasferire lessico, movenze, episodi di vita vissuta tipici della professione e consentire lo sviluppo di un copione quanto pi vicino alla realt, in grado di raccontare un interminabile turno di notte a Capodanno.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Peg
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Cercando di essere fedeli alla visione di Mayenburg per cui il teatro dovrebbe essere un luogo in cui non sentirsi al sicuro, con Peng si costruisce unatroce metafora politica, un'indagine drammatica sulla nascita di una nuova generazione di uomini forti, leader politici pregni damore incondizionato per le proprie nazioni, capaci di dare risposte molto semplici a problemi incredibilmente complessi.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	9cento storie
 
	Donne che cambiano il mondo
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Donne che cambiano il mondo  un progetto integrato del Polo del 900, a cura del Centro studi Piero Gobetti in collaborazione con lIstituto di studi storici Gaetano Salvemini, la Fondazione Vera Nocentini, la Fondazione Donat-Cattin, lUnione Culturale Franco Antonicelli.
Un nuovo programma di divulgazione e approfondimento pensato e realizzato per presentare al pubblico  anche sul web, oltre le barriere fisiche  cinque grandi donne che hanno segnato il nostro tempo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	In occasione dell'anno 250esimo dalla nascita
 
	Ludwig van Beethoven
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Ha gi composto le prime otto sinfonie, dal Prometeo al Fidelio, allEgemont e concerti per violino, violoncello, pianoforte, per trio e orchestra, a ancora sonate varie. Tuttavia a momenti di euforia artistica si alternano momenti di sconforto e depressione forme a cui seguono recupero dello spirito: sogni damore e dolcezza, armonia tra pensiero, idealit morale e rappresentazione artistica.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Universitario - Teramo
 
	Goya.La provocazione e la Guerra
 
	40 incisioni originali in mostra al museo universitario
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Le quaranta opere, in mostra sino al 29 settembre prossimo nelle sale del museo, fanno parte del ciclo i Disastri della Guerra (titolo originale Los desastres de la guerra), realizzato da Goya tra il 1810 e il 1820 e raffigurano episodi di barbarie ambientati nel periodo della guerra di indipendenza spagnola.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Sabina libri
 
	1^ edizione della Fiera dell'editoria dedicata alla sabina
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Saranno organizzati tre eventi con presentazioni di libri.
I primi due avranno luogo presso le biblioteche del sistema bibliotecario di Stimigliano e di Magliano Sabina.
Il terzo evento sarà realizzato presso la Biblioteca di Poggio Mirteto, dove sarà allestita anche una Mostra mercato con gli editori che hanno pubblicato libri sulla Sabina.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Torino
 
	Salone dell'editoria
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Al Lingotto Fiere a Torino, dal 10 al 14 maggio, Il 31° Salone Internazionale del Libro. 
Il programma è vasto e si articola in sezioni, alcune delle quali a fianco indicate. 
Al Salone 2018 ci saranno molte tra le maggiori personalità della cultura nazionale e internazionale. Impossibile elencarli tutti, e tuttavia seguiamone alcune.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Mole Antonelliana - Torino
 
	Cos'e' Connections
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Connections è qualcosa di completamente nuovo. 
Immaginate un grande spazio culturale o museale: immaginate che intorno ad esso - all’interno di esso - sia progettata e realizzata un’esperienza unica, in cui performing arts, tecnologia, design, innovazione si completano. 
E, soprattutto, connettono in modo nuovo il pubblico a questi stessi spazi.
 
    Leggi tutto
 
  
 
                
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.