AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Palcoscenico

Palcoscenico

Teatro

Roma - Teatro Vascello

Trilogia del vento

La Classe – Una cosa enorme – Il grande vuoto

Trilogia del vento

I punti di partenza sono stati da un lato - e per la prima volta - il dato biografico dell’autrice e dall’altro il lavoro di nutrimento della materia artistica, condotto attraverso le interviste a donne e uomini pronti a condividere una scheggia della propria vita.

Leggi tutto

Teatro

Roma - Teatro Vascello

Pagliacci

Da Leoncavallo e Pirandello

Pagliacci

“Pagliacci”, dal libretto dell’opera di Ruggero Leoncavallo, con debutto a Milano nel 1892 e “All’uscita”, l’atto unico che Pirandello definisce “mistero profano”, andato in scena a Roma per la prima volta, nel 1922.

Leggi tutto

Teatro

Pirandello

Sei personaggi in cerca d'autore

libera rivisitazione di Lorenzo Borghese

Pirandello

Nel precedente numero abbiamo pubblicato
Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello nella libera rivisitazione di un giovane autore, il quale propone ora sua nuova rivisitazione del lavoro di Luigi Pirandello:Sei personaggi in cerca d'autore.

Leggi tutto

Teatro

Il treno ha fischiato

(Da Luigi Pirandello)

Libera rivisitazione di Lorenzo Borghese

Il treno ha fischiato

Belluca in realtà non è sereno, cerca di trattenersi perché vuole fare bella figura al lavoro e non vuole far vedere che perde la pazienza davanti ai colleghi. Il motivo per cui non è sereno è perché ha la casa piena di persone (moglie, suocera, sorella della suocera, due figlie vedove e sette nipoti).

Leggi tutto

Teatro

Bitonto - Teatro Tommaso Traetta

Teatro per ridere e riflettere

di Graziana Regina per Primo Piano

Teatro per ridere e riflettere

A poche settimane dal cinque ottobre, data di partenza, molti dettagli del nuovo cartellone, composto da una ventina di spettacoli, sono noti e inducono a pensare ad una stagione teatrale che si caratterizza come un percorso culturale ricco di proposte interessanti e originali.

Leggi tutto

Fotografia

Milano - Auditorium San Fedele,

Fotografare un'idea

Omaggio a Enrico Cattaneo

Fotografare un'idea

Andrea Dall'Asta introduce la serata con Luisella Cattaneo, sorella del fotografo e fondatrice dell’Archivio. Breve introduzione al film Enrico Cattaneo / Rumore bianco con i registi Francesco Clerici e Ruggero Gabbai; e Proiezione del documentario.

Leggi tutto

Musica

Concertoperlagioia

Concertoperlagioia

L’evento è tra i più attesi del cartellone del Salone Off. Vedrà sul palco della storica location torinese la follia polistrumentale degli Extraliscio, la band guidata da Mirco Mariani,Davide Toffolo, il noto fumettista, il dj Joe t Vannelli, Elisabetta Sgarbi, la Nave di Teseo.

Leggi tutto

Teatro

Peng

Di Marius Von Mayenburg

Peng

...un’indagine drammatica sulla nascita di una nuova generazione di uomini forti, leader politici pregni d’amore incondizionato per le proprie nazioni, capaci di dare risposte molto semplici a problemi incredibilmente complessi.

Leggi tutto

Teatro

Roma - Teatri Ciak - Vittoria - De' Servi

Teatro inizio anno

Teatro inizio anno

Tre lavori che risquotono grande successo di pubblico e di critica: Sul Lago Dorato (Rapporto tra tre generazioni) - Casa Pianeta terra (Salvaguardia della natura) - Nel corpo di un'altra (percezione del proprio corpo).

Leggi tutto

Danza

Roma - Teatro Quirino

Astor Tango

I Danzatori del Balletto di Roma
con Mario Stefano Pietrodarchi

Astor Tango

Sorto dall’esigenza di comunicare tra culture, lingue e tradizioni diverse, il tango ci ricorda chi siamo, da dove veniamo e qual è stato il percorso che ha indissolubilmente unito umanità distanti in un comune “non luogo”, oltrepassando oceani e confini.

Leggi tutto

Teatro

Roma - Teatro il Vascello

Cirano deve morire

Cirano deve morire

Cyrano de Bergerac è una storia di inganni e di morte, di fedeltà agli altri e di tradimento di sé stessi, una storia di parole che seducono e di silenzi che uccidono. È una straordinaria storia di amore e di amicizia, forse la più grande del teatro moderno.

Leggi tutto

Teatro

Roma - Teatro De' Servi - 20 gennaio - 6 febbraio 2022

CTRL Z indietro di una mossa

CTRL Z indietro di una mossa

Ma un giorno qualcosa sconvolge il loro equilibrio: Jacopo chiede a Clara di sposarlo e la ragazza, per non ferire i suoi sentimenti, accetta.
In cuor suo, però, sa che questa non è la scelta giusta e che per lei non è ancora arrivato il momento di metter su famiglia ma sa anche che, ormai, non può più tornare indietro sui suoi passi.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.